Deliveroo

Firenze, sciopero dei rider: basta con il lavoro a cottimo

6 Ott , 2022 - IN EVIDENZA

Firenze, sciopero dei rider: basta con il lavoro a cottimo

Quelli tutelati da un contratto di lavoro da Just Et e da Runner Pizza in genere hanno scioperato, gli pseudo autonomi pagati a cottimo dalle altre catene del food delivery no, a parte alcune eccezioni. Questa l’impressione data all’ora di pranzo e nel primo pomeriggio dai rider fiorentini, che negli abituali punti di raccolta delle […]

Contratto illegittimo, cola a picco l’accordo Assodelivery-Ugl

3 Lug , 2021 - IN EVIDENZA

Contratto illegittimo, cola a picco l’accordo Assodelivery-Ugl

«Il contratto nazionale sottoscritto da Ugl rider risulta stipulato da soggetto carente di valido potere negoziale». Il Tribunale di Bologna affossa il «contratto capestro» contro i rider. L’accordo del 15 settembre 2020 firmato da Assodelivery e applicato da Deliveroo – entrambi guidati Matteo Sarzana – e il sindacato Ugl che manteneva il cottimo è illegittimo […]

L’algoritmo Deliveroo discrimina i rider che vogliono scioperare

3 Gen , 2021 - MOVIMENTI, PRECARIATO

L’algoritmo Deliveroo discrimina i rider che vogliono scioperare

«Quando vuole la piattaforma può togliersi la benda che la rende “cieca” o “incosciente” e riservare un trattamento particolare ai rider» punendo «comprovate ragioni dotate di rilievo giuridico, prima fra tutte, ma non sola, l’esercizio del diritto di sciopero costituzionalmente garantito». È il passaggio decisivo dell’ordinanza di 24 pagine con cui la giudice del tribunale […]

Strike mass dei riders ieri a Milano. Just Eat, Ubereats, Glovo e Deliveroo: è finita la pacchia!

11 Giu , 2020 - MILANO, MOBILITAZIONI

Strike mass dei riders ieri a Milano. Just Eat, Ubereats, Glovo e Deliveroo: è finita la pacchia!

Se c’è una categoria che non ha mai smesso di lavorare durante l’emergenza Covid19 ed è stata mandata allo sbaraglio nel silenzio ignavo della politica, questa categoria è quella dei riders. L’emergenza però ha aumentato la consapevolezza dei lavoratori e delle lavoratrici della necessità di aumentare i diritti nel Far West delle piattaforme. La vicenda […]

Primo Maggio 2020 – Nasce la piattaforma “Diritti per i rider”

30 Apr , 2020 - IN EVIDENZA

Primo Maggio 2020 – Nasce la piattaforma “Diritti per i rider”

In occasione del Primo Maggio, giornata internazionale di rivendicazione dei diritti dei lavoratori, i rider di diverse città italiane lanciano la piattaforma comune “Diritti per i rider”. Da Milano a Bologna, passando per Firenze, Roma, Napoli e Palermo, i rider si coalizzano per dare vita all’unione delle esperienze sindacali attive su tutti i territori della […]

Frank, l’algoritmo anti-sciopero. La Cgil porta in tribunale Deliveroo

20 Dic , 2019 - IN EVIDENZA

Frank, l’algoritmo anti-sciopero. La Cgil porta in tribunale Deliveroo

La Cgil fa una causa a Deliveroo per discriminazione collettiva. Per il sindacato la multinazionale del «food delivery» usa l’algoritmo «Frank» per assegnare le consegne e penalizza persone che hanno malattie, esigenze di cura o chi esercita il diritto di sciopero. Il prossimo due gennaio davanti a un giudice del lavoro di Bologna potrebbe tenersi […]

Assumete quei riders. In Spagna una sentenza shock per Deliveroo

25 Lug , 2019 - IN EVIDENZA

Assumete quei riders. In Spagna una sentenza shock per Deliveroo

Tribunale dà ragione alla Seguridad Social: gli addetti impiegati a Madrid sono false partite Iva. «Dipendenza assoluta dalla app». Il mezzo migliaio di riders di Deliveroo a Madrid sono false partite Iva, l’azienda li deve assumere e deve pagargli i contributi prescritti per i lavoratori dipendenti. La sentenza shock è arrivata questa settimana dal Juzgado […]

Si apre oggi a Roma il tavolo nazionale di trattativa sui riders

1 Lug , 2018 - IN EVIDENZA

Si apre oggi a Roma il tavolo nazionale di trattativa sui riders

Dopo quasi due anni di lotte si apre oggi alle 14 a Roma il tavolo di trattativa al Ministero del Lavoro sulle condizioni di lavoro dei riders. Le lotte in questo settore sono iniziate nell’Autunno 2016 a Torino con un primo sciopero costato il lavoro ad alcuni riders che poi sono usciti sconfitti anche in […]