Sala

10 momenti indimenticabili del Movimento No Expo, 10 anni dopo

17 Apr , 2025 - MILANO, MOBILITAZIONI

10 momenti indimenticabili del Movimento No Expo, 10 anni dopo

Molto più di una lotta a debito, cemento e precarietà. Mentre tutto intorno continua la grande farsa Mentre vicino a me amici non importanti Mentre poco fa attimi di gioia esplosiva Mentre fra poco ancora parole e risate Ma adesso solo buio Adesso tutto dentro Tutto cosi’ lontano Tutto dentro, amore e dolore, tutto dentro […]

L’intuizione del NoExpo Pride

15 Apr , 2025 - IN EVIDENZA

L’intuizione del NoExpo Pride

Il NoExpo Pride nasceva già nel 2014 partendo da un ragionamento su due elementi: –L’apertura di una cosiddetta “gay street” in via Sammartini, un tempo malfamatissima zona di fianco a Stazione Centrale. –L’abusata retorica sul ruolo della donna all’interno della società legato allo slogan dell’Esposizione Universale “Nutrire il pianeta, energia per la vita”. A questo […]

Il potere della spugna

13 Apr , 2025 - IN EVIDENZA, MOVIMENTI

Il potere della spugna

Lo slogan: “Nessuno tocchi Milano”. L’ambizione: “il popolo arancione che diventa popolo della Nazione”. Qualcuno intona Bella ciao, altri O mia bela Madunina, altri ancora l’Inno di Mameli. A Roma il Presidente del Consiglio era Matteo Renzi, a Milano il Sindaco Giuliano Pisapia. Con questa formazione il 3 maggio 2015 il centrosinistra riusciva nel capolavoro […]

Expo e il mito sfatato del lavoro gratuito

11 Apr , 2025 - IN EVIDENZA, MOVIMENTI, PRECARIATO

Expo e il mito sfatato del lavoro gratuito

Nel 2015 Milano è salita alla ribalta internazionale grazie all’Esposizione Universale, un evento che avrebbe dovuto rappresentare un’occasione unica di rilancio economico, culturale e turistico per la città e per l’Italia intera. Con lo slogan “Nutrire il pianeta, energia per la vita”, Expo si presentava come un grande laboratorio di idee per affrontare le sfide […]

ExpoNoExpo, dieci anni dopo

8 Apr , 2025 - SPECIALI

ExpoNoExpo, dieci anni dopo

A meno di un mese dal decimo anniversario dell’inaugurazione di Expo e del corteo internazionale del Primo Maggio 2015 che contestò il grande evento inutile abbiamo deciso di pubblicare lo Speciale “ExpoNoExpo, 10 anni dopo” che conterrà alcuni articoli di riflessione di come quell’evento e la piazza che vi si è opposta siano stati una […]

Expo2015: non era progresso, era un saccheggio

6 Apr , 2025 - IN EVIDENZA, PRIMO PIANO

Expo2015: non era progresso, era un saccheggio

Dieci anni fa Milano ha celebrato il proprio ingresso nell’élite delle metropoli mondiali. Lo ha fatto mettendo in scena uno spettacolo orribile, vecchio e pieno di cliché che hanno condannato la città, e l’Italia, a diventare parco giochi a tema per turisti e fondi speculativi. Questo spettacolino internazionalmente conosciuto come Expo, altro non era che […]

Marzo 2025. Il Lambretta riapre

26 Mar , 2025 - MILANO, SPAZI

Marzo 2025. Il Lambretta riapre

Dove eravamo rimastə? Nel dicembre 2023 abbiamo lasciato lo spazio di via Edolo e siamo arrivatə a quest’ultimo approdo, in via Rizzoli 13, nella periferia Nord-Est di Milano, tra case popolari, il parco Lambro e i grattacieli dell’editoria. Siamo abituatə: in 12 anni di vita, tra sgomberi e rioccupazioni il Lambretta è già passato da […]

MILANO E IL LEONCAVALLO

25 Mar , 2025 - L'ALMANACCO

MILANO E IL LEONCAVALLO

C’è ancora spazio per l’autogestione e per comunità autonome e fuori norma nelle metropoli? Il Leoncavallo rischia di sparire per sempre. Nella sua forma di via Watteau sembra aver vita breve. L’amministrazione pubblica, il Sindaco e il loro entourage tecnico e politico, offrono un «capannoncino» nell’estrema periferia sud della città. Una proposta tutta da verificare […]

Il Social Forum dell’Abitare da Milano rilancia la convergenza

11 Feb , 2025 - MILANO

Il Social Forum dell’Abitare da Milano rilancia la convergenza

“Oggi è un giorno molto triste. Non capisco come si faccia a votare a favore di un provvedimento come il “Salva Milano. La leva urbanistica è lo strumento principale con cui un’amministrazione ha il potere di governare un territorio e la sua città. Se un Sindaco e la sua Giunta non negoziano con gli operatori […]

Il Social Forum dell’Abitare passa da Milano!

9 Feb , 2025 - MILANO

Il Social Forum dell’Abitare passa da Milano!

La rete nazionale del Social Forum dell’Abitare organizza, al Leoncavallo Spazio Pubblico Autogestito, per lunedì 10 febbraio dalle 18, un incontro sul diritto alla casa e il diritto alla città. Numerosi gli speaker in programma, tra cui Chiara Cacciotti, autrice del libro “Qui è tutto abitato” sull’esperienza romana di occupazione di Spintime, e Ada Colau, […]