vertenza
13 Feb , 2025 - CULTURE, IN EVIDENZA, RECENSIONI
Spesso in questi anni ci è capitato di scrivere della straordinaria esperienza della Gkn la cui diversità da altre vertenze, per chi mastica un po’ di politica e sindacato, era immediatamente e plasticamente riscontrabile già dalla firma utilizzata da lavoratrici e lavoratori: “Collettivo di Fabbrica”, una firma antica, ma moderna che raccontava molto di quella […]
30 Set , 2023 - MILANO
Dopo gli scioperi di metà settembre una nuova notizia potenzialmente dirompente per il mondo dei rider. Qui il comunicato di Deliverance Milano: Ieri sera (il 28 settembre) è arrivata una gran bella notizia dal Tribunale di Milano, ai rider di Uber Eats licenziati a giugno viene riconosciuta la tutela del licenziamento collettivo, a tutti e […]
23 Lug , 2022 - MILANO, SPAZI
Ri-Make non si tocca! Gli spazi bene comune e di solidarietà sono una soluzione e non la causa ai problemi dei quartieri che viviamo! Lanciamo una chiamata pubblica per richiedere solidarietà a Ri-Make, in questa fase di minacce di sgombero, incertezza nel percorso vertenziale col Comune di Milano per tutelarne i progetti, l’attacco mediatico legata […]
27 Nov , 2021 - IN EVIDENZA
All’inizio non volevamo credere ai nostri occhi. Pensavamo a un fake geniale o a qualcosa di simile. Questa la nostra sbalordita reazione quando, consultando il profilo del Collettivo Di Fabbrica – Lavoratori Gkn Firenze ci siamo imbattuti nell’imbarazzante screeshot che segue: A quel punto abbiamo cercato di ricostruire la vicenda che si è dimostrata drammaticamente […]
21 Set , 2021 - IN EVIDENZA
L’orologio del tempo torna all’8 luglio scorso, alla vigilia della mail con cui i 500 operai della Gkn venivano avvisati di punto in bianco della chiusura definitiva dello stabilimento di Campi Bisenzio. Non è una favola ma una realtà, grazie all’annullamento della procedura di licenziamento che domani avrebbe portato la multinazionale della componentistica auto a […]
18 Gen , 2017 - NEWS STREAM
Sabrina, una dei 1666 licenziati, racconta la vicenda Almaviva: la lotta contro il ricatto padronale la guerra tra poveri, il ruolo infame del governo e delle burocrazie. La sera del 27 Dicembre sono tornata a casa annientata, annichilita. Da poco, infatti, nella sede CGIL di Via Buonarroti, aveva prevalso tra i lavoratori romani di Almaviva […]
31 Dic , 2016 - NEWS STREAM
Call center. Per strada 1.666 dipendenti. Il gruppo delocalizza in Romania. Licenziati. Tutti. Almaviva non ha accettato nessun compromesso con i suoi 1.666 dipendenti di Roma – da questa mattina già ex – e ha chiuso le porte anche all’ultimo tentativo di accordo al ministero dello Sviluppo. Molti di loro lavoravano per la multinazionale dei […]
29 Dic , 2016 - NEWS STREAM
Il referendum sconfessa la decisione presa dai delegati sindacali. Ma il voto si è svolto con le lettere di licenziamento già spedite. I lavoratori Almaviva di Roma hanno detto sì all’accordo con la multinazionale dei call center, ribaltando la decisione espressa giovedì scorso dai propri delegati sindacali: ma sono andati a votare con le lettere […]
25 Dic , 2016 - NEWS STREAM
Arriviamo alle 14 in viale Edison 50, a Sesto San Giovanni. Qui si trova l’Alstom, inglobata dalla potente General Eletric a fine 2015. E’ l’ora del cambio turno. Ma i tre turni (mattino, pomeriggio,notte) non sono più quelli del lavoro e della produzione, ma dell’occupazione della fabbrica iniziata tre mesi fa, il 27 settembre, contro i […]
23 Dic , 2016 - NEWS STREAM
Lavoro. Tre mesi di cassa integrazione per negoziare meno salario e diritti, altrimenti il colosso dei call center sposta tutto in Romania. Il governo complice dell’azienza, le Rsu di Napoli firmano, quelle di Roma no. E devono subire così 1.666 licenziamenti. Possiamo solo immaginare cosa possa voler dire per un delegato firmare per il proprio […]