spazi sociali
4 Dic , 2019 - STUDENTI
20-22 dicembre 2019 @ secret location. –“Sono io che vendo me, sono merce che un estraneo scambia in me, tra me e me”. Era il 1977 e Manfredi cantava già queste parole. Hai dei sogni? A meno che tu non abbia parecchi soldi in tasca… mettiti il cuore in pace, sarai costretto a vivere in […]
15 Ott , 2019 - MOVIMENTI
Stamattina è stato tentato lo sgombero del Nuovo Cinema Palazzo. L’ufficiale giudiziario, arrivato insieme ad alcuni rappresentanti della proprietà, ha posto i sigilli saldando una porta di accesso. Gli attivisti sono però rientrati ed hanno riaperto lo spazio. “Siamo rientrati da una delle porte di accesso che era stata lasciata aperta. Attualmente siamo all’interno della […]
29 Gen , 2019 - IN EVIDENZA, MILANO
Nelle prime ore del freddo pomeriggio del 29 gennaio 2011 un centinaio di militanti occupa due stabili in via Olgiati 12, quartiere Barona, per quella che diventerà per due anni e mezzo e fino allo sgombero del 22 Maggio 2013 la sede di ZAM, Zona Autonoma Milano. Le strutture di via Olgiati, vuote da anni, […]
20 Dic , 2018 - MILANO
Un’interessante scritto sulla situazione a Milano sud, sulle prospettive di un qualsiasi ragazzo che abita nelle popolari di Gratosoglio o Stadera, sulla malavita e sull’importanza degli spazi sociali tratto dal sito di ZAM. Ormai capita quasi quotidianamente di imbattersi in notizie di cronaca che parlano di rapine o di furti, la cosa particolare è l’età […]
29 Nov , 2018 - STUDENTI
Due sgomberi violenti. Un incendio. Un sequestro preventivo. In sei anni di storia le hanno provate tutte pur di affondarci, eppure siamo ancora qua, pronti per levare le ancore e spiegare le vele. Sei anni non sono niente, ma in una società in continua evoluzione bisogna guardare in faccia il cambiamento e affinare le tecniche […]
15 Nov , 2018 - MOVIMENTI
La Cassazione conferma le assoluzioni per il processo ZIP. Certo, certo…in un periodo di feroce messa in discussione della legittimità degli spazi sociali una rondine non fa primavera, ma la notizia che arriva da Roma è sicuramente positiva! Nella serata di ieri la Corte di Cassazione ha rigettato il ricorso della Procura di Milano contro […]
14 Nov , 2018 - MILANO, PRIMO PIANO
La persistenza nel paesaggio urbano. “l’urbano, questa virtualità in cammino, questa potenzialità già in via di attuazione, costituisce un campo cieco per coloro che si attengono a una razionalità già tramontata , ed è per questo che essi rischiano di consolidare proprio ciò che si oppone alla società urbana, ciò che la nega e la […]
12 Nov , 2018 - MILANO, SPAZI
Continuiamo a ripercorrere la storia del centro sociale Lambretta con le sue vicende tra il 2012 e il 2014. 24 NOVEMBRE 2012 Il collettivo decide di rientrare nelle villette di Piazza Ferravilla. Nel mese che ha seguito il primo sgombero, le villette erano tornate luogo di spaccio e di degrado. Con coraggio i militanti del […]
6 Nov , 2018 - IN EVIDENZA, PRIMO PIANO
Il contributo di Memoria Antifascista al dibattito aperto sul futuro di Milano con l’editoriale “Allo stagno preferiamo il torrente”. Diciamo che allo stagno preferiamo il lago, un luogo raccolto di riflessione ma che al momento opportuno si muove verso il mare più ampio. Non entriamo direttamente nel dibattito sulla questione sgomberi perché soggetti più autorevoli […]
23 Ott , 2018 - MILANO, SPAZI
Ieri prima udienza del processo per l’occupazione di LUMe. Imputati due giovani studenti. Eravamo rimasti al 4 ottobre. Quel giorno la stampa annunciava con toni roboanti il rigetto da parte del Gip (Giudice per le Indagini Preliminari) del decreto penale di condanna di 4.000 euro richiesto dalla Procura contro due giovanissimi studenti accusati dell’occupazione di […]