autogestione

Zam Hip Hop Lab: storia d’amore infinita

10 Dic , 2022 - CULTURE, MUSICA

Zam Hip Hop Lab: storia d’amore infinita

“Eravamo io, lei e…”. Ogni racconto leggendario da osteria che si rispetti dovrebbe iniziare così. “C’era una volta” invece è l’incipit per le favole, ma questa che sto per provare a raccontare è una storia vera. Siamo alla vigilia del decimo anniversario del laboratorio hiphop che ha sede a Zam – lo Zam Hip Hop […]

25/26/27 novembre 2022 LA TERRA TREMA al Leoncavallo, XIV edizione

28 Ott , 2022 - L'ALMANACCO

25/26/27 novembre 2022  LA TERRA TREMA al Leoncavallo, XIV edizione

PRODUTTORI PRESENTI, PROGAMMA e INFO Fiera Feroce • Vini, cibi, relazioni Stiamo lavorando per costruire La Terra Trema 2022. Passati tre anni, torneremo in un mondo profondamente diverso. Pandemia, guerre a seguire, politiche perverse, hanno portato alimento alla peggiore espressione del capitalismo finanziario e cibernetico marcando ancora di più differenze e posizioni: più povertà, più divisioni, più individualismo, più speculazione, […]

23/10 – Ri-Make ancora in in piazza! Mercatino delle produzioni agricole e fuorimercato

18 Ott , 2022 - EVENTI

23/10 – Ri-Make ancora in in piazza! Mercatino delle produzioni agricole e fuorimercato

Ri-Make ancora in piazza! Domenica 23 ottobre Piazza Giustino Fortunato h 10 – 15 Mercato delle produzioni agricole e fuorimercato. Potrete trovare verdure, frutta, formaggi, birre artigianali, pasta, farine, legumi, riso, vini, dolci, conserve, salumi, pane, caffè, i liquori RiMaflow/FuoriMercato (Vodka Kollontai, Amaro Partigiano, Rimoncello, la sambuca Insorgiamo), produzioni artigianali e molto altro h 11 […]

Ri-Make non si tocca!

23 Lug , 2022 - MILANO, SPAZI

Ri-Make non si tocca!

Ri-Make non si tocca! Gli spazi bene comune e di solidarietà sono una soluzione e non la causa ai problemi dei quartieri che viviamo! Lanciamo una chiamata pubblica per richiedere solidarietà a Ri-Make, in questa fase di minacce di sgombero, incertezza nel percorso vertenziale col Comune di Milano per tutelarne i progetti, l’attacco mediatico legata […]

“Non si scherza col fuoco!” – Attentato incendiario contro RiMake

12 Lug , 2022 - MILANO, SPAZI

“Non si scherza col fuoco!” – Attentato incendiario contro RiMake

Nella notte di sabato sera contro i muri di RiMake, e del resto del complesso dell’ex liceo Omero, sono stati lanciati diversi ordigni incendiari esplosivi. Solo grazie al rapido intervento delle persone presenti, in quel momento nello spazio per un evento sportivo, i danni provocati sono stati molto lievi. Ma non è la prima volta […]

Lunga vita a Ri-M4ke! 4 giorni X 4 anni (9-12 giugno)

9 Giu , 2022 - MILANO, SPAZI

Lunga vita a Ri-M4ke! 4 giorni X 4 anni (9-12 giugno)

Lunga vita a Ri-M4ke! Quattro giorni X Quattro anni… e non è ancora finita! Festeggiamo e portiamo in salvo Ri-Make Bene Comune. Giovedì 9 giugno dalle 19.30 Positivə | Proiezione e dibattito Venerdì 10 giugno dalle 19.00 Il quartiere progetta il quartiere La partecipazione de* cittadin* alla definizione e alla progettazione di beni comuni a […]

L.Oc.K. cambia casa, ma resta in zona

16 Mag , 2022 - MILANO, SPAZI

L.Oc.K. cambia casa, ma resta in zona

Il Laboratorio Occupato Kasciavìt traloca da via San Faustino 64 al numero 62. L’esperienza come Laboratorio Occupato (L.Oc.K.) del collettivo Kasciavìt inizia nel 2020 con l’occupazione dell’ex sede della Mondadori di via Trentacoste, nel quartiere Ortica di Milano. La presenza in quello spazio viene interrotta dopo poco più di una settimana dalle Forze dell’Ordine che […]

Dieci anni fa Macao

11 Mag , 2022 - IN EVIDENZA, MILANO, SPAZI

Dieci anni fa Macao

Dieci anni fa lavoratori e lavoratrici dell’arte occupavano la Torre Galfa di via Galvani dando il via all’esperienza di Macao. Coi suoi 31 piani si è trattato, a quanto ci risulta, della più alta occupazione del mondo. A seguito del rapidissimo sgombero seguì una mobilitazione di massa di migliaia di persone che, giorno e notte, […]

A che cazzo serve un centro sociale oggi? 10 anni di Lambretta

21 Apr , 2022 - IN EVIDENZA, MOVIMENTI

A che cazzo serve un centro sociale oggi? 10 anni di Lambretta

Sono passati 10 anni e la domanda che più mi strombazza nelle orecchie è… …ma a che cazzo serve un centro sociale occupato oggi? “È nato è nato è nato”…vabbeh le associazioni mentali non sempre sono brillanti. Chi ci conosce avrà la nausea nel sentire dire: “La prima assemblea del collettivo Lambretta è avvenuta nel […]

È come una storia d’amore

21 Apr , 2022 - IN EVIDENZA, MILANO, SPAZI

È come una storia d’amore

Quando penso al Lambretta penso a una storia d’amore. I ricordi sono tanti, sono quasi dieci anni che esistiamo e trovare un modo per descrivere la comunità che siamo stati e siamo diventati è difficile. Il Lambretta nasce come collettivo di giovani e giovanissimi nel settembre 2011 in zona Lambrate. All’inizio del 2012 occupa in […]