occupazione
18 Apr , 2021 - AMBIENTE, LOTTE TERRITORIALI, MOVIMENTI
Un’intensa giornata di lotta quella del 17/4 che si è dipanata dalla mattina ed ha coinvolto l’intero movimento, dai sindaci ai tecnici, dai giovani all’intero popolo NoTav. Una giornata che ha dimostrato, contro le gufate di giornali, politicanti e promotori dell’opera, che il movimento è vivo e forte ed anche in un momento difficile come […]
2 Apr , 2021 - PRIMO PIANO
Oggi, venerdì 2 aprile, siamo al settimo giorno all’interno del Piccolo Teatro Paolo Grassi di via Rovello, ribattezzato “Piccolo Teatro Aperto”, nel pieno centro di Milano. Siamo entrati come Coordinamento Spettacolo Lombardia e movimenti studenteschi la mattina di sabato 27 marzo, in occasione dell’ennesima Mobilitazione Nazionale dello Spettacolo dal Vivo, questa volta uniti per la […]
2 Apr , 2021 - MILANO, SPAZI
Molto spesso, in questi anni, abbiamo narrato una dinamica molto tipica di tanti spazi in giro per la nostra metropoli. E’ una dinamica che può essere quasi riassunta in una semplice equazione matematica: “Abbandono-occupazione-sgombero-riqualificazione”. Ecco, tra i tanti spazi soggetti a questa inesorabile legge della gentrificazione/speculazione, c’è anche l’ex Cinema Maestoso di piazzale Lodi che […]
31 Mar , 2021 - INTERNAZIONALE, MEDIO ORIENTE
Mancava ieri sera solo l’ufficialità ma Marwan Barghouti, il «Mandela palestinese» che sconta cinque ergastoli in una prigione israeliana, rompendo clamorosamente i rapporti con il suo partito, Fatah, ha chiesto ai suoi sostenitori di raccogliere le firme necessarie, nelle ultime 24 ore disponibili prima della scadenza fissata dalla Commissione elettorale, per presentare una sua lista indipendente al […]
30 Gen , 2021 - MILANO, SPAZI
29 gennaio 2021 – periferia Sud, Milano I compleanni scandiscono il tempo, è questa la loro funzione. Arrivati alla decima candelina ci chiediamo cosa sia stato questo tempo, ripetuto dieci volte nella nostra vita collettiva e privata. Molte cose sono cambiate in questo lasso di tempo: la nostra società, la nostra città, il nostro modo […]
29 Gen , 2021 - INTERNAZIONALE, MEDIO ORIENTE
«Tra dieci giorni si saprà tutto sulle intenzioni di Marwan Baghouti per le elezioni presidenziali. Faremo un comunicato. Ora non posso dire di più», ci riferisce la nostra fonte nel comitato per la scarcerazione del più famoso dei prigionieri politici palestinesi, da 19 anni in un carcere israeliano dove sconta una condanna a cinque ergastoli. Non si sbilancia il […]
29 Gen , 2021 - IN EVIDENZA, PRIMO PIANO
Una storia di persistenza metropolitana. Era l’ormai lontano 2011, faceva ancora particolarmente freddo in inverno anche se si potevano iniziare a percepire i sensibili cambiamenti della crisi climatica. Una piccola tribù di autonomi e autonome con anagrafiche molto differenti si accingevano a tagliare una delle diverse catene che garantivano la cupezza e l’abbandono di diversi […]
26 Gen , 2021 - STUDENTI
Come Collettivo Politico Manzoni a due settimane dall’occupazione della nostra scuola, sentiamo la necessità di redarre questo documento al fine di analizzare la situazione scolastica attuale. Durante il periodo successivo alla nostra protesta, la quale ha dato inizio a una catena di occupazioni in undici istituti milanesi riaccendendo l’assopita lotta studentesca, abbiamo assistito a una […]
23 Gen , 2021 - STUDENTI
A Roma la Polizia protagonista di un violento intervento per impedire il tentativo di occupazione del Liceo Classico e Linguistico Kant di Roma. Di prima mattina, dopo una assemblea studentesca straordinaria indetta proprio per discutere le forme di lotta da intraprendere per chiedere di tornare in presenza e in sicurezza a scuola e dire basta […]
14 Gen , 2021 - STUDENTI
Il 12 gennaio 2021 abbiamo occupato il cortile della nostra scuola in manifestazione del nostro dissenso in merito alla situazione didattica nella quale vertiamo. Non possiamo più sopportare che l’istruzione di noi studenti e studentesse venga costantemente posta in secondo piano dalle istituzioni. Da mesi ormai veniamo privati/e di uno dei nostri diritti fondamentali e […]