tagli
13 Gen , 2021 - STUDENTI
«Il nostro futuro online, il vostro business in presenza». Con questo slogan quarantacinque studenti del liceo classico Manzoni di Milano hanno occupato ieri il cortile interno della scuola alle e hanno proclamato lo sciopero dalla didattica a distanza. «La Dad è un sistema classista e poco efficace, nonché nocivo sia a livello mentale che fisico […]
12 Gen , 2021 - PRIMO PIANO
E alla fine l’impensabile è successo. Dopo lo sciopero di ieri contro la didattica a distanza che ha portato più di 200 studenti in presidio sotto la Regione Lombardia, questa mattina ha cominciato a girare nelle chat la notizia che qualcosa stesse succedendo al Liceo Classico Manzoni. In pochi minuti la situazione è diventata più […]
22 Nov , 2020 - IN EVIDENZA
In Italia il 50% dei posti letto internistici è occupato da pazienti Covid, dieci punti sopra la soglia limite del 40%: sono i dati aggiornati a ieri dell’Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali. Ma il sindacato dei medici Anaao Assomed invita a elaborare i numeri in un modo differente. Innanzitutto la fotografia di dov’era […]
23 Ott , 2020 - CULTURE, RECENSIONI
È di ieri la notizia che la Procura di Bergamo ha iscritto nel registro degli indagati l’ex-direttore generale della sanità lombarda, Luigi Cajazzo, per la chiusura e la riapertura, il 23 febbraio scorso, del pronto soccorso di Alzano Lombardo dove erano già stati riscontrati i primi casi di Covid. Con lui indagate altre figure apicali […]
9 Ago , 2020 - STUDENTI
Per una scuola pubblica, dei diritti ed ecologista. Durante i mesi di lockdown la scuola è stata abbandonata a se stessa portando così alla luce problematiche già presenti da anni. Vogliamo che la scuola torni a essere una priorità, al centro del dibattito pubblico. E’ necessario mobilitarsi tutte e tutti! Per questo invitiamo tutte le […]
9 Mag , 2020 - IN EVIDENZA
Al di là delle responsabilità legate alla contingenza nell’ambito dell’emergenza sanitaria, questa crisi ha evidenziato delle enormi criticità strutturali insite nel sistema di sanità pubblica lombardo. Innanzitutto, è doveroso sottolineare come decenni di aziendalizzazione delle strutture ospedaliere e di commistione col privato abbiano creato un sistema per cui la prestazione diventa un prodotto commerciabile e […]
6 Mar , 2020 - IN EVIDENZA, PRIMO PIANO
In questi giorni di emergenza coronavirus sta venendo citato da più parti il rapporto GIMBE 2019 sullo stato della comparto salute in Italia. Presentato nel giugno 2019, lanciava un grido d’allarme sui massicci tagli che avevano colpito negli anni il nostro sistema sanitario evidenziando anche altre problematicità. Un vero e proprio S.O.S. in difesa della […]
4 Ott , 2019 - EVENTI
18 ottobre, ore 9,30 @ largo Cairoli. Italia 2019 -3,6% del PIL di spesa per l’istruzione, rispetto a 5% di media europea (siamo i terzultimi) -28% di analfabetismo funzionale -24% di giovani sono Neet (né studiano né lavorano) -1/6 maggiorenni con laurea (penultimi in Europa) -53% delle scuole ha problemi strutturali e non sono a […]
22 Ott , 2018 - MOVIMENTI
Nel 2008 gridavamo “Noi la crisi non la paghiamo” e invece dieci anni dopo la stiamo ancora pagando tutta. Per questo, perché si tratta, guardando con gli occhi esterni, del racconto di un fallimento, non è facile provare a parlare dell’Onda. E poi perché si rischia sempre di cadere nel reducismo, nel resoconto stantio di […]
19 Giu , 2018 - IN EVIDENZA
Negli anni ’80, il Presidente Reagan aveva attuato un taglio fiscale di grandi proporzioni. Il piano ha avvantaggiato i ricchi e le grandi imprese facendo aumentare il debito degli USA. Nel 2018 ci sta riprovando Trump con una proposta basata su tre aliquote. Una volta ancora i beneficiari saranno le imprese e la classe agiata. […]