legge 194
9 Feb , 2021 - GENERI, MOVIMENTI
Riprendiamo il testo di Non Una Di Meno Lucca in cui viene spiegata l’iniziativa messa in campo il 5 febbraio davanti a una farmacia che (illegalmente) si è rifiutata di fornire la pillola del giorno dopo. Oggi siamo tornate alla farmacia Ponte del Giglio di Mutigliano dove qualche giorno fa abbiamo verificato il rifiuto della […]
3 Lug , 2020 - IN EVIDENZA
È un problema annoso del nostro Paese, che data almeno dieci anni, ma da quando siamo costretti a convivere con il Coronavirus, la questione dell’aborto farmacologico normato in Italia con imposizioni ascientifiche e che non trovano pari in Europa, è diventato un serio impedimento per le donne che vogliono interrompere una gravidanza senza dolore. Per […]
23 Mag , 2018 - ALTRI LUOGHI
Molto più di 194 Nel 40° compleanno della legge 194, che nel 1978 ha legalizzato l’interruzione volontaria di gravidanza in Italia, Non una di meno Milano vi invita a una giornata di partecipazione, dibattito e informazione. Il 26 maggio il Parco della Guastalla sarà femminista. Perleremo di aborto, di sessualità, di prevenzione, di piacere, di […]
8 Mar , 2017 - MILANO, PRIMO PIANO
Azione all’Ospedale Niguarda di Milano sul tema dell’obiezione di coscienza sull’aborto per lo sciopero dell’8 Marzo. Corteo di NonUnaDiMeno alle 18 da Piazza Duca d’Aosta. A pochi giorni dallo sciopero dell’8 Marzo la questione dell’aborto e dell’obiezione di coscienza negli ospedali italiani è tornata prepotentemente alla ribalta. Di qualche giorno fa è la notizia che […]
27 Feb , 2017 - NEWS STREAM
Sono tutti contro. Cei, Ordine dei medici, la stessa ministra della Salute Beatrice Lorenzin. Tutti contro il bando di concorso indetto dalla Regione Lazio nel 2015 per assumere a tempo indeterminato due dirigenti medici della «disciplina Ostetricia e Ginecologia». Medici «da destinare al settore Day Hospital e day Surgey per l’applicazione della Legge 194/1978». Tutti […]
23 Feb , 2017 - NEWS STREAM
Riprendiamo un interessante articolo di Internazionale del Maggio 2015 sempre attuale sulla questione dell’obiezione di coscienza sull’interruzione volontaria di gravidanza e sulla disapplicazione della legge 194. —— Chiara Lalli, bioeticista —— C’era una volta l’obiezione di coscienza, per molto tempo un gesto ribelle, libertario, di violazione di un divieto o di un obbligo. C’era una […]
20 Apr , 2015 - ITALIA A RAGGI X, PRIMO PIANO
Recentemente ha trovato nuovo spazio il caso dell’Ospedale Niguarda che sta realizzando un accordo con il Sacco per poter garantire le operazioni di interruzione volontaria di gravidanza. Al Niguarda, infatti, operano soltanto due medici non obiettori su 16 che devono effettuare 780 ivg all’anno: una mole di lavoro impressionante che ha costretto l’ospedale a mettere […]
28 Apr , 2014 - RIFLESSIONI
Difficile immaginare qualcosa di peggio: ha scelto il 25 aprile (il 25 aprile!) Mario Adinolfi – ex deputato PD e renziano doc, giusto per capirci – per presentare la sua nuova, becera, associazione “Voglio la mamma”. La presenta come una simpatica rete di gruppi locali che si batte per tutelare la vita e la […]
3 Apr , 2014 - SUI GENERIS
Agire la libertà di scelta e il diritto alla salute è in questo paese sempre più difficile. I tentativi di erosione delle poche leggi esistenti in materia di diritti riproduttivi e sessuali sono sempre più diffusi. La stessa legge 194 è già svuotata dall’interno. Anche se in modo differenziato fra le diverse regioni il […]
5 Gen , 2012 - FINESTRE
A Roma nasce il “Giardino degli Angeli”, alias cimitero dei feti abortiti. La vicesindaca Belviso appare molto soddisfatta di tale opera perché essa dovrebbe aiutare a genitori del feto a recuperare quello che hanno perduto e ritrovare la serenità dopo la privazione della gioia di crescere un bambino o delle bellezze dell’aver visto quel feto […]