opposizione sociale

Fermiamo il DDL Sicurezza! Incontro pubblico in Statale

28 Nov , 2024 - STUDENTI

Fermiamo il DDL Sicurezza! Incontro pubblico in Statale

FERMIAMO IL DDL SICUREZZA! Oggi alle 18 si terrà l’incontro pubblico in Università nell’atrio dell’Aula Magna di via Festa del Perdono. Di sopra trovate le adesioni aggiornate! Apriamo uno spazio di convergenza in vista delle mobilitazioni del 7 dicembre a Milano e del 14 a Roma! Il 28 novembre ci poniamo l’obbiettivo ambizioso di costruire […]

Blitz in Centrale contro il DDL Sicurezza

27 Nov , 2024 - MOVIMENTI, REPRESSIONE

Blitz in Centrale contro il DDL Sicurezza

Ieri abbiamo piantato le tende in Stazione Centrale a Milano perché questo DDL 1660 colpisce direttamente le persone senza fissa dimora, le persone transitanti e le persone migranti, costringendole a un’esistenza fantasma nel migliore dei casi, nel peggiore a un’esistenza di reclusione e violenza. E ovviamente, mira a provarci proprio di questi strumenti di lotta. […]

10 settembre 1994, gli scontri al corteo dell’opposizione sociale a Milano

9 Set , 2024 - MOVIMENTI

10 settembre 1994, gli scontri al corteo dell’opposizione sociale a Milano

“La Poliza…la Polizia…la Polizia sta retrocedendo!”. Chi, tra tutti coloro che hanno fatto politica di movimento negli ultimi 30 anni a Milano, non si è esaltato almeno una volta con la celebre diretta radio del momento in cui il corteo dell’opposizione sociale del 10 settembre ’94 sfonda lo schieramento di Polizia in via Turati procedendo […]

Dietro la nebbia del marketing

1 Giu , 2023 - CULTURE, RECENSIONI

Dietro la nebbia del marketing

Recensione di ‘L’invenzione di Milano. Culto della comunicazione e politiche urbane’ di Lucia Tozzi. Da qualche mese, a Milano, non si parla d’altro che di casa. A lungo relegato nei circoli degli addetti ai lavori, il tema dell’abitare è finalmente uscito dai politecnici, dagli uffici comunali, dalle assemblee dei movimenti. Gli affitti aumentano e così […]

Elezioni ’22: potrebbe esser peggio, potrebbe piovere!

22 Set , 2022 - IN EVIDENZA

Elezioni ’22: potrebbe esser peggio, potrebbe piovere!

Autunno 1922-autunno 2022. Sono passati cento anni esatti dalla presa del potere, con la Marcia su Roma, del fascismo in Italia. E, a brevissimo, se tutto andrà secondo i pronostici la destra guidata da Giorgia Meloni, nata e cresciuta nel vivaio e nella tradizione politica del Movimento Sociale Italiano di Giorgio Almirante (sotto il fascismo […]

La repressione del dissenso: la comoda eredità del salvinismo

28 Set , 2019 - MOVIMENTI, REPRESSIONE

La repressione del dissenso: la comoda eredità del salvinismo

Sabato 28 settembre 17.00 Arci Bellezza, via Bellezza,16/a, Milano Ci siamo davvero liberati del Salvinismo? La sua eredità, anche in materia di repressione del dissenso, è davvero pesante. Eppure il governo appena insediato, sin dalle prime dichiarazioni, sembra non sembra avere intenzione di sbarazzarsene. Dove stiamo andando e come possiamo difenderci dal pesante attacco in […]