processi
29 Gen , 2021 - MOVIMENTI, REPRESSIONE
Estate 2021: saranno passati 20 anni dalle giornate del G8 a Genova. SupportoLegale, il collettivo che ha seguito i tre gradi di giudizio di tutti i processi, raccogliendo donazioni per sostenere il lavoro processuale prima e la vita in carcere dei condannati poi, ha deciso di raccontare la sua storia in un documentario. Una storia […]
22 Dic , 2020 - MOVIMENTI, REPRESSIONE
Riprendiamo qui di seguito un contributo a firma Alessandro Senaldi (Università degli Studi di Genova) pubblicato sul sito della rivista Studi sulla questione criminale. Lo studio di Senaldi ci pare particolarmente meritorio perché osa fare quello che dovrebbe essere stato il minimo sindacale da parte di giornalisti e accademici quando si parla di criminalizzazione del dissenso […]
14 Gen , 2020 - CULTURE, RECENSIONI
Arriviamo lunghi rispetto all’anniversario della strage del 12 dicembre ’69 recensendo “La maledizione di piazza Fontana” (Chiarelettere) di Guido Salvini con Andrea Sceresini. Ci scusiamo di questa mancanza, ma i libri prodotti per questo 50° anniversario dell’eccidio sono stati (per fortuna) molti e a volte molto corposi. Il libro di Salvini e Sceresini è stato […]
22 Mar , 2018 - NEWS STREAM
L’Italia è un paese senza memoria e in questo frangente ci sembra sensato riprendere un articolo di MilanoInMovimento del Dicembre 2017 uscito in occasione della nomina di Gilberto Calderozzi, condannato in via definitiva a 3 anni e 8 mesi per i falsi verbali che coprirono il massacro della Diaz, a vice-direttore tecnico operativo della Direzione […]
9 Dic , 2017 - NEWS STREAM
Nessun responsabile anche in sede civile per la morte di Carlo Giuliani. Scrivono Haidi, Giuliano, Elena e il suo avvocato Gilberto Pagani. “Nessun responsabile anche in sede civile per la morte di Carlo Giuliani”. Questo ci comunica il nostro avvocato. Nessun responsabile: non sarà mai possibile avere un pubblico dibattimento in un’aula di tribunale. Non […]
16 Nov , 2017 - GIURISTI PER CASO, MILANO
Nove condanne (da 8 mesi a 1 anno e 1 mese) per i fatti di Palazzo Marino nel pomeriggio dello sgombero di Via Olgiati del 22 Maggio 2013. Condanne anche per il corteo studentesco del 12 Dicembre 2014 terminato con cariche e lacrimogeni sotto il Grattacielo Pirelli. Giornata densa, dal punto di vista giudiziario, quella […]
30 Ago , 2017 - GIURISTI PER CASO
Continua la stretta repressiva dello Stato tedesco dopo gli eventi del G20 di Amburgo. Nella giornata del 28 Agosto, un ragazzo olandese, detenuto per i fatti del G20 di Luglio, è comparso sul banco degli imputati davanti al Tribunale di Amburgo. Le persone in qualche modo indagate per gli avvenimenti dei primi giorni di Luglio […]
28 Dic , 2016 - STUDENTI
L’11 Dicembre 2015, dopo mesi di assemblee e in conclusione ad un corteo studentesco, occupammo come Rete Studenti Milano un ex-asilo lasciato in disuso da molto tempo in via San Calocero 8; nacque così ZIP, Zona Indipendente Politica. Un’iniziativa che ha ridato vita a quel posto, per mezzo di progetti interessanti e accessibili a tutti […]
22 Nov , 2016 - GIURISTI PER CASO
175mila euro di risarcimento in sede civile a Tanja, una delle tante vittime del massacro della Diaz e delle torture a Bolzaneto. E intanto, manca ancora la legge sulla tortura… 15 anni sono passati dai fatti del G8 di Genova. Le giornate del Luglio 2001 hanno profondamente diviso il paese (e in tanti hanno provato […]
27 Mar , 2016 - NEWS STREAM
Due giorni fa c’è stata la sentenza per i fatti del 16 Dicembre 2013 a Milano, quando un corteo studentesco è stato caricato mentre tentava di raggiungere la sede della regione Lombardia (controparte della protesta in corso). Come si legge nell’articolo di Milano in Movimento sono stati “condannati i quattro studenti e attivisti imputati. Le pene vanno dagli 8 mesi […]