diritti
16 Gen , 2012 - PRIMO PIANO
Da qualche giorno a questa parte Monti ha ripreso parola proclamando la fine delle leggi pro – sacrificio e l’inizio della fase di “liberazione”, alias, “liberalizzazione”. Liberalizzazione come maggior “gioco del mercato a difesa del consumatore”. I Tassisti si rivoltano, i farmacisti sono pronti ad impugnare armi e pillole, i notai tremano nel vedere che […]
19 Dic , 2011 - RIFLESSIONI
La Fornero per fortuna non piange mentre annuncia l’imminente riforma del mercato del lavoro. Forse dovrebbe. In un panorama in cui sembra che questo governo possa decidere quello che pare e piace alla BCE senza la minima consultazione con cittadini e parti sociali, la ministra azzarda… Peccato che le carte le conoscevamo da tempo. Peccato […]
14 Dic , 2011 - NEWS STREAM, UNCATEGORIZED
L’accordo di Pomigliano è stato esteso a tutto il gruppo FIAT. Da gennaio Il contratto nazionale dei metalmeccanici verrà rimpiazzato dall’accodo di Pomigliano (120 ore di straordinario non contrattabili con il sindacato, riduzione delle pause, aumento dei turni di lavoro, norme speciali sull’assenteismo: i primi 2 giorni di malattia non sono pagati se la percentuale […]
7 Dic , 2011 - INTERNAZIONALE
Oggi mi è capitato per puro caso tra le mani un rapporto uscito in data 11 Novembre 2011, realizzato da SISCOS (Servizi per la Cooperazione Internazionale) in collaborazione con grosse Organizzazione Non Governative italiane quali COOPI e COSV. La SISCOS è, sulla carta, un ente senza fini di lucro, che tuttavia svolge attività di compagnia […]
25 Nov , 2011 - RACCONTI, UNCATEGORIZED
Il 25 Novembre è la giornata internazionale contro la violenza sulle donne. Lo stupro, la violenza, la tragicità del gesto subito, l’incolmabile senso di impotenza, il vuoto che si crea intorno a quell’attimo muto e assordante, il fracasso interno, il dolore profondo. Uccidetemi! Diceva quella ragazza. Una lacrima scendeva. Non diceva altro. Solo uccidetemi. Ero […]