Legge
11 Gen , 2021 - AMERICHE, INTERNAZIONALE, PRIMO PIANO
Molto più di un’intervista. Le risposte a queste domande vengono da un lavoro di confronto collettivo reso possibile da una compagna argentina di Non Una di Meno Milano, A. che ringraziamo dal profondo. Vi invitiamo ad un’attenta lettura, nonostante la lunghezza, perché non si parla unicamenete della recente vittoria che ha visto l’Argentina il secondo paese in Sud […]
10 Dic , 2020 - AMERICHE, INTERNAZIONALE
Oggi a partire delle 10.00 (dalle 14.00 ora italiana) comincia una sessione speciale nel Parlamento argentino. Sarà la seconda volta in cui il progetto di Legge di Interruzione Volontaria di Gravidanza verrà trattato dalle camere. Si prevede che il dibattito alla camera dei deputati durerà molte ore, probabilmente fino a venerdì, una situazione molto simile […]
29 Nov , 2020 - EUROPA, INTERNAZIONALE
Le ultime violenze della Polizia, a place de la République nello sgombero degli esiliati e il pestaggio del produttore musicale Michel Zecler nel XVII arrondissement, tutti documentati da registrazioni video che la legge sulla «sicurezza globale» vorrebbe con l’articolo 24 fortemente limitare e potenzialmente impedire nella pratica, hanno spinto ieri decine di migliaia di persone […]
7 Nov , 2019 - IN EVIDENZA
La lunghissima vertenza dei riders fatta di lotte e azioni simboliche, reazioni anti-sindacali da parte delle piattaforme, un lunghissimo tavolo a Roma, petizioni farlocche pilotate dalle imprese per sabotare la trattativa e tanto altro ha raggiunto un primo risultato. Ecco il comunicato di alcuni collettivi autorganizzati di riders sulla legge da poco approvata. È stato […]
24 Mar , 2019 - EVENTI
27 marzo, ore 18 @ ZAM, via Sant’Abbondio 10. Presentazione della legge di depenalizzazione per i writer. 27.3.2019 ore 18.30 aperitivo ore 20 dibattito con Andrea cegna ivan il poeta frode zam Nella stagione degli strilli politici, della volontà di costruire nuovi carceri, del carcere come pena per reati minori si prova a rompere la […]
14 Dic , 2018 - INTERNAZIONALE
Aborto legalizzato in Irlanda. Ieri, 13 dicembre 2018, il Parlamento irlandese a Dublino ha approvato con 27 voti favorevoli e 5 contrari il decreto di legge che per la prima volta nella storia dell’Irlanda autorizza l’aborto fino alla dodicesima settimana di gestazione. La nuova legge è il risultato dello storico referendum svoltosi a maggio di […]
17 Ott , 2018 - MOVIMENTI, PRIMO PIANO
Il contributo di Diego di Macao al dibattito sulla metropoli lanciato da MiM. Poiché sappiamo che non esistono letture innocenti, diremo subito di che lettura siamo colpevoli. Leggiamo il diritto e lo facciamo da attivist_. Abbiamo imparato che, quando vista dalla prospettiva del potere, la Legge precede il reale, pensa di determinarlo e reprime le […]
9 Lug , 2017 - NEWS STREAM
Il 5 Luglio 2017 l’Italia introduce il reato di tortura nel codice penale. Ci sarebbe piaciuto commentare da Associazione Contro gli Abusi in Divisa con un bel finalmente. E invece. E invece la nuova fattispecie penale (attesa quanto meno dal 1984, anno della ratifica della Convenzione ONU contro la Tortura, e per di più unica […]
6 Lug , 2017 - FINESTRE
Approvata ieri dalla Camera in via definitiva la legge sulla tortura con 198 sì (la maggioranza di governo), 35 no (fondamentalmente il centro-destra) e 104 astenuti (M5S e sinistra). A 29 anni dall’adesione dell’Italia alla Convenzione contro la tortura, a 16 anni dai fatti di Genova e a 5 anni dalle condanne definitive per reati […]
21 Giu , 2017 - NEWS STREAM
In Italia sono oltre un milione e duecentomila i ragazzi e le ragazze senza la cittadinanza italiana che hanno meno di vent’anni. Ragazze e ragazzi nati in Italia, oppure arrivati da piccolissimi, alcuni addirittura figli di genitori nati in Italia, che per lo stato italiano sono stranieri. Ragazzi e ragazze che, in moltissimi casi, non […]