movimenti

Difendi il Leoncavallo. Il tempo sta per scadere. 18-19 marzo 2025

16 Mar , 2025 - MILANO, MOBILITAZIONI

Difendi il Leoncavallo. Il tempo sta per scadere. 18-19 marzo 2025

DIFENDI IL LEONCAVALLO! IL TEMPO STA PER SCADERE 18-19 MARZO 2025 Il tempo sta per scadere. Il Leoncavallo in via Watteau rischia, dopo trent’anni, di non esistere più e, proprio nel suo cinquantennale, rischia di scomparire per sempre. A tutt’oggi non c’è una soluzione, non ci sono ancora alternative concrete. Le voci sulla possibilità di […]

Difendo il Leoncavallo! Nuovo presidio antisfratto

23 Gen , 2025 - MOVIMENTI

Difendo il Leoncavallo! Nuovo presidio antisfratto

“Tanti domandano: cosa farete? Ma nessuno pone la domanda essenziale: cosa verrà costruito in via Watteau? Nessuno domanda perché la risposta è scontata. Terrificante. L’interesse pubblico al servizio di quello privato”. Dall’assemblea pubblica Milano-Leoncavallo del 18.01.25 Prossima tappa presidio antisfratto: questo venerdì mattina 24 Gennaio – ore 08:00 Loncavallo Spazio Pubblico Autogestito

Leoncavallo, assemblea pubblica verso la giornata antisfratto del 24 gennaio

14 Gen , 2025 - MILANO, SPAZI

Leoncavallo, assemblea pubblica verso la giornata antisfratto del 24 gennaio

Il Leoncavallo e tutti gli spazi pubblici, centri sociali, hanno prodotto da anni una storia politica, sociale e culturale nella città: tutto ciò rischia di andare distrutto in conseguenza della speculazione immobiliare, la quale incessante continua a snaturare l’identità di Milano annebbiandola di cemento, disuguaglianze, zone rosse. La mappa di Milano degli spazi sgomberati negli […]

Strategia della tensione, ieri le bombe oggi i decreti

8 Dic , 2024 - MILANO, MOBILITAZIONI

Strategia della tensione, ieri le bombe oggi i decreti

12 dicembre, ore 18,30 @ Largo Cairoli. La strage di piazza Fontana del 12 dicembre 1969 a Milano ha dato il via a un periodo di repressione contro operai e studenti che chiedevano migliori condizioni di lavoro, di vita e diritto allo studio. La risposta dello Stato e del governo, che non erano in grado […]

18/10 – Etnografie delle banlieue: presentazione di “Rosse banlieue” e “La santa canaglia”

14 Ott , 2024 - EVENTI

18/10 – Etnografie delle banlieue: presentazione di “Rosse banlieue” e “La santa canaglia”

Etnografia delle Banlieue: presentazione di “Rosso banlieue” e “La santa canaglia” di Attanasio Bugliari Goggia Con cena vegetariana a prezzi popolari Venerdì 18 ottobre alle 19.30 Zam, via Sant’Abbondio 10 ”Rosso banlieue” come capovolgimento del mito tipicamente socialdemocratico della banlieue rouge, ma non solo. Rosso come il colore del sangue proletario che sporca quotidianamente l’asfalto […]

Uscire dal castello dell’identità e il mercato della sofferenza per ricostruire e ridefinire i concetti di lotta, solidarietà e cura

8 Set , 2024 - EDITORIALE

Uscire dal castello dell’identità e il mercato della sofferenza per ricostruire e ridefinire i concetti di lotta, solidarietà e cura

La coscienza di classe è fragile, il moralismo è ovunque. Il coraggio di osare e agire per contribuire al cambiamento sembra sempre più difficile di fronte al prevalere dell’opinionismo, l’attendismo e l’attivismo da social network. Quest’ultimo, il male dei nostri tempi, porta i singoli individui ad alimentare una classificazione identitaria dove ansie, sofferenze e vulnerabilità […]

Convergere per insorgere, manifestazione a Bologna

18 Ott , 2022 - MOVIMENTI

Convergere per insorgere, manifestazione a Bologna

Per affrontare la crisi climatica, contro guerra, patriarcato, precarizzazione e sfruttamento, discriminazioni e diseguaglianze, caro-bollette, cementificazione, “[…] per i diritti, l’ambiente, la salute, gli spazi pubblici e comuni, una vita bella e per la pace, è ancora tempo di convergere: per questo, per altro, per tutto, scendiamo in piazza il 22 ottobre 2022 a Bologna […]

Elezioni ’22: potrebbe esser peggio, potrebbe piovere!

22 Set , 2022 - IN EVIDENZA

Elezioni ’22: potrebbe esser peggio, potrebbe piovere!

Autunno 1922-autunno 2022. Sono passati cento anni esatti dalla presa del potere, con la Marcia su Roma, del fascismo in Italia. E, a brevissimo, se tutto andrà secondo i pronostici la destra guidata da Giorgia Meloni, nata e cresciuta nel vivaio e nella tradizione politica del Movimento Sociale Italiano di Giorgio Almirante (sotto il fascismo […]

23 marzo 2002 – I tre milioni per l’articolo 18

23 Mar , 2022 - IN EVIDENZA, MOVIMENTI, PRECARIATO

23 marzo 2002 – I tre milioni per l’articolo 18

Vent’anni fa una delle più grandi manifestazioni della storia repubblicana Se l’anno scorso è ricorso il ventesimo anniversario delle giornate di sangue del G8 di Genova, questo marzo è la volta dei vent’anni di una data meno ricordata, ma a suo modo “storica”: la mobilitazione che il 23 marzo 2002 ha visto riunirsi tre milioni […]