inchiesta
22 Mag , 2022 - AMBIENTE, MOVIMENTI, PRIMO PIANO, REPRESSIONE
Il 19 maggio 2022 all’alba, su mandato della Procura di Milano, i Carabinieri hanno eseguito nove perquisizioni ai danni di attivist* per la giustizia climatica, studenti e studentesse (tra cui due minorenni) che fanno attività politica in Fridays For Future e nei centri sociali Lambretta e Cantiere. Uno spiegamento di forze del genere coordinato nientemeno […]
21 Mag , 2022 - AMBIENTE, MOVIMENTI, REPRESSIONE
Le perquisizioni sono scattate all’alba come nelle migliori operazioni anticrimine. Alle 6.30 del 19 maggio diciotto carabinieri sono entrati nelle case di tre attivisti milanesi di Fridays For Future e del centro sociale Lambretta divisi in squadre da sei per ciascun attivista. Ad essere perquisiti sono stati due ragazzi di 26 e 29 anni e […]
19 Mag , 2022 - AMBIENTE, IN EVIDENZA, MOVIMENTI, PRIMO PIANO
Alle 6:30 di questa mattina i carabinieri sono entrati a casa di 3 attiviste ecologiste del Lambretta. Sono state perquisite le case, sequestrati telefonini e abiti con lo scopo di intimidire coloro che da anni portano avanti le lotte ecologiste per salvaguardare l’ambiente ed il futuro del pianeta. La perquisizione si è svolta su mandato […]
29 Apr , 2022 - IN EVIDENZA
Era settembre 2021 quando a Milano fu pubblicata l’inchiesta realizzata da Fanpage da un giornalista che scoperchiò le relazioni tra il partito di Giorgia Meloni (Fratelli d’Italia) e l’estrema destra, che di per sé non è una novità, mentre la questione più spinosa per il partito di destra erano i presunti finanziamenti illeciti nei quali […]
14 Gen , 2022 - IN EVIDENZA
Per i familiari delle vittime del Covid nella bergamasca e per chi vuole capire cosa sia successo davvero in quei primi mesi del 2020 quella di oggi è una giornata importante, un punto di svolta. Il microbiologo dell’Università di Padova Andrea Crisanti depositerà questa mattina in Procura a Bergamo la maxi consulenza a cui ha […]
24 Dic , 2021 - IN EVIDENZA
Anche le ultime accuse contro Carola Rackete sono state archiviate. La Giudice per le indagini preliminari (Gip) Micaela Raimondo ha accolto ieri la richiesta avanzata il 29 ottobre scorso dai pubblici ministeri Salvatore Vella e Cecilia Baravelli. La comandante della Sea Watch 3 ha agito, recita l’ordinanza, «nell’adempimento del dovere di salvataggio previsto dal diritto, […]
20 Nov , 2021 - ABUSI IN DIVISA
La sera del 20 luglio l’Assessore alla Sicurezza (ed ex poliziotto) del Comune di Voghera, Massimo Adriatici uccide con un colpo di pistola calibro 22 Youns El Boussetaoui, un uomo di 39 anni noto alle autorità per i suoi problemi psichiatrici. L’omicidio avviene in piazza. La vicenda scatena subito polemiche sull’uso delle armi e il […]
8 Ott , 2021 - MILANO
In questi giorni leggiamo nelle dichiarazioni tanto stupore e indignazione per quanto emerge dall’inchiesta di Fanpage. Ma gli stessi che si stupiscono sono coloro che hanno ignorato le denunce fatte per anni dalle tante realtà antifasciste, tra queste Memoria Antifascista, che emerge dalle prime puntate trasmesse al pubblico. Molti giornalisti e politici hanno sottovalutavano il […]
7 Ago , 2021 - IN EVIDENZA
di Massimo Carlotto Nel maggio del 2020, 11 lavoratori pachistani, impiegati nel colosso del campo editoriale con sede a Trebaseleghe (PD), vennero sequestrati, picchiati, spogliati di ogni bene e abbandonati nei paesi vicini legati e imbavagliati. Il ritrovamento di una delle vittime fece scattare le indagini che hanno portato nei giorni scorsi all’arresto di diverse […]
26 Feb , 2021 - MOVIMENTI, PRECARIATO
Dopo la notizia bomba della maxi-inchiesta della Procura di Milano sulle piattaforme si è svolta ieri l’assemblea nazionale dei rider che ha deciso di lanciare lo sciopero nazionale per il 26 marzo per il definitivo riconoscimento dei diritti di lavoratori che, durante il lockdown, sono stati ritenuti essenziali. Di seguito il comunicato di Deliverance Milano. […]