fabbrica
27 Nov , 2021 - IN EVIDENZA
All’inizio non volevamo credere ai nostri occhi. Pensavamo a un fake geniale o a qualcosa di simile. Questa la nostra sbalordita reazione quando, consultando il profilo del Collettivo Di Fabbrica – Lavoratori Gkn Firenze ci siamo imbattuti nell’imbarazzante screeshot che segue: A quel punto abbiamo cercato di ricostruire la vicenda che si è dimostrata drammaticamente […]
21 Set , 2021 - IN EVIDENZA
L’orologio del tempo torna all’8 luglio scorso, alla vigilia della mail con cui i 500 operai della Gkn venivano avvisati di punto in bianco della chiusura definitiva dello stabilimento di Campi Bisenzio. Non è una favola ma una realtà, grazie all’annullamento della procedura di licenziamento che domani avrebbe portato la multinazionale della componentistica auto a […]
19 Set , 2021 - MOVIMENTI, PRECARIATO
Doveva piovere e non è piovuto. Ma almeno 25mila gocce sono cadute ugualmente, sotto il sole settembrino, sulle strade di Firenze. E se ogni tempesta, come ricordava Lorenzo ‘Tekoser’ Orsetti, nasce da una singola goccia, per la resistenza operaia delle tute blu Gkn c’è ancora speranza. Nonostante la chiusura totale da parte della multinazionale controllata […]
11 Ago , 2021 - IN EVIDENZA
“Non c’è chi non veda come tra noi si stia consumando un grande dramma della ingiustizia, in cui le ragioni della finanza intendono prendere il sopravvento sulle ragioni dell’umano”. Le parole di Giuseppe Betori arrivano forti e chiare nella basilica di San Lorenzo, dove l’arcivescovo di Firenze abbraccia idealmente i suoi concittadini festeggiando il co-patrono […]
7 Apr , 2020 - CULTURE, RECENSIONI
Recensione della terza edizione aggiornata di “Autonomia Operaia – Scienza della politica, arte della guerra dal ‘68 ai movimenti globali” di Emilio Quadrelli, pubblicato da Interno4 Edizioni, uscito in ebook il 4 aprile e in cartaceo oggi (acquistabile qui). Per chi scrive il nome di Emilio Quadrelli è indissolubilmente legato ad “Andare ai resti” (DeriveApprodi, […]
20 Gen , 2019 - CINEMA, CULTURE
Un libro, un film, una recensione. Cosa sono 7 minuti di lavoro, in un’epoca in cui il lavoro è considerato un lusso? E cosa sono 7 minuti in una realtà nella quale ogni secondo dell’esistenza genera valore, che sia produzione di forza lavoro, di dati o di consumi? E che cos’è un’idea, in un mondo […]
27 Lug , 2018 - IN EVIDENZA
Riprendiamo un comunicato di Ri-Maflow in seguito agli arresti eseguiti ieri dai Carabinieri per traffico illecito di rifiuti come conseguenza di un’inchiesta condotta dalla DDA di Milano che cerca di mettere sullo stesso piano le meritorie pratiche autogestite dal basso sviluppate da Ri-Maflow con chi dello smaltimento illecito fa un vero e proprio business criminale. Lo […]
17 Gen , 2018 - PRIMO PIANO
Tre morti sul lavoro a Milano in uno degli incidenti più gravi degli ultimi anni. Quando si viene a conoscenza dell’ennesimo morto sul lavoro il primo sentimento è un senso di amarezza e poi un crescente sentimento di muta incazzatura. “E se fosse successo a me?” capita spesso di pensare. Sì perché in fondo, non […]
6 Mar , 2017 - MILANO
Domani alle 7 presidio in Via Rubattino. Ci risiamo… A quasi dieci anni dall’inizio della lotta rimasta negli annali per aver salvato la fabbrica dallo smantellamento voluto dall’allora proprietario Genta la situazione ritorna ad essere molto pesante nella fabbrica di Via Rubattino. Questa mattina è stata recapitata una lettere di licenziamento a un operaio, mentre […]
25 Dic , 2016 - NEWS STREAM
Arriviamo alle 14 in viale Edison 50, a Sesto San Giovanni. Qui si trova l’Alstom, inglobata dalla potente General Eletric a fine 2015. E’ l’ora del cambio turno. Ma i tre turni (mattino, pomeriggio,notte) non sono più quelli del lavoro e della produzione, ma dell’occupazione della fabbrica iniziata tre mesi fa, il 27 settembre, contro i […]