carabinieri
7 Apr , 2023 - MILANO, MOBILITAZIONI
L’Associazione Per non dimenticare Varalli e Zibecchi, RAM Restauro Arte Memoria e il Collettivo Kasciavìt, presentano. Sotto il cielo d’aprile. Passeggiata storica sui luoghi dell’aprile ’75. h 16.30 posa della corona a Claudio Varalli in piazza Cavour. Ore 18 ritrovo in piazza Santa Maria del Suffragio, partenza della passeggiata. 19,30 arrivo in piazza Santo Stefano […]
26 Gen , 2023 - MILANO, MOBILITAZIONI
CORTEO NAZIONALE ANTIFASCISMO È ANTICAPITALISMO 18 MARZO 2023 – 14h30 Piazzale Loreto MILANO Davide “Dax” era un militante antifascista sempre in prima linea nelle lotte sociali ucciso a coltellate da 3 neofascisti a Milano nel 2003. La sera stessa del suo omicidio polizia e carabinieri compiono violentissimi abusi e pestaggi ai danni de* suo* compagn* […]
10 Nov , 2022 - MOVIMENTI, REPRESSIONE
Ieri mattina il Tribunale di Milano ha emesso la sentenza in primo grado del processo dall’altisonante nome “Domus libera”, poi ribattezzato da stampa e solidali “Robin hood”. Nei fatti si tratta di un feroce attacco repressivo, svolto nello specifico dai Carabinieri, contro l’organizzazione dal basso e la solidarietà al bisogno abitativo a cui il Comitato […]
31 Ott , 2022 - CULTURE, RECENSIONI
Dopo la morte di Moro e durante i mesi in cui avvenne l’attentato di piazza Nicosia c’era la fila nel movimento per entrare nelle Brigate Rosse (Miguel Gotor) Pensate ai crimini del fascismo. Nel giro di cinque anni sono stati scarcerati decine di criminali. C’è stato un indulto e tra il ’53 e il ’55 […]
4 Ott , 2022 - MOVIMENTI, REPRESSIONE
Arrestato oggi in Francia dai Carabinieri un militante italiano condannato anche per gli scontri del Primo Maggio 2015. E’ sempre estremamente difficile seguire le conseguenze che scaturiscono sul piano penale da giornate di conflitto di piazza. Gli anni passano, le realtà politiche si evolvono o cessano di esistere, avviene un ricambio generazionale (o più ricambi) […]
21 Lug , 2022 - CULTURE, RECENSIONI
Una telefonata anonima, una Luger calibro 22, dei bossoli repertati e successivamente fatti sparire. Non si tratta degli artifici narrativi di un romanzo noir, ma degli elementi portanti di una delle stragi che hanno insanguinato l’Italia negli anni Settanta: la strage di Peteano. Siamo qui infatti a recensire l’ultima fatica di Paolo Morando, L’ergastolano – […]
1 Lug , 2022 - MOVIMENTI, REPRESSIONE
La mattina del 19 maggio 18 carabinieri sono entrati a casa di 3 attivistə di Fridays for Future Milano. Sono state perquisite le case, sequestrati cellulari, PC, vestiti e messi in campo atteggiamenti umilianti e vessatori. Il motivo? All attivist viene contestata la partecipazione a un’azione politica del Lambretta e Studenti tsunami, in cui sé […]
26 Mag , 2022 - PRIMO PIANO
Lanciamo una giornata di mobilitazione nazionale venerdì 27 maggio, per rispondere alle repressioni sempre più frequenti nei confronti di attivistə, studentə e ragazzə che manifestano per un mondo migliore. A Milano ci vedremo venerdì 27 maggio dalle ore 17.00 in piazza Leonardo Da Vinci. Reagiamo insieme alle intimidazione e alle perquisizioni subite negli scorsi giorni […]
22 Mag , 2022 - AMBIENTE, IN EVIDENZA, MOVIMENTI, PRIMO PIANO, REPRESSIONE
Il 19 maggio 2022 all’alba, su mandato della Procura di Milano, i Carabinieri hanno eseguito nove perquisizioni ai danni di attivist* per la giustizia climatica, studenti e studentesse (tra cui due minorenni) che fanno attività politica in Fridays For Future e nei centri sociali Lambretta e Cantiere. Uno spiegamento di forze del genere coordinato nientemeno […]
21 Mag , 2022 - AMBIENTE, MOVIMENTI, REPRESSIONE
Le perquisizioni sono scattate all’alba come nelle migliori operazioni anticrimine. Alle 6.30 del 19 maggio diciotto carabinieri sono entrati nelle case di tre attivisti milanesi di Fridays For Future e del centro sociale Lambretta divisi in squadre da sei per ciascun attivista. Ad essere perquisiti sono stati due ragazzi di 26 e 29 anni e […]