diritti

Diritto alla casa per tutti, contro la guerra per poveri

3 Dic , 2014 - NEWS STREAM

Diritto alla casa per tutti, contro la guerra per poveri

Nelle ultime settimane si è sviluppata una indecente campagna stampa che descrive gli occupanti di case popolari come delinquenti, gente che ruba la casa a chi ne ha bisogno, cercando di addossare a chi occupa, ai più poveri, a chi è migrante, la responsabilità del degrado dei quartieri popolari. Vogliono alimentare una guerra tra poveri […]

Sgomberi delle case, una lettera da maestre e genitori del Thouar-Gonzaga!

3 Dic , 2014 - RACCONTI

Sgomberi delle case, una lettera da maestre e genitori del Thouar-Gonzaga!

  Milano 28/11/2014 Mercoledì 19 Novembre a scuola la mattinata si è presentata molto difficile. Come al solito ci raccogliamo in un angolo della classe e ci lasciamo andare ad un momento di conversazione a cui segue una lettura. Una bambina, entrata un po’ in ritardo, a voce alta e in modo concitato, ha rotto il […]

[DallaRete] Libera Lombardia: sui 200 sgomberi a Milano

18 Nov , 2014 - NEWS STREAM

[DallaRete] Libera Lombardia: sui 200 sgomberi a Milano

“Rispondere al problema dell’alloggio con sgomberi e prove di forza significa trattare i diritti come una questione di ordine pubblico e continuare a negarli; non si può sostituire con l’intervento poliziesco il vuoto di politiche pubbliche sulla casa. E’ una materia delicata che va affrontata caso per caso, distinguendo gli abusi dalla morosità incolpevole, dall’occupazione […]

Lo scontro in atto

3 Nov , 2014 - RIFLESSIONI

Lo scontro in atto

“Cazzo…in un paese di ladri, di gente che evade, di corruzione…se la vengono a prendere con gli unici onesti!?”. Così si esprimeva il leader della Fiom Maurizio Landini il 29 Ottobre dopo le improvvide manganellate della celere romana agli operai delle acciaierie di Terni. Una notevole ed efficace sintesi dello stato del paese di un […]

[DallaRete] Articolo 18: il teatrino, le ipocrisie e la posta in gioco

19 Set , 2014 - NEWS STREAM

[DallaRete] Articolo 18: il teatrino, le ipocrisie e la posta in gioco

  La vera domanda non è quando usciremo dalla crisi, ma come ne usciremo e, soprattutto, in che mondo ci ritroveremo dopo. Già, perché comunque vada, non sarà un ritorno al prima, come se si trattasse di guarire da una febbre passeggera, e le attuali politiche di governi, banche centrali e troike varie non servono […]

Verso il 12 Aprile. Molto più di 194

3 Apr , 2014 - SUI GENERIS

  Agire la libertà di scelta e il diritto alla salute è in questo paese sempre più difficile. I tentativi di erosione delle poche leggi esistenti in materia di diritti riproduttivi e sessuali sono sempre più diffusi. La stessa legge 194 è già svuotata dall’interno. Anche se in modo differenziato fra le diverse regioni il […]

Mi bombo es mio

29 Gen , 2014 - SUI GENERIS

Mi bombo es mio

In Spagna è in discussione un disegno di legge che propone di proibire l’aborto rendendolo un reato che verrebbe depenalizzato solo in particolari e specifiche situazioni. L’aborto sarà concesso fino alla 14esima settimana in caso di stupro e fino alla 22esima in caso di pericolo per la saluta psico-fisica della donna, con una complessa procedura […]

Amburgo – un altro esempio della strategia tedesca del riarmo

8 Gen , 2014 - INTERNAZIONALE

Amburgo – un altro esempio della strategia tedesca del riarmo

Quando in Russia, in Turchia o in Ucraina i governi attaccano i diritti fondamentali e la democrazia il governo tedesco fa finta di essere il guardiano della libertà e dei valori “giusti” criticando le pratiche autoritarie in questi paesi. Quando invece una massa di gente si riprende questi cosiddetti diritti in Germania per contestare le politiche di […]