berlino
8 Ott , 2020 - EUROPA, INTERNAZIONALE
Dopo neanche un mese dall’ultimo scandalo sulla scoperta di profonde infiltrazioni neonaziste negli organi di polizia tedeschi, si prepara in queste ore una delle operazioni più inutili e dispendiose del governo di Berlino: lo sgombero di uno degli ultimi spazi occupati della capitale, gestito dal progetto collettivo queer e femminista del “Liebig34”. Situato nel quartiere […]
12 Ago , 2020 - EUROPA, INTERNAZIONALE
La prima settimana di agosto a Berlino è stata segnata dallo sgombero del Syndicat e dalle mobilitazioni per difenderlo, seguite da una sproporzionata risposta repressiva. Questo pub era una vera e propria istituzione, con i suoi 35 anni di insediamento nel quartiere Kiezspelunke, a Neukolln, era un punto di riferimento storico per la scena punk […]
11 Nov , 2019 - EUROPA, INTERNAZIONALE
A trent’anni dalla caduta del Muro di Berlino, un quartiere dell’allora DDR, Friedrichshain, è stato teatro di duri scontri tra manifestanti per il diritto all’abitare, scesi in piazza in sostegno del Liebig 34, e polizia in assetto antisommossa. Da diversi anni nella capitale tedesca è in corso un lento processo di gentrificazione tra i più […]
8 Nov , 2019 - PRIMO PIANO
A breve inizieranno i festeggiamenti per i 30 anni dalla caduta del Muro di Berlino – i trent’anni dalla fine della DDR: la Repubblica Democratica Tedesca. Spesso però, le narrazioni sono insufficienti. Si parla sempre e solo del Muro, come se fosse sufficiente per fare un’analisi di ciò che la DDR ha rappresentato. Quasi mai, […]
29 Ago , 2019 - CULTURE, RECENSIONI
Berlino. Anni Venti. Tutto in una notte. “Sai cosa diceva Il’ič di Iosif Vissarionovič Džugašvili? Stalin, diceva, è un Gengis Khan che ha letto il Capitale” (Nikolaj Nikolaevič Krestinskij, ambasciatore sovietico a Berlino rivolto ad Amedeo Bordiga) “Per avere un buon partito basta poco: due o tre bravi teorici, qualche buon organizzatore e il […]
17 Lug , 2019 - EUROPA, INTERNAZIONALE
Non è il biglietto gratuito immaginato dalla coalizione rosso-verde, ma è «una svolta epocale». 100 milioni in due anni di mancati incassi. Ma il sindaco Müller insiste nel proseguire nella sua scelta. È un investimento in antitesi alle grandi opere in città. La rivoluzione berlinese del trasporto pubblico: metro, tram, bus più la rete fluviale […]
26 Giu , 2019 - CULTURE, RECENSIONI
La fame, la Grande Guerra e il comunismo. Questi sono i tre grandi temi che aleggaiano sulla prima serie di Babylon Berlin, la grande produzione a puntate ambientata nella Berlino del 1929 e che trae spunto dai romanzi di Volker Kutscher. Il racconto si dipana nella Primavera del ‘29 e cioè a pochissime mesi dall’esplosione della Grande Crisi che affosserà prima Wall […]
4 Mag , 2019 - STUDENTI
Le maglie della repressione non hanno limiti. Il primo maggio del 2019 abbiamo osservato l’ennesima assurdità dell’apparato poliziesco tedesco. Questa volta direttamente sulla pelle di un nostro attivista presente a Berlino in questi giorni. Come ogni anno il “Corteo Rivoluzionario del 1 maggio” é partito numeroso nonostante i titoli sensazionalisti dei quotidiani berlinesi dei giorni […]
7 Apr , 2019 - EUROPA, INTERNAZIONALE
Ieri, sabato 6 aprile, si è svolta a Berlino una grande manifestazione contro il caro affitti. Da diversi anni il costo della vita in città è in costante aumento e gli affitti hanno raggiunto una crescita del 10% all’anno. Quella che fino a dieci anni fa era ancora una delle capitali più accessibili d’Europa è […]
16 Ott , 2018 - EUROPA, INTERNAZIONALE
Una marea di persone. Un tripudio di movimenti, realtà, associazioni, singoli gruppi hanno invaso le strade di Berlino lo scorso sabato lasciando attoniti addirittura i più ottimisti, che davano comunque a 40.000 la stima più plausibile per la partecipazione alla manifestazione lanciata le scorse settimane al grido di “Unteilbar”: indivisibili. Alle 18:00 la testata nazionale […]