Renzi

Lo sbirro messicano all’Expo di Milano

5 Mag , 2025 - MOVIMENTI

Lo sbirro messicano all’Expo di Milano

“Il NoExpo è come il vino: invecchiando migliora” (cit. Abo al bancone di Piano Terra durante una festa delle lavoratrici e lavoratori Feltrinelli) Poteva essere domenica 3 maggio, o forse qualche giorno dopo. Sono a bermi una sciocchezzuola serale in Chinatown con il N.. Tempo uggioso su Milano. Siamo ormai degli habitué delle bevute in […]

Il potere della spugna

13 Apr , 2025 - IN EVIDENZA, MOVIMENTI

Il potere della spugna

Lo slogan: “Nessuno tocchi Milano”. L’ambizione: “il popolo arancione che diventa popolo della Nazione”. Qualcuno intona Bella ciao, altri O mia bela Madunina, altri ancora l’Inno di Mameli. A Roma il Presidente del Consiglio era Matteo Renzi, a Milano il Sindaco Giuliano Pisapia. Con questa formazione il 3 maggio 2015 il centrosinistra riusciva nel capolavoro […]

Expo e il mito sfatato del lavoro gratuito

11 Apr , 2025 - IN EVIDENZA, MOVIMENTI, PRECARIATO

Expo e il mito sfatato del lavoro gratuito

Nel 2015 Milano è salita alla ribalta internazionale grazie all’Esposizione Universale, un evento che avrebbe dovuto rappresentare un’occasione unica di rilancio economico, culturale e turistico per la città e per l’Italia intera. Con lo slogan “Nutrire il pianeta, energia per la vita”, Expo si presentava come un grande laboratorio di idee per affrontare le sfide […]

ExpoNoExpo, dieci anni dopo

8 Apr , 2025 - SPECIALI

ExpoNoExpo, dieci anni dopo

A meno di un mese dal decimo anniversario dell’inaugurazione di Expo e del corteo internazionale del Primo Maggio 2015 che contestò il grande evento inutile abbiamo deciso di pubblicare lo Speciale “ExpoNoExpo, 10 anni dopo” che conterrà alcuni articoli di riflessione di come quell’evento e la piazza che vi si è opposta siano stati una […]

Buona fortuna

25 Set , 2022 - IN EVIDENZA, PRIMO PIANO

Buona fortuna

Vogliamo essere chiari: in queste elezioni non c’è nessuna offerta politica che ci riguardi. Ciò che ci si ostina ancora a chiamare democrazia rappresentativa ha perso ogni credibilità, ostaggio di élite economico-finanziarie che travalicano i confini nazionali, con buona pace dei cosiddetti sovranisti. La minaccia di von der Leyen aleggia su tutte le velleità propagandistiche. […]

Uber files, il turbocapitalismo alla conquista dei governi

12 Lug , 2022 - IN EVIDENZA

Uber files, il turbocapitalismo alla conquista dei governi

Lavoratori sottopagati, controllati, licenziati senza giustificazione; barriere informatiche ai controlli delle forze dell’ordine; guadagni nascosti nei paradisi fiscali. E ancora: «Violazione delle leggi, sfruttamento della violenza contro i propri autisti per mettere sotto pressione la politica, pressioni sui governi durante la sua espansione globale aggressiva». Sono le accuse contenute nell’inchiesta giornalistica «Uber files» realizzata dall’International […]

Denunce agli antirazzisti e antirazziste per la carovana NoBorder del 2016

9 Ago , 2021 - MILANO

Denunce agli antirazzisti e antirazziste per la carovana NoBorder del 2016

Sei denunce per le cariche in via San Vittore del 12 luglio 2016. A cinque anni dai fatti, in questi giorni agostani, alcuni attivisti e attiviste antirazziste si stanno vedendo recapitare le conclusioni di indagine da parte della Procura di Milano che ipotizza il reato di resistenza a pubblico ufficiale aggravata in concorso. Facciamo qualche […]

Governo Draghi? No grazie, ci è bastato Monti

3 Feb , 2021 - IN EVIDENZA, PRIMO PIANO

Governo Draghi? No grazie, ci è bastato Monti

L’ultima moda è chiamarlo Governo di scopo. Quello che un tempo è stato il Governo di unità (o solidarietà) nazionale e successivamente il Governo tecnico, in questi giorni ha cambiato definizione. La sostanza è sempre la stessa però. Dietro un nobile appello agli “interessi del paese” o agli “interessi nazionali” (che, nei fatti, non esistono) […]

La manfrina di Renzi e l’assalto alla diligenza del Recovery Fund

17 Dic , 2020 - IN EVIDENZA

La manfrina di Renzi e l’assalto alla diligenza del Recovery Fund

E se alla fine, come spesso succede nel Belpaese, la montagna partorisse il topolino? Sono settimane, per non dire mesi, che Renzi spara a palle incatenate contro l’Esecutivo di cui fa parte e che, nel surreale agosto 2019, ha contribuito a fondare dopo il “suicidio del Papeete” di Matteo Salvini. Un Renzi, insomma, “di lotta […]