carovita

Il potere della spugna

13 Apr , 2025 - IN EVIDENZA, MOVIMENTI

Il potere della spugna

Lo slogan: “Nessuno tocchi Milano”. L’ambizione: “il popolo arancione che diventa popolo della Nazione”. Qualcuno intona Bella ciao, altri O mia bela Madunina, altri ancora l’Inno di Mameli. A Roma il Presidente del Consiglio era Matteo Renzi, a Milano il Sindaco Giuliano Pisapia. Con questa formazione il 3 maggio 2015 il centrosinistra riusciva nel capolavoro […]

Expo e il mito sfatato del lavoro gratuito

11 Apr , 2025 - IN EVIDENZA, MOVIMENTI, PRECARIATO

Expo e il mito sfatato del lavoro gratuito

Nel 2015 Milano è salita alla ribalta internazionale grazie all’Esposizione Universale, un evento che avrebbe dovuto rappresentare un’occasione unica di rilancio economico, culturale e turistico per la città e per l’Italia intera. Con lo slogan “Nutrire il pianeta, energia per la vita”, Expo si presentava come un grande laboratorio di idee per affrontare le sfide […]

ExpoNoExpo, dieci anni dopo

8 Apr , 2025 - SPECIALI

ExpoNoExpo, dieci anni dopo

A meno di un mese dal decimo anniversario dell’inaugurazione di Expo e del corteo internazionale del Primo Maggio 2015 che contestò il grande evento inutile abbiamo deciso di pubblicare lo Speciale “ExpoNoExpo, 10 anni dopo” che conterrà alcuni articoli di riflessione di come quell’evento e la piazza che vi si è opposta siano stati una […]

Perché aderiamo allo sciopero generale del 29 novembre

29 Nov , 2024 - IN EVIDENZA

Perché aderiamo allo sciopero generale del 29 novembre

Lo abbiamo aspettato, invocato, detto in tutte le salse, da lavoratrici e lavoratori, del servizio pubblico e del settore privato e finalmente è arrivato il momento tanto atteso: è stato convocato uno sciopero generale nazionale dai molti sindacati di base e da CGIL e UIL, in tutte le categorie del mondo del lavoro per oggi […]

Questa città di chi pensi che sia? Il 12 ottobre corteo a Milano

8 Ott , 2024 - MILANO, SPAZI

Questa città di chi pensi che sia? Il 12 ottobre corteo a Milano

QUESTA CITTÀ DI CHI PENSI CHE SIA? Milano si fregia di essere la città della moda, del Fuorisalone, di Expo, delle olimpiadi invernali: la città vetrina delle banche, delle finanziarie, della Pirelli. La città smart, talmente smart che gli affitti sono alle stelle e la popolazione povera viene espulsa ai margini. La città aperta e […]

Questione tornelli, il dito e la luna

5 Gen , 2024 - MILANO, PRIMO PIANO

Questione tornelli, il dito e la luna

Nei primi giorni milanesi di questo nuovo anno un tema di forte discussione, sui social e non solo, è stata l’installazione da parte di ATM di nuovi tornelli anti-scavalco alti 2,30 metri e forniti di sensori in grado di rilevare i passeggeri che entrano senza pagare. I nuovi sensori sono stati installati, tra squilli di […]

Volevamo una casa, ci avete dato un pezzo di carta! L’Ambrogino non basta!

7 Dic , 2023 - STUDENTI

Volevamo una casa, ci avete dato un pezzo di carta! L’Ambrogino non basta!

“La montagna ha partorito il topolino”, così si potrebbe indicare il percorso del Comune di Milano sulla questione del caro affitti per gli studenti esplosa con fragore a maggio con l’inizio dell’acampada in piazza Leonardo Da Vinci. Sì, perché se da un lato le risposte concrete sono state molto al di sotto delle esigenze (per usare […]

Assemblea in Statale delle Tende in Piazza

16 Ott , 2023 - PRIMO PIANO

Assemblea in Statale delle Tende in Piazza

QUANTO PAGHI DI AFFITTO? Raccontaci la tua esperienza martedì alle 16:30 a Milano in via Festa del Perdono 7 (Università Statale di Milano). Alle 13 mangeremo insieme in università per conoscerci e condividere la nostra lotta. A seguito dell’assemblea ci sarà un aperitivo e musica per tuttə. Solo insieme possiamo trovare il modo di far […]

16-17 settembre – Tende in piazza, assemblea nazionale – Il programma

14 Set , 2023 - STUDENTI

16-17 settembre – Tende in piazza, assemblea nazionale – Il programma

Dopo la mobilitazione che ha attraversato la penisola tra maggio e giugno il movimento delle tende in piazza rilancia con una due giorni di incontro nazionale che si terrà là dove tutto è iniziato, in piazza Leonardo Da Vinci a Milano. Questo il programma dei due giorni: 16 Settembre 15:30 Plenaria Introduttiva 16:00 Tavoli tematici: […]