speculazione

In difesa del giardino di Baiamonti! Assemblea il 4 novembre

30 Ott , 2019 - MILANO, MOBILITAZIONI

In difesa del giardino di Baiamonti! Assemblea il 4 novembre

LUNEDÌ 4 NOVEMBRE ore 18,30 Assemblea pubblica LatoB, Viale Pasubio 14 Dopo due anni e mezzo di richieste, appelli e la raccolta di 1.400 firme, l’assessore Maran ha finalmente deciso di incontrarci mercoledì 7 novembre. Nonostante abbiano ingabbiato e chiuso con le catene il Giardino di Baiamonti noi lo abbiamo riaperto e la nostra protesta […]

Storia di una riserva naturale strappata alla speculazione edilizia

26 Ago , 2019 - IN EVIDENZA

Storia di una riserva naturale strappata alla speculazione edilizia

Lungo la costa trapanese si trova una delle aree naturali più belle e ricche della Sicilia. La Riserva dello Zingaro lascia incantati per il paesaggio e il mare cristallino, ma a renderla particolarmente importante è la flora e la fauna che ospita. Centinaia di specie animali e vegetali rare e preziose costituiscono questo ecosistema che […]

La “battaglia” di San Siro è cominciata

13 Lug , 2019 - PRIMO PIANO

La “battaglia” di San Siro è cominciata

Il 10 luglio Milan e Inter hanno presentato il progetto per il nuovo stadio di Milano. Giuseppe Meazza. Questo il nome ufficiale dello stadio di Milano. Un nome scelto in onore del grande calciatore interista degli anni ’30 e ’40. Ma per i milanesi è semplicemente San Siro oppure “il Tempio”. La sua lunga e […]

Olimpiadi ed emergenza climatica

1 Lug , 2019 - IN EVIDENZA, PRIMO PIANO

Olimpiadi ed emergenza climatica

Dire la verità, agire subito, coinvolgere la cittadinanza. Un contributo di Guido Viale sulla contraddizione di dichiarare l’emergenza climatica e ospitare le Olimpiadi. C’era da rimaner basiti di fronte alle fotografie di una troupe scompostamente in festa per l’assegnazione delle prossime Olimpiadi invernali (2026) alla città di Milano. Ad esse il sindaco Beppe Sala ha […]

Olimpiadi sì, Olimpiadi no. Olimpiadi COME?

26 Giu , 2019 - IN EVIDENZA, PRIMO PIANO

Olimpiadi sì, Olimpiadi no. Olimpiadi COME?

Milano-Cortina 2026: opportunità o ennesima occasione persa? Dipende, forse, anche da noi. Quando due giorni fa, poco dopo le 18.00, è stata annunciata dai megafoni della metropolitana milanese la vittoria dell’opzione Milano-Cortina come palcoscenico delle Olimpiadi invernali 2026 un boato di gioia, eco delle grida esultanti del Sindaco Giuseppe Sala, ha attraversato i tre livelli […]

Milano: una città per tutti? – 28 febbraio @ Aula Levi ex-Isu, Valvassori Peroni 21

25 Feb , 2019 - EVENTI

Milano: una città per tutti? – 28 febbraio @ Aula Levi ex-Isu, Valvassori Peroni 21

28 febbraio, ore 18 @ Aula Levi ex-Isu, Valvassori Peroni 21. La scelta di trasferire la Statale a Expo è il caso più recente di business privato che si impone sull’interesse pubblico, complici amministratori e politici. Precarietà, esclusione, diritti negati, sono i pilastri su cui si fonda la “città vetrina”. Milano smart si erge contro […]

Manifestazione SìTav: solo campagna elettorale, niente di spontaneo

13 Gen , 2019 - LOTTE TERRITORIALI, MOVIMENTI

Manifestazione SìTav: solo campagna elettorale, niente di spontaneo

La manifestazione SìTav di ieri toglie l’ultimo velo alla bontà della “spontaneità della mobilitazione delle madamin”. Una piazza da campagna elettorale Una piazza riempita per campagna elettorale, disinformata e utile solo a legittimare un ennesimo spreco di denaro pubblico. La presenza di così tanti politici in piazza, tutti allegramente sottobraccio da Chiamparino alla Lega, passando […]

Città Studi e Milano est, cavie da laboratorio

30 Nov , 2018 - IN EVIDENZA, MILANO

Città Studi e Milano est, cavie da laboratorio

Il contributo sul futuro di Città Studi e Lambrate di Jacopo di ILight per il dibattito sulla metropoli aperto da MilanoInMovimento. Seguiamo ormai da tempo la vicenda del trasferimento delle facoltà scientifiche della Statale dal quartiere di Città Studi. Spesso, da studenti di UniMi, l’abbiamo descritta da un punto di vista interno, dando ampio risalto […]

COIMA muove sulla scacchiera del mercato immobiliare milanese. E gioca pesante

3 Ago , 2018 - MILANO

COIMA muove sulla scacchiera del mercato immobiliare milanese. E gioca pesante

“COIMA compra il Pavillon Unicredit per 45 milioni” (Repubblica, 22 Maggio 2018) “COIMA acquista l’area Valtellina dall’ex-Scalo Farini a Milano” (Il Sole 24 Ore, 24 Luglio 2018) “COIMA acquista le aree in Via Melchiorre Gioia” (Urbanfile.org, 19 Luglio 2018) “COIMA Res acquista complesso Tocqueville” (Repubblica, 27 Luglio 2018) Se si trattasse di una guerra, la […]