diritti
7 Mag , 2012 - GIURISTI PER CASO, RUBRICHE
Il G8 di Genova rappresenta uno spartiacque per intere generazioni: c’è una prima e un dopo Genova. E’ invero per quanto riguarda i sentimenti provati dalle persone che c’erano o che hanno assistito inermi alla mattanza in diretta su ogni media, è innegabile per ciò che concerne le pratiche politiche e l’organizzazione dei movimenti di […]
30 Apr , 2012 - FINESTRE
Era già successo mesi fa, quando accese proteste avevano cercato di bloccare un’azienda che utilizzava animali per esperimenti e test farmacologici in Lombardia. Il fronte animalista si fa nuovamente sentire sul nostro territorio, con un’azione spettacolare (che ha causato una dura reazione legale): la liberazione di 50 cani dal canile-allevamento di Green Hill, nel bresciano. […]
27 Apr , 2012 - SUI GENERIS
Proprio di oggi la notizia di un’ennesima donna (la 54 esima dall’inizio del 2012) che ha perso la vita a causa del gesto omicida e folle del proprio partner: questa volta aveva 20 anni, ma ormai da mesi, assistiamo sgomenti e preoccupati a storie, casi, esempi più disparati di questo fenomeno. Eventi come questi riguardano […]
5 Mar , 2012 - FRANCOFORTE, RIFLESSIONI
Tra follia e autoritarismo ci possono essere tante cose. La BCE è una di queste. Pesante, potente e quasi onnipotente la Banca Centrale Europea diventa simbolo, causa e direttrice dell’annientamento del futuro per miliardi di persone e dei percorsi democratici e di partecipazione. Il commissariamento diretto del governo Greco, le pressioni per i cambi di […]
1 Mar , 2012 - MILANO
È una storia complessa quella dell’Esselunga di Pioltello. Che ha a che fare con lo sfruttamento del lavoro e con l’immigrazione. Con la stratificazione giurisprudenziale legata agli appalti alle cooperative e con il rapporto tra sindacati e lavoratori. Con lo strapotere delle grandi catene di distribuzione e i poli logistici che a est di Milano […]
20 Feb , 2012 - PRIMO PIANO
Ieri l’ennesima fabbrica è stata occupata grazie alla determinazione dei lavoratori RSI addetti alla manutenzione dei treni notte… L’abolizione dei famigerati treni notte, quelli presi da intere famiglie che da nord si spostano e spostavano a sud, quelli scelti da chi aveva bisogno di cure specialistiche in ospedali lontani, quelli che hanno cullato il sonno […]
31 Gen , 2012 - FINESTRE
Umiliati e offesi. Ma soprattutto sfruttati, ricattabili e precari. Sono i paria dell’informazione: quegli oltre 24 mila giornalisti non assunti che fanno più della metà di tutto ciò che si legge, ascolta e guarda su quotidiani, periodici, radio, tv e web italiani. Come racconta Raffaella Cosentino nel suo libro “Quattro per Cinque”, alcuni di loro […]
23 Gen , 2012 - FINESTRE
In un periodo in cui si parla di mettere le mani all’articolo 18, di contratto unico, di sacrfici (per non drie di alcrime e sangue), accogliamo con un grande sorriso ed immenso piacere la notizia che giunge da Barletta fino a Milano e che ci racconta di un’impresa eccezionale ma concreta che Arci carlo Cafiero […]
16 Gen , 2012 - PRIMO PIANO
Da qualche giorno a questa parte Monti ha ripreso parola proclamando la fine delle leggi pro – sacrificio e l’inizio della fase di “liberazione”, alias, “liberalizzazione”. Liberalizzazione come maggior “gioco del mercato a difesa del consumatore”. I Tassisti si rivoltano, i farmacisti sono pronti ad impugnare armi e pillole, i notai tremano nel vedere che […]
19 Dic , 2011 - RIFLESSIONI
La Fornero per fortuna non piange mentre annuncia l’imminente riforma del mercato del lavoro. Forse dovrebbe. In un panorama in cui sembra che questo governo possa decidere quello che pare e piace alla BCE senza la minima consultazione con cittadini e parti sociali, la ministra azzarda… Peccato che le carte le conoscevamo da tempo. Peccato […]