conflitto sociale
27 Nov , 2024 - MOVIMENTI, REPRESSIONE
Ieri abbiamo piantato le tende in Stazione Centrale a Milano perché questo DDL 1660 colpisce direttamente le persone senza fissa dimora, le persone transitanti e le persone migranti, costringendole a un’esistenza fantasma nel migliore dei casi, nel peggiore a un’esistenza di reclusione e violenza. E ovviamente, mira a provarci proprio di questi strumenti di lotta. […]
18 Nov , 2024 - MOVIMENTI, REPRESSIONE
19 Arci Scighera, via Candiani 131. Ci vediamo questo martedì per continuare a costruire il nostro percorso cittadino contro il DDL Sicurezza e lo stato di guerra. Verso il 7 dicembre.
17 Ott , 2024 - SPECIALI
Un mese fa abbiamo iniziato a scrivere di quel mostro giuridico che è il DDL 1660 noto anche come DDL Sicurezza. Una norma “bandiera” fortemente voluta dalla destra al governo che, se approvata, ci avvicina a passo spedito ai modelli autocratici, come ad esempio l’Ungheria di Orban, che a parole tanto critichiamo, ma che una […]
9 Ott , 2024 - IN EVIDENZA
Il cammino parlamentare del cosiddetto “Pacchetto sicurezza” ha superato l’esame della Camera e ora la discussione si sposta in Senato. Si tratta di una misura in linea con la cultura sempre più autoritaria del Governo Meloni, volta a colpevolizzare le figure giovanili protagoniste delle mobilitazioni per l’ambiente, restringere fino a impedire il campo di azione […]
24 Set , 2024 - EVENTI
Chiamiamo a raccolta la Milano democratica per contrastare un disegno di legge che ha il chiaro intento di reprimere le libertà, azzerando il diritto a manifestare il dissenso, colpendo l’iniziativa sindacale di mobilitazione a difesa del lavoro e introducendo il carcere per ogni forma di resistenza anche passiva. Mercoledì 25 settembre alle 18.00 ci vediamo […]
19 Set , 2024 - IN EVIDENZA, PRIMO PIANO
Approvato ieri alla Camera ora passa al Senato. La lotta alle autocrazie è diventato il mantra geopolitico degli ultimi anni qui in Occidente. Peccato che mentre ci si oppone alle autocrazie, nel giro di pochissimo tempo, si sta finendo per assomigliare loro in tutto e per tutto! Lo svuotamento progressivo del sistema democratico ormai in […]
19 Lug , 2024 - CINEMA, CULTURE
Una rampa di scale. Un’interminabile serie di scalini che unisce i piani di un gigantesco edificio popolare della periferia francese percorsa di continuo, su e giù, perché l’ascensore è rotto da tempo. Queste scale, e l’edificio stesso, sono forse i veri protagonisti del nuovo film di Lady Lj Batiment 5, malamente tradotto per i nostri […]
16 Dic , 2022 - MOVIMENTI, REPRESSIONE
Arrivato in mattinata il dispositivo emesso dalla Corte di Cassazione sulle misure cautelari volute dalla Procura di Torino quasi un anno fa. Annullato il primo capo relativo all’associazione a delinquere, ne rimangono in piedi altri. Si attendono le motivazioni. Una vicenda lunga e complicata quella della gigantesca inchiesta di Questura e Procura torinesi su vari […]
14 Nov , 2022 - MOVIMENTI
Il 14 novembre 2012 veniva convocato, inizialmente prima in Spagna per poi estendersi a livello europeo, uno sciopero contro l’austerity. Si trattava del primo tentativo di organizzare una risposta popolare dal basso generalizzata a livello continentale contro le dure politiche d’austerità imposte ai vari paesi, soprattutto dell’Europa del sud, dalla famigerata Troika ovvero dalla “santissima […]
4 Ott , 2022 - MOVIMENTI, REPRESSIONE
Arrestato oggi in Francia dai Carabinieri un militante italiano condannato anche per gli scontri del Primo Maggio 2015. E’ sempre estremamente difficile seguire le conseguenze che scaturiscono sul piano penale da giornate di conflitto di piazza. Gli anni passano, le realtà politiche si evolvono o cessano di esistere, avviene un ricambio generazionale (o più ricambi) […]