occidente

Trump a difesa del valore occidentale, cioè di Dio, cioè dello sfruttamento capitalista

23 Giu , 2025 - INTERNAZIONALE, MEDIO ORIENTE, PRIMO PIANO

Trump a difesa del valore occidentale, cioè di Dio, cioè dello sfruttamento capitalista

Nel discorso con cui si rivolge alla nazione (qui), dopo aver colpito tre siti nucleari iraniani, Trump interpella direttamente l’Iran, pretendendo di fare la pace altrimenti sarà tragedia. Dice due battute sul terrorismo di Stato dell’Iran (che definisce bully) e, dunque, ringrazia i soldati e i generali per aver condotto un’operazione “spettacolare”. In chiusura, è […]

“Israele ha il diritto di difendersi”: lo slogan che copre un genocidio in diretta

13 Giu , 2025 - IN EVIDENZA, PRIMO PIANO

“Israele ha il diritto di difendersi”: lo slogan che copre un genocidio in diretta

“Israele ha il diritto di difendersi”. Sembra incredibile, ma è passata solo qualche ora dall’attacco israeliano all’Iran ed è già tornato il solito ritornello, ovviamente condito con l’altrettanto classico invito alla moderazione. “Israele ha il diritto di difendersi” giustifica da decenni qualsiasi cosa decida di fare Israele. E giustifica quello che sta facendo oggi. Un […]

Il bastone dell’Occidente “democratico”

4 Giu , 2025 - CULTURE, RECENSIONI

Il bastone dell’Occidente “democratico”

Il recente libro di Elena Basile L’Occidente e il nemico permanente affronta senza nascondimenti il tema dell’Occidente egemonico nel contesto mondiale. Come non ricordare la propaganda occidentale quando sbandierava continuamente la “nobile” causa dell’esportazione della democrazia in tutti i paesi del mondo. Come dimenticare l’interventismo americano (Iraq, Afghanistan, Siria, Libia) che ha causato distruzione e […]

Dieci punti per ritrarre il nemico – a partire da Fasciocapitalismo di Mikkel Bolt Rasmussen

9 Mar , 2025 - CULTURE, RECENSIONI

Dieci punti per ritrarre il nemico – a partire da Fasciocapitalismo di Mikkel Bolt Rasmussen

Ogni tanto ci dimentichiamo di studiare. Per combattere, è fondamentale studiare – per esempio per ritrarre a dovere il nemico. Per non mettere in campo strategie che non possono funzionare, perché si rivolgono a un fantasma. Insomma affiancare alla prassi una teoria. Fasciocapitalismo di Mikkel Bolt Rasmussen, pubblicato da Edizioni Malamente con prefazione di Elia […]

Le METAstasi della democrazia liberale

26 Gen , 2025 - CULTURE, IN EVIDENZA

Le METAstasi della democrazia liberale

Il denaro non ha odore, ma a partire da un milione comincia a farsi sentire (Tristan Bernard) Ai più non sarà sfuggita la notizia: il 20 gennaio di quest’anno, Donald Trump ha raggiunto il Campidoglio per la sua seconda cerimonia di insediamento presidenziale. L’obiettivo di queste righe non è quello di commentare l’evento in sé, per […]

The Lancet: gravemente sottostimato il numero di morti a Gaza

10 Gen , 2025 - INTERNAZIONALE, MEDIO ORIENTE

The Lancet: gravemente sottostimato il numero di morti a Gaza

Secondo uno studio pubblicato dalla rivista scientifica inglese The Lancet, una delle più prestigiose pubblicazioni mediche a livello internazionale, lo stesso Ministero della Salute palestinese avrebbe sottostimato il numero di persone uccise dalle bombe israeliane a Gaza. Infatti, in realtà sarebbero stati ben oltre 70.000 già nel mese di ottobre dell’anno scorso, di cui circa […]

I Trump, le Harris e noi

6 Nov , 2024 - IN EVIDENZA, PRIMO PIANO

I Trump, le Harris e noi

Ha vinto Trump, ha perso Harris. Un’ulteriore e pesante conferma di quella tendenza globale che sposta il baricentro politico dell’Occidente e non solo verso opzioni autoritarie, reazionarie, suprematiste ed escludenti. È la conseguenza della crisi (finale?) delle democrazie liberali, sempre più svuotate di senso e consenso e con un discorso ufficiale, fatto di tante belle […]

Geopolitica, un dibattito ancora aperto

16 Feb , 2024 - CULTURE, RECENSIONI

Geopolitica, un dibattito ancora aperto

Dopo aver recensito a inizio 2023 La pace è finita di Lucio Caracciolo iniziamo questo 2024 con la recensione del libro di un altro volto noto della geopolitica italiana. In questo caso stiamo parando di Geopolitica umana di Dario Fabbri. Questo libro ci invita a scandagliare gli elementi strutturali delle società umane, la geografia, i […]

La pace è finita

2 Gen , 2023 - CULTURE, RECENSIONI

La pace è finita

Nel 2022 abbiamo assistito al ritorno della guerra sul suolo europeo. Guerra intesa come l’abbiamo studiata nei libri di storia e nei documentari sulla Prima e Seconda Guerra Mondiale. Se è vero infatti che già negli anni Novanta i Balcani sono stati travolti da stragi e massacri fratricidi (con tanto di intervento NATO nel 1999) […]

“The Great”, dalla Russia con amore (disfunzionale)

19 Set , 2022 - CULTURE, RECENSIONI

“The Great”, dalla Russia con amore (disfunzionale)

Negli ultimi mesi si è parlato molto di Russia, e non per motivi incoraggianti. Da quando il 24 febbraio Putin ha deciso l’invasione dell’Ucraina, le prime pagine di media e social si sono riempite di notizie riguardanti il Paese. Nella bulimia mediatica è capitato spesso di sentir citare il nome di Odessa, splendida città portuale […]