metropoli

Wiola si presenta. Qualche riflessione sulle politiche di decoro urbano

14 Giu , 2017 - ARTE

Wiola si presenta. Qualche riflessione sulle politiche di decoro urbano

La comparsa di Wiola in città stimola il dibattito a proposito di writing, sicurezza e decoro urbano. Era il 3 Maggio 2015, due giorni dopo i fatti del Primo Maggio NoExpo, quando in città scesero in piazza migliaia di persone sotto la parola d’ordine “Nessuno tocchi Milano”. Furono ripulite tutte le scritte fatte due giorni […]

Chi è Wiola?

9 Giu , 2017 - ARTE

Chi è Wiola?

Un piccolo mistero viaggia veloce sul web e sulle pagine Facebook e Twitter da un paio di giorni. E’ fatto di due locandine, la prima in bianco e nero, la seconda a colori. Un presidio o una festa. Di sicuro c’è un luogo: il parco Banden Powell a Milano e un orario: le 14.00. L’evento […]

“Storie di quartiere” – Intervista a SMS – Spazio di Mutuo Soccorso

7 Giu , 2017 - PRIMO PIANO, TERRITORI

“Storie di quartiere” – Intervista a SMS – Spazio di Mutuo Soccorso

Siamo a metà Maggio. Il tempo sembra aver virato, finalmente, al bello. Viaggiamo in macchina coi finestrini abbassati in una giornata di caldo quasi estivo smanettando sull’autoradio e passando senza soluzione di continuità dallìascolto del miglior Vasco d’annata con l’album “Siamo solo noi”, all’hipsterismo di “Thegiornalisti”… Questa volta la nostra meta si trova in Piazza […]

Un crowdfunding per i 10 anni di Partigiani in Ogni Quartiere

25 Feb , 2017 - PRIMO PIANO

Un crowdfunding per i 10 anni di Partigiani in Ogni Quartiere

10 ANNI di PARTIGIANI IN OGNI QUARTIERE Partigiani in ogni Quartiere nasce 10 anni fa per mettere in relazione realtà e soggettività attive nel territorio milanese, valorizzandone le risorse, per tenere vivi e attualizzare i valori dell’antifascismo promuovendo iniziative volte a costruire una cultura dell’integrazione. Nella continuità del percorso intrapreso di valorizzazione delle periferie e […]

La triste Milano degli sgomberi

4 Feb , 2017 - MILANO, PRIMO PIANO

La triste Milano degli sgomberi

“Non vorrete mica lasciare la città alla destra!!??”. “Se vince Parisi torna De Corato…e in più Salvini!”. “E’ la Giunta che conta!”. “Guardate che se vince la destra sarà per colpa vostra!”. “Guardate che in questi 5 anni non ci sono stati solo gli sgomberi dei centri sociali! Cercate di ragionare a livello più ampio!”. […]

Quando il Corriere indossa l’elmetto

22 Nov , 2016 - EDITORIALE

Quando il Corriere indossa l’elmetto

Si sa, a Milano, il Corriere della Sera non è un giornale qualunque. Il quotidiano/salotto di via Solferino è da sempre voce di una precisa parte della città (e più in generale del Paese): un agglomerato di interessi economico-finanziari e, a ricaduta, immobiliari, sociali e culturali. Un soggetto, un attore, un pensatoio o più semplicemente […]

[DallaRete] Milano, il degrado e il decoro

14 Mag , 2016 - NEWS STREAM

Aspettando #Nuitdebout a Milano che farà parte del #Globaldebout di domenica 15 Maggio, aspettando, dunque, che la città si alzi in piedi, pubblichiamo un articolo che ben descrive il clima “igienizzato” che si respira nel capoluogo lombardo. Si cancellano tensioni e contraddizioni, si nasconde la povertà come la polvere sotto i tappeti e si risponde […]

Re/search: una guida, un libro, tante storie su Milano

19 Mag , 2015 - FINESTRE

Re/search: una guida, un libro, tante storie su Milano

Immaginatevi una guida su Milano, che non raccoglie però solo informazioni utili ad un turista, ma anche una collezione di ricordi, indicazioni di luoghi e di esperienze di chi vuole farsi un “viaggio”, materialmente o concettualmente, per conoscere un po’ meglio la città e i mondi che la compongono.Re/Search- Mappa di una città a pezzi, […]

[DallaRete] 2005-2015: 10 anni di Sos Fornace #10Fornace

10 Gen , 2015 - NEWS STREAM

[DallaRete] 2005-2015: 10 anni di Sos Fornace #10Fornace

Da Martedì 13 a Domenica 18 Gennaio 2015 il Centro Sociale Sos Fornace festeggerà con una serie di iniziative i10 anni di vita, a soli 100 giorni dall’inaugurazione del grande disastro Expo 2015. Un decennio in cui la Fornace è stata sempre in prima linea e controcorrente a lottare per i diritti e per la […]