cementificazione
8 Gen , 2021 - MILANO
Che cosa prevede il progetto del Comune di Milano? L’idea di fondo è quella di trasformare questo parco agricolo ricco di biodiversità nell’ennesimo giardinetto cittadino, un copia-incolla di quelli che troviamo nei recenti interventi di speculazione edilizia e gentrificazione, da porta nuova alla fiera di Milano fino alle tre torri (e prossimamente anche allo scalo […]
7 Gen , 2021 - MILANO
L’idea di fondo è quella di trasformare questo parco agricolo ricco di biodiversità nell’ennesimo giardinetto cittadino, un copia-incolla di quelli che troviamo nei recenti interventi di speculazione edilizia e gentrificazione, da porta nuova alla fiera di Milano fino alle tre torri (e prossimamente anche allo scalo di porta Romana?). Ed è proprio su questa idea […]
6 Gen , 2021 - MILANO
Vogliamo raccontarvi, in poche pillole, cosa sta per accadere al parco agricolo Ticinello…o meglio, cosa il Comune ha progettato per il parco! Iniziamo con le presentazioni Dopo 25 anni di lotta da parte della cittadinanza per toglierlo dalla grinfie di Ligresti (che probabilmente non vedeva l’ora di cementificarlo), nel 2015 il Comune di Milano ha […]
14 Set , 2020 - MILANO, SPAZI
In queste sere attiviste e attivisti hanno caratterizzato diversi punti significativi della città ribadendo la loro contrarietà al consumo di suolo e rilanciando i prossimi appuntamenti della campagna per gli spazi liberati. Dalla pubblicità ingannevole dei manifesti del comune sul Parco Nord, alla cementificazione del parco Baiamonti, dal parco Bassini ormai diventato una fortezza, e […]
1 Feb , 2020 - MILANO, MOBILITAZIONI
Presidio davanti a Palazzo Marino. Dopo il blitz che ai primi di gennaio ha portato alla distruzione del Parco Bassini e dopo che, come reazione, un corteo ha portato la protesta ambientalista fin sotto Palazzo Marino facendo esplodere le contraddizioni in seno a una giunta che si definisce green, ma nei fatti lascia parecchio a […]
8 Gen , 2020 - MILANO, PRIMO PIANO
Il 2020 degli ambientalisti milanesi è iniziato esattamente come era finito: con la lotta per la difesa di uno pochi spazi verdi presenti in città, il parco Bassini, e con l’ennesima delusione firmata dal Comune di Milano, con cui le relazioni sono ormai definitivamente compromesse nonostante la continua propaganda green condotta dal sindaco Sala. L’operazione […]
6 Dic , 2019 - AMBIENTE, MOVIMENTI
6 dicembre, ore 16 @ piazza della Scala. RESIDENTI, PROFESSORI E STUDENTI UNITI PER IL PARCO DEL CAMPUS BASSINI. Questa settimana sono iniziati i lavori di abbattimento alberi al Parco di Via Bassini, ma grazie all’azione tempestiva di docenti, studenti e residenti, i lavori sono stati bloccati e si è riusciti ad ottenere una seduta […]
30 Ott , 2019 - MILANO, MOBILITAZIONI
LUNEDÌ 4 NOVEMBRE ore 18,30 Assemblea pubblica LatoB, Viale Pasubio 14 Dopo due anni e mezzo di richieste, appelli e la raccolta di 1.400 firme, l’assessore Maran ha finalmente deciso di incontrarci mercoledì 7 novembre. Nonostante abbiano ingabbiato e chiuso con le catene il Giardino di Baiamonti noi lo abbiamo riaperto e la nostra protesta […]
4 Lug , 2017 - PRIMO PIANO, TERRITORI
La questione dei progetti di “riqualificazione” degli scali ferroviari, con quella relativa al programmato trasferimento di Città Studi nell’ex-area Expo, sarà una delle questioni all’ordine del giorno dei prossimi mesi (e anni) in città. Su questo e altro siamo andati a sentire le opinioni e le idee di Progetto Lambrate. -Cos’è Progetto Lambrate? E’ un’idea […]
31 Mar , 2015 - NEWS STREAM
Quasi la metà della provincia di Milano è cementificata. Una cavalcata che negli ultimi anni ha avuto un’accelerazione impressionante grazie a grandi opere e grandi eventi per nutrire il partito del cemento. Ogni vuoto, ogni spazio libero, verde e naturale è stato ed è oggetto di attenzione da parte di chi promuove il mattone come […]