impunità
23 Feb , 2021 - MILANO
Luca Rossi, la sera del 23 febbraio 1986, era insieme a un amico e stavano correndo per prendere la filovia in piazzale Lugano, quartiere Bovisa di Milano. Sono giovani militanti di Democrazia Proletaria, studenti universitari non ancora ventenni. In un altro punto della stessa piazza, alcune persone discutono prima con calma e poi sempre più […]
22 Gen , 2021 - EVENTI
23 gennaio 2021, ore 11,30 @ monumento a Roberto Franceschi, via Bocconi 22. Il 23 gennaio del 1973 Roberto Franceschi veniva assassinato, colpito alle spalle, dalla polizia davanti all’università Bocconi. Quest’anno è difficile ricordarlo come abbiamo sempre fatto, per questo abbiamo deciso di invitare i cittadini e le cittadine a portare un fiore al monumento.
16 Gen , 2021 - ABUSI IN DIVISA, MOVIMENTI
Nel processo d’appello per l’omicidio di Stefano Cucchi il procuratore generale di Roma Roberto Cavallone ha chiesto di aumentare le condanne dei carabinieri coinvolti, escludendo le attenuanti generiche riconosciute in primo grado. Da 12 a 13 anni di reclusione per gli agenti Alessio Di Bernardo e Raffaele D’Alessandro, ritenuti responsabili di omicidio preterintenzionale. Da 3 […]
5 Gen , 2021 - MOVIMENTI, REPRESSIONE
È l’omicidio colposo l’ipotesi di reato sulla quale indaga la Procura di Modena per il caso di Salvatore Piscitelli, il 40enne morto in carcere ad Ascoli Piceno il 10 marzo scorso dopo essere stato trasferito già in condizioni critiche da Modena, in seguito a una delle rivolte che scoppiarono dietro le sbarre all’inizio della prima […]
15 Dic , 2020 - ABUSI IN DIVISA, MOVIMENTI
Cinque voci rompono il silenzio abissale del carcere per denunciare quanto accaduto tra Modena e Ascoli l’8 e il 9 marzo scorso, mentre cominciava la prima complicatissima fase della pandemia e in una settantina di istituti in Italia si scatenarono violente proteste dovute principalmente al divieto di colloqui con i familiari, ma anche al clima […]
6 Dic , 2020 - EUROPA, INTERNAZIONALE
Nuovo sabato di manifestazioni nelle città francesi contro la legge di «sicurezza globale» e per «i diritti sociali e le libertà», organizzate dalla Cgt, assieme ad altre formazioni sindacali di categoria. Una novantina di manifestazioni nel paese, con una partecipazione molto inferiore alla scorsa settimana. Il principale corteo è stato a Parigi. Tra gli slogan […]
2 Dic , 2020 - INTERNAZIONALE, MEDIO ORIENTE
«…Al calar della notte, chiudiamo la porta e ci riuniamo dentro con la nostra famiglia, sicuri di essere protetti dal mondo esterno nelle nostre mura di casa… I palestinesi che vivono sotto occupazione in Cisgiordania invece sono costantemente vulnerabili all’invasione arbitraria delle loro case da parte delle forze di sicurezza israeliane». Comincia così Exposed Life […]
1 Dic , 2020 - EUROPA, INTERNAZIONALE
Retromarcia precipitosa nella speranza di spegnere l’incendio sul controverso articolo 24 della legge sulla “sicurezza globale”, dopo le importanti “marce della libertà” di sabato scorso, a cui hanno partecipato 500mila persone in tutta la Francia (130mila per il ministero). Ci sarà «una riscrittura completa dell’articolo 24», ha detto Christophe Castaner, presidente del gruppo République en […]
29 Nov , 2020 - EUROPA, INTERNAZIONALE
Le ultime violenze della Polizia, a place de la République nello sgombero degli esiliati e il pestaggio del produttore musicale Michel Zecler nel XVII arrondissement, tutti documentati da registrazioni video che la legge sulla «sicurezza globale» vorrebbe con l’articolo 24 fortemente limitare e potenzialmente impedire nella pratica, hanno spinto ieri decine di migliaia di persone […]
18 Set , 2020 - PRIMO PIANO
Nel giorni di inizio di CURAmi, il festival delle comunità e del mutuo aiuto, blitz sotto la Regione Lombardia per denunciare ancora una volta le responsabilità politiche del disastro e perché nulla deve tornare come prima! La pandemia ha fatto crollare definitivamente il castello di carte dell’eccellenza sanitaria lombarda. Gli oltre 16 mila decessi nella […]