cariche
25 Mag , 2022 - MOVIMENTI, REPRESSIONE
Sentenza definitiva a più di dieci anni dai fatti. Sei condanne a più di cinque anni di carcere. Nella serata di ieri la Corte di Cassazione ha confermato sei condanne a 5 anni e 4 mesi di carcere per i fatti del 15 ottobre 2011 in piazza San Giovanni a Roma. Le condanne diventano dunque […]
20 Mag , 2022 - INTERNAZIONALE, MEDIO ORIENTE
L’esercito ha identificato l’arma usata dal soldato che, pare, ha ucciso a Jenin la giornalista di Al Jazeera Shireen Abu Akleh ma la polizia militare israeliana non prevede di indagare sull’accaduto. «Non vi sono elementi per ipotizzare atti criminali: i soldati interrogati hanno detto di non essersi accorti della presenza di giornalisti e di aver mirato […]
14 Mag , 2022 - INTERNAZIONALE, MEDIO ORIENTE
«I poliziotti ci colpivano con i manganelli e poi hanno lanciato granate assordanti solo perché qualcuno sventolava la bandiera palestinese. A un certo punto ho visto la bara vacillare, sul punto di cadere. Ho chiuso gli occhi temendo il peggio». Fares Attias ieri Sheikh Jarrah raccontava la carica degli agenti al corteo funebre di Shireen […]
12 Mag , 2022 - STUDENTI
Le mobilitazioni erano nate in risposta alla morte dei due giovani durante uno stage in Alternanza Scuola-Lavoro, a Torino la prima manifestazione era stata duramente repressa da parte della violenta gestione di piazza con il risultato di decine di feriti tra studenti e studentesse. Nei mesi successivi si sono susseguite occupazioni di istituti scolastici e […]
9 Feb , 2022 - IN EVIDENZA
A metà mattina il cortile d’ingresso del liceo si riempie di studenti usciti dalla scuola. Qualcuno porta un tavolino, qualcun altro un piccolo impianto audio, in almeno 300 siedono a terra, altri si mettono in piedi ai lati, altri ancora ascoltano affacciati alle finestre delle aule. «Il preside ha vietato l’ingresso agli esterni che avevamo […]
8 Feb , 2022 - IN EVIDENZA
In vista dell’informativa alla Camera di domani la Ministra dell’Interno Luciana Lamorgese, ieri a Milano, ha dato un’altra spiegazione sulla ragione per cui la sua Polizia ha picchiato studenti indifesi il 23 e il 28 gennaio. Ha parlato di un «cortocircuito» tra «una direttiva del Ministro dell’Interno» «adottata durante pandemia, che per ragioni di salute […]
8 Feb , 2022 - STUDENTI
PRESIDIO STUDENTESCO VENERDI 11 FEBBRAIO “La scuola è l’arma più potente per cambiare il mondo”. Ma se la scuola diventa uno strumento per alimentare un sistema capitalista basato sul lavoro non retribuito, senza garantire sicurezza a* lavorator*? E se le decisioni inerenti alla scuola sono imposte dall’alto, in modo illogico e classista? E se quando […]
2 Feb , 2022 - STUDENTI
PRESIDIO STUDENTESCO VENERDI 11 FEBBRAIO “La scuola è l’arma più potente per cambiare il mondo”. Ma se la scuola diventa uno strumento per alimentare un sistema capitalista basato sul lavoro non retribuito, senza garantire sicurezza a* lavorator*? E se le decisioni inerenti alla scuola sono imposte dall’alto, in modo illogico e classista? E se quando […]
29 Gen , 2022 - STUDENTI
Una decina di studenti sono stati feriti ieri dalle cariche della polizia a Torino mentre il corteo in solidarietà con Lorenzo Parelli, morto durante uno stage alla Burimec di Lauzacco vicino a Udine, cercava di muoversi. A causa delle restrizioni imposte al diritto di manifestare nelle cosiddette «zone arancioni» tutte le uscite da piazza Arbarello […]
24 Gen , 2022 - STUDENTI
“Sappiamo chi è Stato: Lorenzo vive“. Dietro a questo striscione centinaia di studenti e studentesse si sono dati appuntamento nel pomeriggio di domenica al Pantheon, a Roma, per chiedere giustizia per Lorenzo Parelli, lo studente friulano morto in azienda nell’ultimo giorno di stage per il PCTO, l’alternanza scuola-lavoro. Nel corso della manifestazione la polizia ha attaccato […]