metropoli

“Città in vendita”, si può sopravvivere alla gentrificazione?

18 Lug , 2023 - CULTURE, RECENSIONI

“Città in vendita”, si può sopravvivere alla gentrificazione?

Gentrificazione s. f. Riqualificazione e rinnovamento di zone o quartieri cittadini, con conseguente aumento del prezzo degli affitti e degli immobili e migrazione degli abitanti originari verso altre zone urbane (Treccani.it) Negli ultimi anni molti sono stati i libri pubblicati sulla gentrificazione e sulla turistificazione delle metropoli. Poche settimana fa abbiamo recensito L’invenzione di Milano. […]

“Abitare è un diritto!” per una città orizzontale a portata di tutt*

29 Giu , 2023 - MILANO

“Abitare è un diritto!” per una città orizzontale a portata di tutt*

Il comitato Abitare in via Padova organizza una due giorni di dibattito pubblico per discutere di diritto alla casa con più di una cinquanta realtà cittadine e di quartiere, collettivi, organizzazioni studentesche, sindacati inquilini, associazioni di promozione sociale, realtà politiche, comitati di lotta per la casa, chiamando a partecipare addetti ai lavori ma soprattutto abitanti, […]

Dietro la nebbia del marketing

1 Giu , 2023 - CULTURE, RECENSIONI

Dietro la nebbia del marketing

Recensione di ‘L’invenzione di Milano. Culto della comunicazione e politiche urbane’ di Lucia Tozzi. Da qualche mese, a Milano, non si parla d’altro che di casa. A lungo relegato nei circoli degli addetti ai lavori, il tema dell’abitare è finalmente uscito dai politecnici, dagli uffici comunali, dalle assemblee dei movimenti. Gli affitti aumentano e così […]

Milano città chiusa

30 Mag , 2023 - IN EVIDENZA, MILANO, PRIMO PIANO

Milano città chiusa

Expo 2015: debito, cemento, precarietà. No non temete, non siamo tornati indietro di dieci anni e non sta per partire l’ennesima assemblea NoExpo contro il grande evento. Non siamo in quella Mayday milanese del 2013 aperta proprio da uno striscione con scritta sopra quella frase. A dieci anni di distanza possiamo però constatare che il […]

Appunti per l’autunno ’22

28 Set , 2022 - SPECIALI

Appunti per l’autunno ’22

É iniziato da pochissimi giorni un autunno che si annuncia estremamente complicato. Complicato dal punto di vista politico con l’ampia vittoria della coalizione di destra a trazione meloniana alle elezioni politiche. Ma complicato anche dal punto di vista economico con lo spettro della recessione e del carovita che si fa sempre più pesante. Abbiamo quindi […]

Fuoriclasse – Tre giornate di lotta e festa studentesca nel cuore della metropoli

14 Giu , 2022 - STUDENTI

Fuoriclasse – Tre giornate di lotta e festa studentesca nel cuore della metropoli

Si è concluso ieri sera il Festival Studentesco Fuoriclasse e con esso anche l’occupazione dell’ex Cinema Nuovo Arti in via Mascagni 8. Sono state tre giornate piene tanto faticose quanto appaganti, per noi come per chi ha attraversato questo spazio. Siamo fierə di aver portato a termine un’azione politica come questa, dagli/lle studentə agli/lle studentə, […]

“La Mala. Banditi a Milano” – Quando la realtà superava la fantasia

30 Mag , 2022 - CULTURE, RECENSIONI

“La Mala. Banditi a Milano” – Quando la realtà superava la fantasia

Ci è capitato più volte negli ultimi anni di parlare del mondo criminale della Milano degli anni Settanta e Ottanta. Sia per recensire libri che per criticare una certa vulgata (molto cara alla destra, ma non solo) che dipinge la nostra città in preda all’insicurezza quando invece tutti i dati raccontano una realtà totalmente differente. […]

A che cazzo serve un centro sociale oggi? 10 anni di Lambretta

21 Apr , 2022 - IN EVIDENZA, MOVIMENTI

A che cazzo serve un centro sociale oggi? 10 anni di Lambretta

Sono passati 10 anni e la domanda che più mi strombazza nelle orecchie è… …ma a che cazzo serve un centro sociale occupato oggi? “È nato è nato è nato”…vabbeh le associazioni mentali non sempre sono brillanti. Chi ci conosce avrà la nausea nel sentire dire: “La prima assemblea del collettivo Lambretta è avvenuta nel […]

È come una storia d’amore

21 Apr , 2022 - IN EVIDENZA, MILANO, SPAZI

È come una storia d’amore

Quando penso al Lambretta penso a una storia d’amore. I ricordi sono tanti, sono quasi dieci anni che esistiamo e trovare un modo per descrivere la comunità che siamo stati e siamo diventati è difficile. Il Lambretta nasce come collettivo di giovani e giovanissimi nel settembre 2011 in zona Lambrate. All’inizio del 2012 occupa in […]