Stati Uniti

Il gigante incatenato, l’Europa davanti al bivio

1 Feb , 2022 - CULTURE, RECENSIONI

Il gigante incatenato, l’Europa davanti al bivio

Recensione del libro “Europa gigante incatenato” di Luciano Canfora. Dopo la crisi del 2008, in tutta Europa, la domanda più frequente era: reggerà l’euro? La politica di austerità è stata la risposta dei governanti europei. Oggi, nella grave crisi pandemica, le regole vessatorie dell’Unione Europea sono state messe in ‘quarantena’. Alle sventure comuni si reagisce […]

Maid – Storia di una donna delle pulizie nell’America in crisi

28 Ott , 2021 - CULTURE, RECENSIONI

Maid – Storia di una donna delle pulizie nell’America in crisi

Gli Stati Uniti, dopo The Underground Railroad ci regalano una nuova serie di livello: Maid. Si tratta di una produzione di dieci episodi basata sul libro autobiografico del 2019 di Stephanie Land “Donna delle pulizie. Lavoro duro, paga bassa e la volontà di sopravvivere di una madre”. La produzione è ambientata nello Stato di Washington, che […]

Capitalismo contro capitalismo

16 Set , 2021 - CULTURE, RECENSIONI

Capitalismo contro capitalismo

Recensione di “Capitalismo contro capitalismo. La sfida che deciderà il nostro futuro” di Branko Milanovic (Laterza). Nel XXI secolo il capitalismo domina il mondo e questa struttura globale di economia e politica é divisa tra un sistema di tipo liberale al cui centro restano Stati Uniti ed Europa e un sistema politico che ha come […]

Uniamoci alla Resistenza delle donne afghane! – 11 settembre all’Arco della Pace

6 Set , 2021 - IN EVIDENZA, INTERNAZIONALE, MEDIO ORIENTE

Uniamoci alla Resistenza delle donne afghane! – 11 settembre all’Arco della Pace

11 settembre, ore 16 @ Arco della Pace. “𝐍𝐨𝐢 𝐚𝐥𝐳𝐞𝐫𝐞𝐦𝐨 𝐥𝐚 𝐧𝐨𝐬𝐭𝐫𝐚 𝐯𝐨𝐜𝐞 𝐚𝐧𝐜𝐨𝐫𝐚 𝐩𝐢𝐮̀ 𝐟𝐨𝐫𝐭𝐞 𝐞 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐢𝐧𝐮𝐞𝐫𝐞𝐦𝐨 𝐥𝐚 𝐧𝐨𝐬𝐭𝐫𝐚 𝐫𝐞𝐬𝐢𝐬𝐭𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐞 𝐥𝐚 𝐧𝐨𝐬𝐭𝐫𝐚 𝐥𝐨𝐭𝐭𝐚 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐚 𝐝𝐞𝐦𝐨𝐜𝐫𝐚𝐳𝐢𝐚 𝐞 𝐢 𝐝𝐢𝐫𝐢𝐭𝐭𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐝𝐨𝐧𝐧𝐞!” 𝐑𝐀𝐖𝐀 L’invasione dell’Afghanistan da parte degli USA e dei paesi NATO, fatta con il pretesto di sconfiggere il terrorismo e liberare le […]

In Afghanistan il fallimento «mascherato» dell’Occidente

17 Ago , 2021 - INTERNAZIONALE, MEDIO ORIENTE

In Afghanistan il fallimento «mascherato» dell’Occidente

Quali altre guerre sbagliate, e che non si possono vincere, ci aspettano, dopo gli inutili bagni di sangue di Afghanistan e Iraq? A Kabul c’è stato “un fallimento epocale finito in maniera umiliante”, titolava il New York Times, quotidiano che ha appoggiato Biden nella campagna elettorale contro Trump. Eppure mai come adesso è vera la frase […]

Afghanistan, storia di un disastro annunciato

14 Ago , 2021 - IN EVIDENZA, PRIMO PIANO

Afghanistan, storia di un disastro annunciato

Talebani a 60 chilometri da Kabul. Era il 7 ottobre 2001, l’inizio dell’operazione militare Enduring Freedom contro il regime dei talebani in Afghanistan. Era passato meno di un mese dal terribile attacco terroristico dell’11 settembre contro le Torri Gemelle e il Pentagono che aveva provocato circa 3.000 morti sul suolo americano. La responsabilità del network […]

Europa e Cina

30 Lug , 2021 - CULTURE, RECENSIONI

Europa e Cina

Recensione del libro del 2020 di Filippo Mignini (Quodlibet). Questo libro é di grande interesse per avvicinarsi alla vasta tematica che tocca il rapporto tra Europa e Cina. Allora diventa ineludibile il confronto tra due civiltà diverse e distanti. L’autore ha applicato il metodo della comparazione tra la civiltà della Cina e quella dell’Europa. Ha […]

“Good girls revolt” – Una storia scomoda?

1 Apr , 2021 - CULTURE, RECENSIONI

“Good girls revolt” – Una storia scomoda?

Forse per il momento storico che stiamo vivendo, mi è stato chiesto di scrivere della serie TV Good Girls Revolt  – La rivolta delle brave ragazze, regia di Dana Calvo – la cui prima puntata è andata in onda sulla piattaforma Amazon Prime a novembre 2015. La serie si ispira al libro, mai tradotto in Italia, The Good Girls Revolt – How the Women of Newsweek Sued their Bosses and Changed the Workplace, pubblicato nel 2013 da PublicAffairs a firma della giornalista statunitense Lynn Povich. Povich ha esordito come segretaria nella redazione di “Newsweek” per poi riuscire, non senza […]