Dal “migliore” al peggiore degli scenari: per la scuola la tanto discussa ripartenza è difficile, tanto difficile che neanche dai piani alti sanno dare indicazioni precise e sicure. Dall’inizio della pandemia anche in Italia, le scuole sono state le prime a risentire dell’emergenza, e sono state chiuse per mesi, poiché rischiavano di diventare veri e […]
11 Ago , 2020
Per una scuola pubblica, dei diritti ed ecologista. Durante i mesi di lockdown la scuola è stata abbandonata a se stessa portando così alla luce problematiche già presenti da anni. Vogliamo che la scuola torni a essere una priorità, al centro del dibattito pubblico. E’ necessario mobilitarsi tutte e tutti! Per questo invitiamo tutte le […]
9 Ago , 2020
E’ passato ormai un anno da quello che si potrebbe definire il “suicidio politico del Papeete” e questa mattina il segretario leghista ed ex-Ministro dell’Interno è stato contestato a Sesto da alcuni studenti medi. In questo ultimo anno Salvini è parso spesso in difficoltà, una sorta di stato confusionale attestato anche dal costante calo nei […]
4 Ago , 2020
Dopo quella di giovedì nuova contestazione alla Ministra dell’Istruzione. Ecco il comunicato di Studenti Tsunami: Oggi, come studentesse e Studenti Tsunami e Coordinamento Precari della Scuola Autoconvocati siamo davanti all’ufficio regionale scolastico, dove la Ministra Lucia Azzolina si trova per il Tavolo regionale sulla ripresa di settembre. La ripresa della scuola a settembre rischia di […]
20 Lug , 2020
La Ministra Azzolina diserta un incontro sulla scuola e la città nella fase post Covid. Studenti e precari no. La scuola è uno degli ambiti in cui l’emergenza Covid ha prodotto maggiori sfaceli. Sia in termini di difficoltà per i lavoratori che di peso del lockdown scaricato completamente sulle spalle delle famiglie. In aggiunta a […]
16 Lug , 2020
UNISCITI ANCHE TU ALLO TSUNAMI CHE TRAVOLGERÀ LA CITTÀ! Studenti Tsunami nasce da Student* per l’emergenza, un gruppo di ragazzi e ragazze che si sono uniti durante l’emergenza sanitaria dando vita ad un progetto di solidarietà dal basso. Durante i mesi di lockdown abbiamo aiutato centinaia di famiglie in difficoltà abbandonate dalle istituzioni. Finita la […]
3 Lug , 2020
La risposta del governo alle sessanta manifestazioni organizzate ieri dal movimento «Priorità alla scuola» che chiede la riapertura in presenza della didattica a settembre, il rifinanziamento massiccio dell’istruzione e della ricerca e il loro ripensamento è stata lo stanziamento di un miliardo in più rispetto a quanto già fatto in precedenza: 1,4 miliardi, la metà […]
26 Giu , 2020
Hanno rovesciato della vernice rossa su una statua di bronzo e scritto con la bomboletta: «razzista, stupratore». Poi hanno pubblicato un video e alcune righe per spiegare le ragioni del gesto. Per questo sugli universitari del Laboratorio Universitario Metropolitano (Lume) e sui giovani della Rete Studenti Milano è piovuto di tutto. Se la destra ha […]
16 Giu , 2020
Il viaggio intersellare di uno studente universitario inizia all’alba del nuovo giorno. Da anni ormai l’uomo ha consumato le sue risorse, tagliato i fondi destinati al futuro dei suoi figli, trafugato i tesori di un mondo di scienza e conoscienza, sperperato il fabbisogno collettivo per garantirsi un’esistenza a suo dire appagante, seppur breve. Così lo […]
12 Giu , 2020
25 aprile, la Liberazione. La ricorrenza più sentita dagli antifascisti di tutt’Italia, forse perché ricorda la fine del totalitarismo, la sconfitta del “potere dell’odio”, una bestia mutevole che non smetterà mai di maturare i frutti della discordia. Quest’anno il 25 aprile è inusuale, non si canterà “Bella ciao” insieme in piazza Duomo. Ma nonostante […]
26 Apr , 2020