spazi sociali

[DallaRete] Su tavoli di lavoro e spazi sociali: gli articoli e le dichiarazioni

26 Giu , 2014 - NEWS STREAM

[DallaRete] Su tavoli di lavoro e spazi sociali: gli articoli e le dichiarazioni

Per chi volesse approfondire, pubblichiamo di seguito le dichiarazioni e gli articoli diffusi in questi giorni sul tema degli spazi sociali e dei tavoli di lavoro. L’articolo di Repubblica di mercoledì 25 giugno Comune, primo passo per la regolarizzazione dei centri sociali Un gruppo di lavoro con Arci, Sant’Egidio, don Rigoldi Dal vertice di maggioranza nasce un […]

[Basta sgomberi] Una lettera a Paolo Limonta

12 Giu , 2014 - NEWS STREAM

[Basta sgomberi] Una lettera a Paolo Limonta

  Riprendiamo una lettera aperta comparsa su Fb sulla questione spazi sociali e sgomberi.   Caro Paolo Limonta ho fatto una campagna elettorale nel 2011 (mi viene da pensare spesso purtroppo) insieme a tanta gente entusiasta e che credeva nelle parole e nelle promesse di Sindaco e politici che oggi lavorano per e con lui. […]

[DallaRete] Milano: spazi occupati, il clima non è cambiato

12 Giu , 2014 - NEWS STREAM

[DallaRete] Milano: spazi occupati, il clima non è cambiato

  Ma cosa succede in città? Mentre il sistema dei controlli e protocolli di legalità sugli appalti Expo sta mostrando tutta la sua tragica inconsistenza, c’è invece una macchina che gira a pieno regime, anzi, che accelera pure: è quella degli sgomberi degli spazi sociali occupati. E così, dopo l’annuncio dello sgombero del Lambretta di […]

35 anni di occupazione senza comportarsi “uti dominus”, cioè da proprietari!

2 Mar , 2013 - MILANO

35 anni di occupazione senza comportarsi “uti dominus”,  cioè da proprietari!

Con passi lunghi e lesti l’italica giustizia prosegue il suo corso. Prima ancora di aver digerito il primo, con tempi svizzeri, eccoci servito, su un piatto d’argento, il secondo. Il 31 gennaio 2013, a 90 giorni dall’ultima udienza, la Corte d’Appello del Tribunale civile di Milano emette amara sentenza rigettando le richieste del CSOA Cox18, Libreria […]

freeXpression [against repression]

11 Dic , 2012 - FINESTRE

freeXpression [against repression]

Il 27 ottobre a Cusago un rave party viene duramente represso con un violento attacco della celere. Il bilancio dell’operazione riporta una ragazza in coma per diversi giorni, un cane ucciso e decine di ragazz* feriti, diversi dei quali gravi. Nel sostanziale silenzio dei media, che si sono limitati a riportare il comunicato della questura, […]

Sedi dell’estrema destra, Aler e tante altre storie

3 Dic , 2012 - PRIMO PIANO

Sedi dell’estrema destra, Aler e tante altre storie

Accoltellato un compagno. Ancora episodi di violenza a Milano firmati Bone head. La zona della colluttazione è la Stazione Centrale. Non si sa chi siano gli aggressori, ma il loro abbigliamento inconfondibile da “teste rasate” non ha lasciato molti dubbi sul loro “credo” e sull’appartenenza politica. Nessuna certezza se facciano parte di gruppi organizzati o meno. Ma giravano […]

Il Lambretta fa pensare

1 Ott , 2012 - RIFLESSIONI

Il Lambretta fa pensare

Come ogni buon animale anche l’essere umano, che pur cerca di sottrarsi a questa classificazione, sente dei richiami ancestrali oggi comunemente chiamati esigenze. Queste poi, nel momento in cui sono condivise e sentite dai più, diventano diritti. E come farebbe qualsiasi animale che difende il suo territorio, così anche l’uomo difende ciò per cui ha […]

Lambretta: un viaggio negli anni ’70 di via Apollodoro insieme a un ex-occupante

13 Lug , 2012 - LAMBRETTA

Nel 1977 un gruppo di militanti dell’allora sinistra extraparlamentare occupò una delle palazzine di via Apollodoro, credo fosse inverno. Il motivo era la ricerca di spazi per aggregare i giovani della zona e delle scuole della zona tra cui l’attuale Gramsci, Donatelli, Virgilio, Brer, Haiech… La palazzina era disabitata e non utilizzata dall’Aler, posta di […]

Lo spazio Lambretta all’Aler – Articolo e VIDEO

12 Lug , 2012 - MILANO

Lo spazio Lambretta all’Aler – Articolo e VIDEO

12 luglio 2012 – Il Collettivo Lambretta e l’Assemblea di quartiere si recano all’Aler per consegnare il dossier che denuncia la scelta impopolare di sgomberare lo spazio di via Apollodoro. Dopo il pranzo sociale allo Spazio Lambretta, una cinquantina di persone si sono recate davanti ai cancelli Aler, che sono stati immediatamente chiusi dalle guardie […]