Aprile 1975, l’omicidio di Claudio Varalli e Giannino Zibecchi. Esattamente dieci anni fa chi scrive questo articolo dava una mano per costruire ed ospitare a ZAM l’iniziativa “Sotto il cielo d’aprile” messa in piedi per ricordare le figure di Claudio Varalli e Giannino Zibecchi e la loro tragica fine per mano di fascisti e carabinieri […]
16 Apr , 2022
Come ogni anno oggi, a Roma, verrà ricordato l’omicidio fascista di Valerio Verbano, giovanissimo militante dell’Autonomia romana. Riportando una parte dell’appello per la manifestazione di quest’anno: “Anche quest’anno torneremo ad attraversare i quartieri di Montesacro e Tufello, per una manifestazione a cui parteciperanno spazi sociali, movimenti per il diritto all’abitare, il sindacalismo conflittuale, realtà sociali […]
22 Feb , 2022
Oggi alle 17,30 manifestazione per l’anniversario della strage. Sono le 16,37 del 12 dicembre 1969. Una bomba ad alto potenziale esplode al centro del salone della Banca Nazionale dell’Agricoltura di piazza Fontana, a pochissimi metri da piazza Duomo. Mentre le altre banche a quell’ora sono già chiuse, la banca di piazza Fontana rimane aperta per […]
12 Dic , 2021
Milano Antifascista Antirazzista Meticcia e Solidale, dopo il corteo per ricordare le vittime della strage di Stato, il 15 dicembre si ritroverà in Piazza Fontana per non dimenticare Giuseppe Pinelli. Il programma provvisorio a partire dalle ore 18,00: • Milton Fernàndez (voce recitante) con la sua opera teatrale liberamente tratto dal libro “Una storia quasi […]
3 Dic , 2021
Questo week end la città è stata invasa da eventi letterari diffusi in ogni quartiere; le persone si sono recate nei luoghi dove si diffondeva “cultura” secondo le modalità di un evento massificato che risponde ai criteri gattopardeschi dell’industria del divertimento: parlare tanto per non cambiare nulla. Attirare tante persone per non modificarne la qualità […]
22 Nov , 2021
Giovedì 21 ottobre dalle 18:00 ci troveremo davanti a Palazzo Marino per pretendere la chiusura delle sedi delle organizzazioni neofasciste e le dimissioni delle e dei consiglieri: Valcepina, Sardone, Pavesi, Piscina, Lerri. I rigurgiti fascisti degli ultimi giorni non sono una novità, sono, anzi, il risultato di una storia di odio e violenze dettate dal […]
17 Ott , 2021
“Noi siamo un paese spaccato dove tuttora c’è una parte della popolazione che nel profondo è fascista”. Alessandro Barbero A seguito dei fatti di Roma del 9 ottobre, con l’assalto alla sede nazionale dalla CGIL guidato da elementi di Forza Nuova durante un corteo contro il Green pass, in questi giorni si è riproposta con […]
14 Ott , 2021
Quando la sinistra istituzionale si accorge che i nazisti esistono. In queste ore, i maggiori media democratici (e non) gridano allo scandalo dei fascisti nelle piazze. Ci dispiace dirvi che non è certo una novità, che le realtà neo-fasciste e neo-naziste esistono da svariati anni e sono ampiamente supportarti dalle varie forze populiste e sovraniste […]
10 Ott , 2021
25 maggio, ore 18 @ via Mascagni, Milano. Il 25 maggio 1975 a Milano veniva assassinato da cinque neofascisti Alberto Brasili. La squadraccia composta da Antonio Bega, Pietro Croce, Giorgio Nicolosi, Enrico Caruso e Giovanni Sciabicco, partì da Piazza San Babila con lo scopo di uccidere. L’aggressione fu violenta e omicida, Alberto Brasili morì per […]
24 Mag , 2021
A Milano, nell’aprile del 1975, l’asprezza dello scontro è elevato, non solo per le questioni sociali ma anche per la tolleranza con cui alcune istituzione e Forze dell’Ordine mostrano nei confronti delle provocazioni fasciste. Attentati e aggressioni si ripetono, il 7 febbraio degli ordigni incendiari vengono lanciati davanti l’istituto Molinari, considerata una scuola di sinistra. […]
16 Apr , 2021