economia
29 Mar , 2022 - CULTURE, RECENSIONI
Una recensione di “Effetto Bruxelles” di Anu Bradford per Franco Angeli. L’Unione Europea non è una potenza militare ma è sicuramente una superpotenza economica. La sua influenza si esercita sul mercato globale a livello di regolamentazione delle normative sui prodotti, sulle imprese, sulle regole della concorrenza, della sicurezza alimentare e climatica. Questa penetrante influenza politica […]
16 Set , 2021 - CULTURE, RECENSIONI
Recensione di “Capitalismo contro capitalismo. La sfida che deciderà il nostro futuro” di Branko Milanovic (Laterza). Nel XXI secolo il capitalismo domina il mondo e questa struttura globale di economia e politica é divisa tra un sistema di tipo liberale al cui centro restano Stati Uniti ed Europa e un sistema politico che ha come […]
30 Lug , 2021 - CULTURE, RECENSIONI
Recensione del libro del 2020 di Filippo Mignini (Quodlibet). Questo libro é di grande interesse per avvicinarsi alla vasta tematica che tocca il rapporto tra Europa e Cina. Allora diventa ineludibile il confronto tra due civiltà diverse e distanti. L’autore ha applicato il metodo della comparazione tra la civiltà della Cina e quella dell’Europa. Ha […]
15 Gen , 2021 - IN EVIDENZA
Fortissimo calo dei redditi e conseguente crollo dei consumi da parte delle famiglie, che di fronte alla pandemia hanno scelto la strada del risparmio. Questo nonostante i sostegni pubblici alla spesa, che peraltro “hanno contrastato solo in parte la contrazione più forte degli ultimi vent’anni dei redditi primari dei settori privati non finanziari”. Mentre il […]
22 Dic , 2020 - AMERICHE, INTERNAZIONALE
I leader del Congresso hanno annunciato di essersi accordati per un pacchetto di salvataggio da 900 miliardi di dollari per dare sollievo alle piccole imprese, agli americani disoccupati e agli operatori sanitari, rafforzando allo stesso tempo lo sviluppo dei vaccini. L’annuncio è arrivato dopo giorni di negoziati tesi e mesi di stallo. A dare l’annuncio […]
30 Nov , 2020 - PRIMO PIANO
55.576. Questo il dato diffuso oggi relativo ai decessi per Covid-19 in Italia dall’inizio della pandemia. Di questi, 21.855 in Lombardia. Il 40% del totale. Gli spaventosi numeri su contagi, ricoveri e decessi hanno appena iniziato a calare che già ci troviamo sommersi da un dibattito in tutto e per tutto simile a quello di […]
14 Lug , 2020 - INTERNAZIONALE, MEDIO ORIENTE
«In questi ristoranti non c’è alcun controllo, né dell’Autorità nazionale palestinese né degli israeliani, sono pieni di clienti che sfuggono al lockdown, non rispettano il distanziamento e le altre regole anti-Covid ma i proprietari non temono sanzioni. Noi che siamo a Betlemme invece da giorni siamo obbligati a tenere la saracinesca abbassata». Maryam Daoud gestisce […]
27 Mag , 2020 - VIDEO
17 Mag , 2020 - IN EVIDENZA
Chi riaprirà domani in Lombardia? «Vorremmo aprire tutti» dice il gestore di un ristorante dalle parti di via Savona che sta sistemando il locale. «Ma non sappiamo ancora con precisione quali sono le norme di sicurezza che dobbiamo rispettare. Abbiamo letto sui giornali che dobbiamo tenere un metro di distanza tra un cliente e l’altro, […]
4 Apr , 2020 - IN EVIDENZA
Nasce il programma Quaderni Metropolitani, una serie di video-interviste prodotte da LUMe, vi proponiamo il primo episodio “Oltre l’emergenza: la necessità di un reddito di base”: un intervista ad Andrea Fumagalli, docente di economia e membro della redazione di effimera. Cosa sono i quaderni metropolitani? La necessità di rompere il silenzio che ci circonda ci […]