spazi sociali
6 Nov , 2018 - IN EVIDENZA, PRIMO PIANO
Il contributo di Memoria Antifascista al dibattito aperto sul futuro di Milano con l’editoriale “Allo stagno preferiamo il torrente”. Diciamo che allo stagno preferiamo il lago, un luogo raccolto di riflessione ma che al momento opportuno si muove verso il mare più ampio. Non entriamo direttamente nel dibattito sulla questione sgomberi perché soggetti più autorevoli […]
23 Ott , 2018 - MILANO, SPAZI
Ieri prima udienza del processo per l’occupazione di LUMe. Imputati due giovani studenti. Eravamo rimasti al 4 ottobre. Quel giorno la stampa annunciava con toni roboanti il rigetto da parte del Gip (Giudice per le Indagini Preliminari) del decreto penale di condanna di 4.000 euro richiesto dalla Procura contro due giovanissimi studenti accusati dell’occupazione di […]
17 Ott , 2018 - MOVIMENTI, PRIMO PIANO
Il contributo di Diego di Macao al dibattito sulla metropoli lanciato da MiM. Poiché sappiamo che non esistono letture innocenti, diremo subito di che lettura siamo colpevoli. Leggiamo il diritto e lo facciamo da attivist_. Abbiamo imparato che, quando vista dalla prospettiva del potere, la Legge precede il reale, pensa di determinarlo e reprime le […]
14 Ott , 2018 - PRIMO PIANO
Ri-Make sugli spazi della metropoli, le politiche di sgombero e il mutualismo. Guardando la fotografia del cinema Maestoso oggi in piazzale Lodi si vede uno spazio ripulito, imbiancato di fresco, con le saracinesche aggiustate e tante telecamere a proteggere… il vuoto. Perché quello spazio, occupato nel 2013 dal collettivo che si chiamerà Ri-Make (anche per […]
5 Ott , 2018 - SPECIALI
I 50 sgomberi (ma forse ce ne siamo dimenticato qualcuno…) nell’era del centrosinistra a Milano Allo stagno preferiamo il torrente” – Apriamo un dibattito a/su/per Milano “Tavoli senza gambe” – Breve storia del tavolo comunale sugli spazi Milano: non è tutto ora ciò che luccica (Andrea Fumagalli) Spazi sociali – Il rullo compressore del sequestro preventivo (Mirko Mazzali) […]
1 Ott , 2018 - PRIMO PIANO
Breve storia del tavolo comunale sugli spazi Se oggi aprite http://milanospaziocomune.tumblr.com/ vi trovate dentro ad un sito di “home decorating ideas” che spiega come utilizzare in maniera creativa cuscini e materassini e suggerisce pavimenti che riflettano la luce per illuminare gli spazi. In realtà, esattamente quattro anni fa, quel tumblr era nato per poter diffondere […]
27 Set , 2018 - EDITORIALE, MILANO, PRIMO PIANO
Apriamo un dibattito a/su/per Milano In queste giornate in molti cominciano ad interrogarsi sul portato del nuovo Decreto Sicurezza di Matteo Salvini: una ulteriore tappa, annunciata da tempo, della guerra dichiarata dal Ministro dell’Inferno ai poveri, ma anche il frutto di una visione societaria sempre più reazionaria e autoritaria. Spesso sentiamo dire, da una certa […]
26 Set , 2018 - PRIMO PIANO
“A Milano si sgombera poco!” (ritornello propagandistico di qualsiasi politico di destra in città). E invece no! Non è assolutamente vero! Ci eravamo lasciati nell’Estate 2014, ai tempi del doppio sgombero estivo di ZAM e Lambretta con una lista (già assai lunga) di spazi sgomberati sotto l’amministrazione Pisapia. A 4 anni da quei fatti riproponiamo […]
20 Set , 2018 - IN EVIDENZA
Milano doveva essere l’anti-Salvini, l’unico luogo in grado non solo di resistere all’ondata gialloverde, ma di delineare un’alternativa credibile, moderna, includente e vincente. La narrazione l’ha proposta il Sindaco Sala in prima persona e dal palco del Pride di fine giugno l’ha consegnata a una piazza strapiena. Diciamoci la verità, al netto della nostra avversione […]
29 Giu , 2018 - MILANO
Si apre lunedì 2 Luglio alle 9,30 il processo per il primo sgombero del Lambretta di Piazza Ferravilla il 23 Ottobre 2012: 7 gli imputati. 2.078 giorni. Questo il tempo passato tra il primo sgombero di Piazza Ferravilla e l’apertura del processo per i fatti di quella giornata. Duemila giorni che corrispondono a quasi sei […]