gig economy
20 Set , 2019 - IN EVIDENZA
Nella giornata di ieri è emersa la notizia che la Procura di Milano ha avviato un’indagine per le condizioni di sfruttamento dei riders. Il rischio concreto è che la uniche vittime dell’inchiesta siano i lavoratori. Mentre infatti le piattaforme hanno soldi e avvocati per far valere le proprie posizioni, i tanti lavoratori migranti che hanno […]
18 Dic , 2018 - IN EVIDENZA
Come facilmente prevedibile il tanto sbandierato tavolo sui riders e sulla regolamentazione di un comparto produttivo ridotto allo stato di giungla si è arenato. MilanoInMovimento ha seguito con interesse l’intera vicenda sin dall’inizio. Oggi, di fronte all’ingnavia del governo e al muro di gomma eretto dalle piattaforme proponiamo il comunicato dei riders in cui propongono […]
9 Nov , 2018 - IN EVIDENZA
Da un po’ di tempo non parlavamo del famoso tavolo istituito presso il Ministero del Lavoro a seguito delle lotte dei riders nel tentativo di farsi riconoscere i propri diritti. Il 7 novembre si è svolto l’ennesima puntata del tavolo al quale le diverse aziende sono arrivate divise, con proposte diverse e all’ultimo secondo rendendo […]
7 Ago , 2018 - IN EVIDENZA
Il tavolo di trattativa sulle condizioni lavorative dei riders, dopo un secondo incontro, è stato rimandato a Settembre. Ancora una volta i lavoratori hanno sottolineato la loro volontà di essere riconosciuti come lavoratori dipendenti (con tutte le tutele che ne conseguono) rifiutando un contratto “ad hoc” che preveda la figura dei co.co.co o addirittura l’introduzione […]
30 Giu , 2018 - EVENTI
Lunedì 2 Luglio, ore 14 @ Ministero del Lavoro, Roma, Via Vittorio Veneto 56 Ormai da mesi in molte città italiane e in diverse città europee, lavoratori e lavoratrici del food delivery si sono auto-organizzati e lontano dalle sigle sindacali tradizionali hanno dato vita a numerose battaglie per il riconoscimento dei propri diritti. Da Torino […]
20 Apr , 2018 - ALTRI LUOGHI
APPELLO 1 MAGGIO. PER UN PRIMO MAGGIO DI LOTTA CONTRO LO SFRUTTAMENTO. A tutte le lavoratrici e ai lavoratori, a chiamata, precari, subordinati sotto falsa partita iva, freelance, operai della logistica, delle cooperative, insegnanti, operatori del terzo settore, GDO, dipendenti pubblici e privati, artisti, intermittenti, disoccupati, agli studenti sfruttati con l’Alternanza Scuola-Lavoro, ai ricercatori, richiedenti […]
14 Apr , 2018 - FINESTRE, PRIMO PIANO
Occupata la sede di Milano. Interviene la Polizia. Si chiude una settimana emblematica per lo stato dei diritti dei lavoratori nel settore delle consegne di cibo. Dopo la sentenza del Tribunale del lavoro di Torino che ha negato il rapporto di subordinazione per sei riders di Foodora licenziati dopo aver partecipato alle lotte dell’Ottobre 2016 […]
12 Apr , 2018 - FINESTRE, PRIMO PIANO
Il Tribunale del lavoro nega il rapporto di subordinazione per sei riders lasciati a casa dopo aver partecipato alle lotte dell’Autunno 2016. Che il tema dei diritti dei lavoratori in Italia non goda di ottima salute era già una cosa evidente. Ogni giorno però sembra arrivare un’ulteriore conferma a questo assioma… Dopo la sentenza di […]
15 Gen , 2018 - NEWS STREAM
Gig economy. La multinazionale del “food delivery” scrive alla Commissione Ue che ha da poco presentato una proposta per tutelare i lavoratori occasionali e digitali. Sostiene di volere proteggere “posti di lavoro” compatibilmente alla “flessibilità del lavoro”. Scioperi in Belgio e in Olanda. Il sindaco di Bologna Virginio Merola ha incontrato i riders. Inizio d’anno teso […]
20 Dic , 2017 - NEWS STREAM
Gig Economy. L’ispettorato del lavoro di Valencia in Spagna ha stabilito che i ciclo-fattorini («riders») che lavorano per la piattaforme digitale Deliveroo non sono lavoratori autonomi, ma dipendenti. L’azienda è stata multata per 160 mila euro in contributi non versati e farà ricorso. L’ispettorato del lavoro di Valencia in Spagna ha stabilito che i ciclo-fattorini («riders») […]