Il 21 giugno scorso al csoa Lambretta c’è stato il primo incontro di “Com’è adesso! Come sarà: incontri di libri e persone”, con ospiti Lucia Tozzi – autrice di L’invenzione di Milano (Cronopio, 2023) –, Pietro Laporta del collettivo Tende in piazza – nato in seno alla protesta dellə studentə in piazza Leonardo da Vinci […]
23 Giu , 2023
Riceviamo e volentieri pubblichiamo. È da ieri (mercoledì 14 giugno ndr) che ogni volta che apro whatsapp torno sui nostri messaggi. Sul tuo ultimo messaggio “Il 14/06 mi operano poi scompaio per un paio di mesi e se tutto va bene da settembre ritorno in pista. Però il 2/6 vorrei andar a vedere i Rancid […]
16 Giu , 2023
Trascorsi alcuni mesi dal successo elettorale della destra di Giorgia Meloni e di Fratelli d’Italia e a ormai poche settimane dall’ottantesimo anniversario di due eventi importanti come la caduta di Mussolini e la resa dell’Italia nella Seconda Guerra Mondiale esce nelle librerie Processo alla Resistenza – L’eredità della guerra partigiana nella Repubblica 1945-2022 di Michela […]
13 Giu , 2023
Recensione di ‘L’invenzione di Milano. Culto della comunicazione e politiche urbane’ di Lucia Tozzi. Da qualche mese, a Milano, non si parla d’altro che di casa. A lungo relegato nei circoli degli addetti ai lavori, il tema dell’abitare è finalmente uscito dai politecnici, dagli uffici comunali, dalle assemblee dei movimenti. Gli affitti aumentano e così […]
1 Giu , 2023
A più di vent’anni dal successo de L‘appartamento spagnolo il regista Cédric Klapisch torna a trattare il tema della gioventù europea. E lo fa, allineato ai tempi che cambiano, con una serie: Greek Salad, che narra le avventure di Tom e Mia, due fratelli francesi che si trovano, per due motivi diversi, a vivere ad Atene. […]
4 Mag , 2023
“…il suo ceto dirigente, i suoi quadri, i suoi militanti sono finiti quasi tutti in galera. Fosse solo per questo, dovrebbe essere motivo di orgoglio l’avervi militato” Cecco Bellosi, La generazione degli anni vissuti Come scrivevamo a febbraio ospitando la recensione di Niente da dimenticare, verità e menzogne su Lotta Continua di Guido Viale, su […]
7 Apr , 2023
Long live rock! I need it every night Long live rock! Come on and join the line Long live rock! Be it dead or alive Long live rock, the Who “Ma questi sono i Fleetwood Mac!” ho pensato quando visto il trailer di Daisy Jones & The Six. Sì, perché le somiglianze stilistiche tra la […]
30 Mar , 2023
Anche guardandola nelle foto in bianco e nero in cui si mette in posa o mentre parla animatamente di fronte a una platea di giovani universitari negli anni ’80, Audre Lorde mi è familiare. Leggo qualche articolo su di lei in italiano prima di prendere in mano il libro Sorella Outsider, speditomi dal gruppo Ippolita […]
24 Mar , 2023
In passato è ci è già capitato di ospitare sulle pagine di MilanoInMovimento recensioni di libri dedicati alle vicende delle organizzazioni politiche della sinistra rivoluzionaria che hanno attraversato da protagoniste gli anni Settanta. Nel 2021, per esempio, abbiamo recensito Volevamo cambiare il mondo, dedicato alla storia di Avanguardia Operaia. Oggi è il turno di un […]
22 Feb , 2023
Zakaria Muhib, in arte Baby Gang, 21 anni, membro del collettivo No Parla Tanto Records, da ottobre Baby si trova detenuto per rissa, e qualche giorno fa è stato condannato a quasi 5 anni di carcere per un reato (su due presentati nel medesimo processo) che non ha commesso: una rapina avvenuta alle Colonne di […]
5 Feb , 2023