autogestione

Distruggere un cinema storico della città per farci una palestra gestita dalla Virgin?

2 Apr , 2021 - MILANO, SPAZI

Distruggere un cinema storico della città per farci una palestra gestita dalla Virgin?

Molto spesso, in questi anni, abbiamo narrato una dinamica molto tipica di tanti spazi in giro per la nostra metropoli. E’ una dinamica che può essere quasi riassunta in una semplice equazione matematica: “Abbandono-occupazione-sgombero-riqualificazione”. Ecco, tra i tanti spazi soggetti a questa inesorabile legge della gentrificazione/speculazione, c’è anche l’ex Cinema Maestoso di piazzale Lodi che […]

Milano non si vende – Conferenza Stampa

5 Feb , 2021 - MILANO, SPAZI

Milano non si vende – Conferenza Stampa

SABATO 06 FEBBRAIO ORE 11 PIAZZA DELLA SCALA In questa città o vendi, o sei venduto. Le realtà autogestite di Milano lo ribadiscono chiaramente: non siamo dispost* ad accettare la speculazione sulla nostra pelle. All’interno di spazi come Cascina Torchiera, Ri-Make Bene Comune e Macao, si è costruito valore non economico, si è diffuso benessere […]

Beni Comuni contro il vero disuso

16 Set , 2020 - MILANO, SPAZI

Beni Comuni contro il vero disuso

A seguito dell’assemblea di ieri al Lambretta riprendiamo alcune considerazioni di Ri-Make sul valore degli spazi nella metropoli e sulla difesa dei Beni Comuni. Ogni persona ha nella mente e nel cuore una sua città, un suo modo di vivere la metropoli milanese. Per molte/i è purtroppo anche un modo di non viverla, di non […]

Milano non si vende!

14 Set , 2020 - MILANO, SPAZI

Milano non si vende!

In queste sere attiviste e attivisti hanno caratterizzato diversi punti significativi della città ribadendo la loro contrarietà al consumo di suolo e rilanciando i prossimi appuntamenti della campagna per gli spazi liberati. Dalla pubblicità ingannevole dei manifesti del comune sul Parco Nord, alla cementificazione del parco Baiamonti, dal parco Bassini ormai diventato una fortezza, e […]

Sabato 19 in piazza per gli spazi liberati

12 Set , 2020 - PRIMO PIANO

Sabato 19 in piazza per gli spazi liberati

Sabato 19 settembre 2020 Ore 15 Piazza Castello ore 17 Arco della Pace In piazza per gli spazi liberati Smascheriamo l’IpocriCity! Siamo la città pubblica Milano si è fermata. La pandemia ha bloccato i corpi, la vita sociale, la produzione. Ogni certezza ha vacillato, l’ineluttabilità yuppie è stata messa in discussione, ma non è stato […]

Nuova occupazione a Milano – Nasce Lock

3 Set , 2020 - MILANO, SPAZI

Nuova occupazione a Milano – Nasce Lock

Nella giornata di ieri un nuovo spazio è stato occupato in città. Si tratta di Lock, in via Trentacoste 7, nel quartiere dell’Ortica. Un’occupazione (l’ex-sede di Mondadori Electa) che sorge a poca distanza dal cavalcavia che porta a via Corelli e a pochi passi dalla Caserma Mercanti e da quello che era il gigantesco complesso […]

6 anni fa lo sgombero del Lambretta di piazza Ferravilla

26 Ago , 2020 - MILANO, SPAZI

6 anni fa lo sgombero del Lambretta di piazza Ferravilla

Molta acqua è passata sotto i ponti dal 26 agosto 2014. Quella mattina le Forze dell’Ordine blindavano Città Studi per procedere allo sgombero definitivo del Lambretta dalle villette ALER di piazza Ferravilla. Appena un mese prima si era assistito allo sgombero di ZAM in via Santa Croce. In realtà il Lambretta era già stato sgomberato […]

Nuova casa per Ri-Maflow!

17 Apr , 2019 - MOVIMENTI, PRECARIATO

Nuova casa per Ri-Maflow!

VISITA ALLA NOSTRA NUOVA CASA… Ve ne abbiamo già parlato ma questa volta possiamo finalmente mostrarvi le immagini di quella che tra breve sarà la nuova sede di RiMaflow che ci permetterà di riavviare e rilanciare le nostre attività economiche /produttive e di realizzarne altre. Una nuova casa che è il frutto del sostegno e […]

Lambretta – Autogestione nella metropoli capitalista

30 Gen , 2019 - PRIMO PIANO

Lambretta – Autogestione nella metropoli capitalista

Mutualismo, cooperazione e risposta ai bisogni, queste le esigenze primarie espresse nel contributo dallo Spazio Autogestito di Quartiere Lambretta al dibattito sulla metropoli aperto da MiM. “Dovremmo essere arrivati, Piazza Ferravilla è questa”. “Ah ecco, dall’altra parte della strada, all’angolo. Sarà quello sicuramente”. Io e la mia amica attraversammo le strisce pedonali. “Dai apri il cancello!”. […]