carovita
2 Lug , 2025 - PRIMO PIANO
Giovedì 3 luglio, a Milano andrà in scena la puntata pilota di una mobilitazione che non ha nessuna intenzione di fermarsi dopo questo primo appuntamento di mezza estate. Dal mese scorso è nata un’assemblea metropolitana, convocata in maniera congiunta dal Sicet Milano e dall’Unione Inquilino Milano, due dei principali sindacati inquilini attivi in città, che […]
1 Lug , 2025 - IN EVIDENZA, PRIMO PIANO
No, non è stato il caldo, e neanche il surriscaldamento globale. Il crollo della Torre Hadid, simbolo della dottrina della Milano che compete con le big del mondo, è la rappresentazione plastica di un modello di città che va in fumo e, tra ceneri e dividendi, a noi toccano solo le macerie. Perché se già […]
5 Mag , 2025 - MOVIMENTI
“Il NoExpo è come il vino: invecchiando migliora” (cit. Abo al bancone di Piano Terra durante una festa delle lavoratrici e lavoratori Feltrinelli) Poteva essere domenica 3 maggio, o forse qualche giorno dopo. Sono a bermi una sciocchezzuola serale in Chinatown con il N.. Tempo uggioso su Milano. Siamo ormai degli habitué delle bevute in […]
13 Apr , 2025 - IN EVIDENZA, MOVIMENTI
Lo slogan: “Nessuno tocchi Milano”. L’ambizione: “il popolo arancione che diventa popolo della Nazione”. Qualcuno intona Bella ciao, altri O mia bela Madunina, altri ancora l’Inno di Mameli. A Roma il Presidente del Consiglio era Matteo Renzi, a Milano il Sindaco Giuliano Pisapia. Con questa formazione il 3 maggio 2015 il centrosinistra riusciva nel capolavoro […]
11 Apr , 2025 - IN EVIDENZA, MOVIMENTI, PRECARIATO
Nel 2015 Milano è salita alla ribalta internazionale grazie all’Esposizione Universale, un evento che avrebbe dovuto rappresentare un’occasione unica di rilancio economico, culturale e turistico per la città e per l’Italia intera. Con lo slogan “Nutrire il pianeta, energia per la vita”, Expo si presentava come un grande laboratorio di idee per affrontare le sfide […]
8 Apr , 2025 - SPECIALI
A meno di un mese dal decimo anniversario dell’inaugurazione di Expo e del corteo internazionale del Primo Maggio 2015 che contestò il grande evento inutile abbiamo deciso di pubblicare lo Speciale “ExpoNoExpo, 10 anni dopo” che conterrà alcuni articoli di riflessione di come quell’evento e la piazza che vi si è opposta siano stati una […]
29 Nov , 2024 - IN EVIDENZA
Lo abbiamo aspettato, invocato, detto in tutte le salse, da lavoratrici e lavoratori, del servizio pubblico e del settore privato e finalmente è arrivato il momento tanto atteso: è stato convocato uno sciopero generale nazionale dai molti sindacati di base e da CGIL e UIL, in tutte le categorie del mondo del lavoro per oggi […]
8 Ott , 2024 - MILANO, SPAZI
QUESTA CITTÀ DI CHI PENSI CHE SIA? Milano si fregia di essere la città della moda, del Fuorisalone, di Expo, delle olimpiadi invernali: la città vetrina delle banche, delle finanziarie, della Pirelli. La città smart, talmente smart che gli affitti sono alle stelle e la popolazione povera viene espulsa ai margini. La città aperta e […]
5 Gen , 2024 - MILANO, PRIMO PIANO
Nei primi giorni milanesi di questo nuovo anno un tema di forte discussione, sui social e non solo, è stata l’installazione da parte di ATM di nuovi tornelli anti-scavalco alti 2,30 metri e forniti di sensori in grado di rilevare i passeggeri che entrano senza pagare. I nuovi sensori sono stati installati, tra squilli di […]
7 Dic , 2023 - STUDENTI
“La montagna ha partorito il topolino”, così si potrebbe indicare il percorso del Comune di Milano sulla questione del caro affitti per gli studenti esplosa con fragore a maggio con l’inizio dell’acampada in piazza Leonardo Da Vinci. Sì, perché se da un lato le risposte concrete sono state molto al di sotto delle esigenze (per usare […]