tortura

Il sequestro Dozier e il rullo compressore della tortura

4 Lug , 2022 - CULTURE, RECENSIONI

Il sequestro Dozier e il rullo compressore della tortura

“Scusi colonnello, io ho l’impressione che forse per un eccesso di prudenza i miei colleghi continuino a fare delle domande allusive alle quali lei non può che rispondere altro che allusivamente. Penso che sarebbe molto meglio chiamare le cose con il loro vero nome. Se si vuole parlare di tortura si parli di tortura”. (La […]

Calci e manganelli: la catena di montaggio della mattanza

8 Lug , 2021 - ABUSI IN DIVISA, MOVIMENTI, REPRESSIONE

Calci e manganelli: la catena di montaggio della mattanza

La Procura di Santa Maria Capua Vetere ha aperto un fascicolo per il reato di rivelazione d’atti d’ufficio: il motivo è chiarire chi ha passato i video ad alcune testate. Si tratta di parti tratte dalle telecamere di videosorveglianza del carcere, ore di riprese che documentano la «perquisizione straordinaria» al reparto Nilo del 6 aprile […]

Volevamo parlarvi di Genova – 17/18 luglio

8 Lug , 2021 - MILANO, MOBILITAZIONI

Volevamo parlarvi di Genova – 17/18 luglio

Due giorni per ricordare il G8 di Genova e l’uccisione di Carlo Giuliani. A 20 anni dai fatti del G8, manteniamo vivo il ricordo del “movimento dei movimenti”, che manifestò nel capoluogo ligure nel luglio 2001; della forza che seppe mettere in campo; della tragica fine e della problematica eredità che ci ha lasciato. Con […]

Detenuti allontanati dalla Campania dopo le denunce

6 Lug , 2021 - ABUSI IN DIVISA, MOVIMENTI, REPRESSIONE

Detenuti allontanati dalla Campania dopo le denunce

Si è avvalso della facoltà di non rispondere il Provveditore delle carceri campane (sospeso dal servizio) Antonio Fullone, durante l’interrogatorio di garanzia ieri con il Gip Sergio Enea. L’indagine è quella sulla «orribile mattanza» ai danni dei detenuti del reparto Nilo il 6 aprile 2020 nel carcere di Santa Maria Capua Vetere. Fullone è indagato […]

Santa Maria Capua Vetere, a vent’anni da Bolzaneto non è cambiato nulla

30 Giu , 2021 - PRIMO PIANO

Santa Maria Capua Vetere, a vent’anni da Bolzaneto non è cambiato nulla

Resi pubblici i filmati dei pestaggi. Le immagini dei pestaggi di massa nei confronti dei detenuti ad opera della Polizia Penitenziaria nel carcere di Santa Maria Capua Vetere non avrebbero neppure necessità di essere commentate. Le immagini, come spesso capita, parlano da sole. Non ci sarebbe bisogno di commento se tra meno di un mese […]

Israel e tutti gli altri: il sistema criminale della truppa Levante

31 Lug , 2020 - ABUSI IN DIVISA, MOVIMENTI

Israel e tutti gli altri: il sistema criminale della truppa Levante

«Andiamo a arrestare un negro in via Colombo». È il 27 marzo 2020, in una Piacenza spettrale che contava i morti nell’ordine delle decine al giorno per Covid-19, Peppe Montella, appuntato dei Carabinieri della Levante, vero e proprio comandante della stazione Carabinieri posta sotto sequestro, faceva il bello e il cattivo tempo nella sua area […]

Amnesty International – Dalla Diaz alla Dia: una scelta inopportuna

28 Dic , 2017 - ALTRI LUOGHI

Amnesty International – Dalla Diaz alla Dia: una scelta inopportuna

Il 5 Luglio 2012 la V sezione penale della Corte di Cassazione confermava definitivamente le condanne, tutte andate in prescrizione, di 25 funzionari di polizia per le torture (questa parola la userà poi la Corte europea dei diritti umani nel giugno 2017) eseguite alla scuola Diaz di Genova nel 2011. Tra i condannati in via […]