trasferimento
29 Giu , 2018 - IN EVIDENZA
Nel ballottaggio per l’elezione del nuovo Rettore dell’Università degli Studi di Milano, uno dei posti di potere della metropoli, Elio Franzini, ex-Preside della Facoltà di Lettere dal 2004 al 2010, ha vinto di strettissima misura battendo per 15 voti il suo sfidante De Luca che rappresentava la continuità con la gestione decisionista e impositiva di […]
18 Apr , 2018 - TERRITORI
19 Aprile, dalle 18,30 in Piazza Leonardo Da Vinci. Se qualcuno pensa che il discorso sul trasferimento di Città Studi sia una partita chiusa dovrà ricredersi. Questo almeno quello che emerge in questi giorni facendo un giro in quartiere dove sono comparsi moltissimi striscioni che annunciano il corteo sonoro di domani contro il trasferimento delle […]
23 Mar , 2018 - TERRITORI
TRASFERIMENTO AD EXPO? LA PARTITA È ANCORA APERTA! 6 APRILE – ASSEMBLEA PUBBLICA Assemblea di rilancio il 6 Aprile al Dipartimento di matematica. Dopo la mobilitazione del 6 Marzo è il momento di rilanciare l’opposizione al trasferimento ad Expo. Ciò che è avvenuto quel giorno è oramai cosa nota: pur di impedire qualsiasi tipo di […]
8 Mar , 2018 - TERRITORI
Comunicato ILight sui fatti del 6 Marzo. Ieri (il 6 Marzo 2018) il rettore Vago ha deciso di convocare il Senato accademico di UniMi per dare un parere definitivo al trasferimento dei dipartimenti scientifici della Statale nell’area Expo. Nonostante i senatori fossero stati avvisati solo una settimana prima, noi studenti della Statale insieme ai lavoratori, […]
27 Feb , 2018 - TERRITORI
No al trasferimento ad Expo: ASSEMBLEA E MOBILITAZIONE IN STATALE – Il 6 Marzo fermiamo Vago! – Ormai è ufficiale. Il 6 Marzo il rettore Vago ha fissato la votazione definitiva e vincolante in merito al trasferimento ad Expo delle facoltà scientifiche di UniMi. Dopo le numerose critiche al progetto e ai metodi decisionali del […]
6 Feb , 2018 - TERRITORI
Faccia a Faccia tra i Candidati alla Regione e Assemblea di CittàStudi. Da oramai più di due anni si parla dell’ipotesi di trasferire le facoltà scientifiche della Statale di Milano nell’area di Expo 2015. Allo stato attuale tuttavia, nonostante gli spot e i proclami delle varie istituzioni e dei vertici della Statale, non è ancora […]
11 Nov , 2017 - TERRITORI
Ieri (09/11), nella sede centrale dell’università, si sono tenuti gli Stati Generali di Unimi, l’assemblea contro il trasferimento del polo scientifico sui terreni di Expo che aveva lo scopo di dare voce al vasto dissenso all’iniziativa personale del Rettore. L’assemblea infatti è stata partecipatissima da tutte le componenti dell’università: studenti, ricercatori, professori. Durante l’assemblea, abbiamo […]
6 Nov , 2017 - TERRITORI
Dopo le mobilitazioni dello scorso anno riprendono le iniziative contro lo spostamento di Città Studi. Per domani è prevista una fiaccolata con partenza alle 19,30 da Piazza Leonardo Da Vinci (lato scuola elementare). -Qui il breve appello: Il 7 novembre alle 19:30 i cittadini, gli studenti e i lavoratori dell’Università si ritroveranno in Piazza Leonardo […]
4 Lug , 2017 - PRIMO PIANO, TERRITORI
La questione dei progetti di “riqualificazione” degli scali ferroviari, con quella relativa al programmato trasferimento di Città Studi nell’ex-area Expo, sarà una delle questioni all’ordine del giorno dei prossimi mesi (e anni) in città. Su questo e altro siamo andati a sentire le opinioni e le idee di Progetto Lambrate. -Cos’è Progetto Lambrate? E’ un’idea […]
15 Giu , 2017 - NEWS STREAM
E’ dell’11 Giugno un’intervista di Gianni Barbacetto al Rettore Vago, che spiega e difende la scelta di imporre il numero chiuso alle facoltà umanistiche della Statale. In chiusura, Barbacetto chiede al Rettore un commento sull’ipotesi, avanzata da alcuni, che l’introduzione del numero chiuso sia in correlazione con la sua decisione di spostare le facoltà scientifiche […]