Correva l’anno 2000. Un anno sicuramente intenso per il movimento milanese. Apertosi a gennaio con gli scontri contro l’apertura del CPT di via Corelli (per la serie corsi e ricorsi storici!), si sarebbe chiuso con scontri ancora più duri all’insegna dell’antifascismo. Nel novembre di 20 anni fa Milano si accingeva a ospitare il vertice della […]
11 Nov , 2020
Martesana Libera ha deciso di rinviare il presidio previsto per lo scorso 7 novembre in occasione dell’inaugurazione della libraria Altaforte a Cernusco sul Naviglio, ma le attività delle antifasciste e degli antifascisti della Martesana non si fermano. “Date le nuove restrizioni e l’emergenza sanitaria in corso abbiamo deciso di rinviare la nostra iniziativa. Avrà luogo […]
9 Nov , 2020
Dal 1971 una lapide ricorda il sacrificio di Saverio Saltarelli, studente ucciso a Milano – in via Larga, angolo via Bergamini – da un lacrimogeno sparato durante scontri ferocemente voluti dalla Polizia e dai Carabinieri il 12 dicembre 1970, primo anniversario della strage di Piazza Fontana. Sarebbe meglio dire ricordava, perché nel dicembre 2019 la […]
22 Ott , 2020
Tra venerdì e sabato abbiamo restaurato la targa dedicata a Gaetano Amoroso, accoltellato dai fascisti il 27 aprile 1976. Lo abbiamo fatto con il progetto “LA STAFFETTA” birra comunitaria per la memoria antifascista. La sempre maggiore agibilità che gruppi o organizzazioni fasciste, razziste, omofobe e l’impunità di cui godono nelle continue aggressioni alle persone e […]
11 Ott , 2020
Ieri il leader della Lega contestato durante un comizio per le comunali. L’avevamo lasciato sabato a un comizio a Formello mentre dichiarava di essere febbricitante e di essere in giro nonostante le raccomandazioni del medico curante salvo poi ritrattare dopo che la sua sparata era diventata virale scatenando la rabbia di molti… …lo abbiamo ritrovato […]
28 Set , 2020
Se il 1974 si chiude con la Rivoluzione dei Garofani in Portogallo in aprile e la caduta dei colonnelli greci a luglio, il 1975 è l’anno in cui a livello internazionale altri Paesi dopo lunghe lotte, sangue e repressione si liberano da dittature o da Paesi invasori Da anni diverse nazioni, tra cui il nostro […]
27 Set , 2020
«Siamo tranquillissimi. Cercano soldi in Russia, a San Marino, in Svizzera. Non ci sono. Conosco due di quelle persone, sono persone oneste e corrette quindi dubito che abbiano fatto qualcosa di sbagliato»: il tour napoletano di Matteo Salvini è cominciato ieri schivando gli effetti dell’inchiesta meneghina sulla Film Commission lombarda che coinvolge i commercialisti vicini […]
12 Set , 2020
L’omicidio di Alberto Brasili da parte di una squadraccia fascista nel maggio ’75, pur avvenendo in anni di confronto e scontro politico durissimo, colpì l’opinione pubblica per la ferocia con cui fu perpetrato tanto da ispirare un celebre film di Carlo Lizzani: “San Babila ore 20,: un delitto inutile”. In questi giorni, a 45 anni […]
3 Ago , 2020
Sono passati 40 anni dalla bomba alla Stazione di Bologna che lasciò tra le macerie 85 vittime e centinaia di feriti. Una strage fascista che, come tutte le stragi commesse dai neofascisti, non riesce a dare un nome certo a tutti i protagonisti. Succede che vengano lasciato fuori dalle indagini i veri mandanti e il […]
2 Ago , 2020
9 giugno 1978. E’ passato solo un mese dal ritrovamento del cadavere di Aldo Moro in via Caetani. Si è in piena campagna elettorale per il doppio referendum che prevede, da un lato, l’abolizione della Legge Reale e dall’altro quello del finanziamento pubblico ai partiti. La Legge Reale è solo la prima di una serie […]
11 Giu , 2020