torino
23 Mag , 2022 - STUDENTI
É di qualche settimana la notizia di 11 misure cautelari per studentə che hanno avuto l’unica colpa di non voler più sopportare in silenzio la condizione studentesca. Durante la manifestazione nazionale del 18 febbraio studenti e studentesse non hanno avuto timore nel puntare con forza il dito contro i responsabili della morte di due studenti […]
12 Mag , 2022 - STUDENTI
Le mobilitazioni erano nate in risposta alla morte dei due giovani durante uno stage in Alternanza Scuola-Lavoro, a Torino la prima manifestazione era stata duramente repressa da parte della violenta gestione di piazza con il risultato di decine di feriti tra studenti e studentesse. Nei mesi successivi si sono susseguite occupazioni di istituti scolastici e […]
19 Dic , 2021 - IN EVIDENZA
In quel fitto reticolo di palazzi stretti tra il complesso del Lingotto e il fiume Po, nel laborioso quartiere di Nizza Millefonti, ieri, sono morti a Torino tre operai. E sono le ultime vittime di una striscia infinita di sangue che solo in Piemonte conta, nel 2021, 40 morti. Lavoravano, in via Genova, all’assemblaggio di […]
27 Mag , 2021 - MILANO, MOBILITAZIONI
28 maggio, ore 18 @ piazza San Babila. Musa Balde, 23 anni: un’altra morte di Stato. Considerate se questo è un suicidio. Togliersi la vita facendo “la corda” (come la chiamano nei CPR), annodandosi al collo le lenzuola del letto dopo aver chiesto invano aiuto, nella cella di isolamento di un Centro di Permanenza per […]
25 Mag , 2021 - PRIMO PIANO
La Procura di Torino ha avviato accertamenti sulla morte di un ragazzo nel Centro di permanenza per i rimpatri (Cpr) di Torino. Moussa Balde aveva solo 23 anni ed era nato in Guinea: domenica si è tolto la vita impiccandosi con le lenzuola. Due settimane prima era finito in un drammatico video diventato virale: il […]
22 Mar , 2021 - MOVIMENTI, REPRESSIONE
Sveglia all’alba stamattina per 13 NoTav, alla porta la Polizia politica per recapitare altrettante misure cautelari. I fatti al centro “dell’indagine” dei miserabili dellaQquestura di Torino, sono quelli del 1 maggio 2019. Eravamo nel pieno del governo giallo-verde prima del clamoroso voltafaccia che ha mandato avanti ancora una volta il Tav. A fine corteo, una […]
22 Gen , 2021 - MOVIMENTI, REPRESSIONE
12 ore di camera di consiglio, un’attesa infinita ha accompagnato questa sentenza per la quale la Procura di Torino aveva chiesto un totale di oltre 80 anni di condanne per 32 imputati. Il processo d’Appello bis, legato al maxiprocesso NoTav, messo in piedi per i fatti accaduti in Valsusa nelle giornate del 3 luglio e […]
1 Gen , 2021 - MOVIMENTI, REPRESSIONE
Car* tutt*, è da poco finito il presidio sotto il carcere ancora sorrido delle parole e della musica che mi/ci avete regalato. Oggi abbiamo festeggiato il compleanno di una compagna detenuta e la liberazione di un’altra, a me molto cara. La vita in sezione può essere ricca di emozioni e quello di oggi è stata […]
22 Dic , 2020 - MOVIMENTI, REPRESSIONE
Riprendiamo qui di seguito un contributo a firma Alessandro Senaldi (Università degli Studi di Genova) pubblicato sul sito della rivista Studi sulla questione criminale. Lo studio di Senaldi ci pare particolarmente meritorio perché osa fare quello che dovrebbe essere stato il minimo sindacale da parte di giornalisti e accademici quando si parla di criminalizzazione del dissenso […]
20 Dic , 2020 - MOVIMENTI, REPRESSIONE
Nell’ultima udienza dell’appello bis del maxiprocesso contro i NoTav finalmente ha fatto notizia un fatto palese ma sempre osteggiato dalla corte e dalla Procura. E’ il giudizio e il metodo applicato nei processi NoTav ad essere ancora una volta messo in discussione grazie alle parole pronunciate da uno degli avvocati NoTav, che è stato denunciato […]