metropoli
11 Apr , 2025 - MOVIMENTI, PRECARIATO
Nel 2015 Milano è salita alla ribalta internazionale grazie all’Esposizione Universale, un evento che avrebbe dovuto rappresentare un’occasione unica di rilancio economico, culturale e turistico per la città e per l’Italia intera. Con lo slogan “Nutrire il pianeta, energia per la vita”, Expo si presentava come un grande laboratorio di idee per affrontare le sfide […]
8 Apr , 2025 - SPECIALI
A meno di un mese dal decimo anniversario dell’inaugurazione di Expo e del corteo internazionale del Primo Maggio 2015 che contestò il grande evento inutile abbiamo deciso di pubblicare lo Speciale “ExpoNoExpo, 10 anni dopo” che conterrà alcuni articoli di riflessione di come quell’evento e la piazza che vi si è opposta siano stati una […]
6 Apr , 2025 - PRIMO PIANO
Dieci anni fa Milano ha celebrato il proprio ingresso nell’élite delle metropoli mondiali. Lo ha fatto mettendo in scena uno spettacolo orribile, vecchio e pieno di cliché che hanno condannato la città, e l’Italia, a diventare parco giochi a tema per turisti e fondi speculativi. Questo spettacolino internazionalmente conosciuto come Expo, altro non era che […]
26 Mar , 2025 - MILANO, SPAZI
Dove eravamo rimastə? Nel dicembre 2023 abbiamo lasciato lo spazio di via Edolo e siamo arrivatə a quest’ultimo approdo, in via Rizzoli 13, nella periferia Nord-Est di Milano, tra case popolari, il parco Lambro e i grattacieli dell’editoria. Siamo abituatə: in 12 anni di vita, tra sgomberi e rioccupazioni il Lambretta è già passato da […]
18 Feb , 2025 - MILANO, MOBILITAZIONI
Il Carnevale sta arrivando, il Carnevale sta tornando. L’anno scorso abbiamo iniziato un percorso che vuole riportare le feste popolari al loro originale detentore, il popolo appunto. Un cammino, che partendo dallo sfruttamento commerciale e contenutistico dei momenti di gioia collettiva li strappi di mano a quelli che li stanno usurpando per i loro interessi […]
12 Feb , 2025 - LOTTE TERRITORIALI, MOVIMENTI
9 febbraio 2025. A un anno dall’inaugurazione delle Olimpiadi invernali Milano-Cortina 2026, 14 iniziative in 10 regioni dalle Alpi agli Appennini, nella più ampia mobilitazione a difesa delle Terre Alte degli ultimi anni: è stato bello, lo abbiamo fatto e lo rifaremo, in montagna come in città. Noi eravamo a Bormio con Ape Milano e […]
23 Gen , 2025 - MOVIMENTI
“Tanti domandano: cosa farete? Ma nessuno pone la domanda essenziale: cosa verrà costruito in via Watteau? Nessuno domanda perché la risposta è scontata. Terrificante. L’interesse pubblico al servizio di quello privato”. Dall’assemblea pubblica Milano-Leoncavallo del 18.01.25 Prossima tappa presidio antisfratto: questo venerdì mattina 24 Gennaio – ore 08:00 Loncavallo Spazio Pubblico Autogestito
14 Gen , 2025 - MILANO, SPAZI
Il Leoncavallo e tutti gli spazi pubblici, centri sociali, hanno prodotto da anni una storia politica, sociale e culturale nella città: tutto ciò rischia di andare distrutto in conseguenza della speculazione immobiliare, la quale incessante continua a snaturare l’identità di Milano annebbiandola di cemento, disuguaglianze, zone rosse. La mappa di Milano degli spazi sgomberati negli […]
5 Nov , 2024 - IN EVIDENZA, MILANO, MOBILITAZIONI
Utopiadi, o della nostra realtà “La realtà sociale è costituita dalle relazioni sociali vissute, è la nostra principale costruzione politica, una finzione che trasforma il mondo” (Donna Haraway in Manifesto Cyborg) Queste sono state le Utopiadi, tre giorni di relazioni sociali vissute che hanno riempito uno spazio vuoto, costruendo un piccolo pezzo di realtà radicalmente […]
21 Ott , 2024 - MILANO
Il prossimo fine settimana (25-26-27 ottobre 2024) si svolgeranno a Milano le Utopiadi: 3 giorni di incontri, mobilitazione, sport popolare e lotta, riprendendoci lo spazio pubblico abbandonato e privatizzato nella metropoli lanciata a tutta velocità verso il grande evento delle Olimpiadi Milano-Cortina 2026. Sabato 26 ci spostiamo nelle strade, verso il Palazzo di Regione Lombardia: […]