PROLOGO Angela Ragazzi, tra poco ci sono le elezioni, secondo me non possiamo non parlarne. Troviamo un modo intelligente per farlo, che sia in armonia con i diversi punti di vista che ci caratterizzano. STASIMO I Coro Angela ha ragione: la campagna elettorale tappezza la città di manifesti, i giornali mainstream plaudono ai propri candidati, […]
8 Feb , 2013
Spunti di riflessione sulle occupazioni e gli sgomberi La storia dell’autogestione e dell’occupazione di spazi a Milano è lunga quanto ricca. È una storia complessa, articolata, sfaccettata, composta da una quantità infinita di elementi. La pratica dell’occupazione di spazi in disuso e dismessi ha assunto diverse forme in questi anni e ha dato vita […]
29 Gen , 2013
Le risorse su questo pianeta sono finite. Finito il cibo, finiti i mattoni, finita la carta su cui si stampano le banconote. Finita la terra, finita l’acqua, finito il petrolio. E questo significa solo una cosa: le risorse non vanno sprecate e, soprattutto, affinché tutti sopravvivano, vanno distribuite in modo equo. Privare qualunque essere vivente […]
18 Dic , 2012
Un barman di turno si mette all’opera davanti allo schermo e prepara la solita sbobba. Un cocktail di frasi fatte e di stereotipi miscelati senza troppi virtuosismi, con alcuni ingredienti irrinunciabili: titoli gridati, lessico allarmistico, svuotamento di ogni contenuto e tanta, tantissima superficialità. Perché quello che il cliente deve bere è già scritto. E i […]
16 Nov , 2012
Il Comune di Milano ha annunciato una serie di bandi per assegnare in vari modi spazi inutilizzati alla cittadinanza. Noi, per ora, in questa fase in cui ancora tutto è assai nebuloso, impreciso e si susseguono dichiarazioni formali assai contraddittorie tra loro e al momento prive di riscontri, abbiamo alcuni pensieri al riguardo. Se […]
29 Ott , 2012
Da una parte l’ossessione per una legalità formale e le insistenti richieste di sgombero. Dall’altra la totale subordinazione a una illegalità sostanziale e le mazzette alla ‘Ndrangheta. L’affaire Zambetti si rivela il caso clinico perfetto per la comprensione di una patologia e di un sistema di potere. E, magari, per la proposta di una cura. […]
10 Ott , 2012
“C’è qualcuno” dice “che non ha ancora capito che Milano è una grande città… Non hanno ancora capito il cambio di dimensioni, qualcuno continua a parlare di Milano come se finisse a Porta Venezia, o come se la gente non facesse altro che mangiare panettoni e pan meino. […] Si dimenticano che una città vicina […]
11 Set , 2012
L’Italia è una terra di confine. Al margine tra la zolla africana e la zolla euroasiatica, il Bel Paese è il luogo dove due enormi placche geologiche entrano in contatto. In Emilia, sotto i campi di granoturco e ai filari di alberi da frutto, sotto alle porcilaie, sotto ai capannoni dell’industria alimentare e biomedica, si […]
10 Ago , 2012
11 anni dopo il G8 di Genova. Dopo le condanne della cassazione per l’irruzione alla scuola Diaz e sul reato di devastazione e saccheggio per 10 compagn@. Pensiamo sia il momento di aprire un dibattito su quei giorni e su tutti ciò che è stato dopo. Un dibattito speriamo aperto, franco e dialettico, partendo da […]
25 Lug , 2012
Lasciava sbalorditi vedere la moltitudine di persone che occupava l’anno scorso le principali piazze spagnole. Raggruppamenti per lo più pacifici, “indignati”, migliaia di persone con cartelli alla mano e slogan urlati contro le preoccupanti condizioni in cui versava il paese. Iniziava la rivoluzione spagnola, era il 15 maggio 2011. Da lì, anche l’Italia e altri […]
16 Lug , 2012