lacrimogeni
23 Gen , 2023 - IN EVIDENZA, MILANO
Avevamo chiuso il 2022 con diversi articoli che parlavano della situazione a dir poco problematica legata al sistema dell’accoglienza a Milano sia per quanto riguardava gli uffici di via Cagni adibiti alla richiesta di protezione internazionale sia per la condizione dei transitanti. Il 2023 è iniziato, ma la situazione non è cambiata ed è di […]
31 Lug , 2022 - AMBIENTE, LOTTE TERRITORIALI, MOVIMENTI
Il pianto offusca le proprie colpe e permette di accusare, senz’obbiezioni, il destino Italo Svevo, La coscienza di Zeno La manifestazione NoTav organizzata all’interno della tre giorni del Festival Alta Felicità in Valsusa si è da poco conclusa, e già leggiamo i piagnistei da parte della Questura e dei loro sindacati, tempestivamente riportati dai mezzi […]
1 Ago , 2021 - AMBIENTE, LOTTE TERRITORIALI, MOVIMENTI
Il grido NoTav ha di nuovo squarciato il silenzio in Val di Susa. In 7.000, nonostante un tempo incerto, hanno infilato scarpe e scarponi per lasciare le tende del Weekend Alta Felicità alla volta del cantiere della nuova Torino-Lione. Un lungo serpentone ha iniziato dalle 14:30 a snodarsi dalle strade di Venaus, composto dai tantissimi […]
20 Lug , 2021 - VIDEO
19 Lug , 2021 - IN EVIDENZA, PRIMO PIANO
Il movimento No-global esplode nel novembre del 1999 con la contestazione al vertice del WTO a Seattle, negli Stati Uniti. Per te arriva come una sorpresa o c’era già qualcosa che bolliva in pentola? Credo che le mobilitazioni a Seattle abbiano avuto un impatto diverso su chi come me ha sempre praticato una militanza politica […]
15 Lug , 2021 - PRIMO PIANO
-Ci fai un quadro della tua militanza politica ai tempi del G8 di Genova? Nel 2001 facevo parte di una comune urbana chiamata Pergola Tribe. Un gruppo di agitatori culturali e politici con sede in uno ampio spazio autogestito, nel centro di Milano. La nostra casa era un crocevia di individui e gruppi internazionali, militanti […]
14 Lug , 2021 - IN EVIDENZA, PRIMO PIANO
Genova, 21 luglio 2001, tarda serata I treni che riportano i manifestanti a casa hanno lasciato la stazione di Brignole. Ora è finita davvero, penso. Sono esausto. Ieri hanno caricato, picchiato e ucciso un ragazzo, Carlo Giuliani, e oggi hanno represso un corteo di centinaia di migliaia di persone, pestando chiunque capitasse a distanza di […]
13 Lug , 2021 - SPECIALI
A Robi Di Genova si è parlato tanto, e il piano del racconto ha spesso prevalso su quello dell’inchiesta. L’inchiesta ufficiale, che se fosse andata fino in fondo avrebbe portato a uno sconvolgimento del mondo politico che, in modo bipartisan (ricordiamo l’antipasto del Global Forum di Napoli con il centrosinistra al governo), organizzò e mise in atto […]
23 Apr , 2021 - IN EVIDENZA
Questa mattina un gruppo di NoTav ha occupato la sede romana de La Repubblica per denunciare l’assenza di notizie riguardanti i fatti di San Didero dove sono rimasti feriti diversi attivisti nel tentativo di difendere la Valle dalla devastazione per la costruzione del nuovo ed inutile autoporto. La Redazione ha concesso loro un incontro, peccato […]
19 Apr , 2021 - ABUSI IN DIVISA, MOVIMENTI, REPRESSIONE
Abbiamo recuperato questo spezzone di video da una delle dirette della manifestazione di martedì 13 aprile avvenuta a seguito del tentativo di sgombero del presidio di San Didero della notte precedente. Nel video si vedono due carabinieri dotati di lancialacrimogeni discutere. Abbiamo alzato il volume e tolto un po’ di rumore di fondo: si sentono […]