bologna
2 Ago , 2022 - IN EVIDENZA, PRIMO PIANO
2 agosta 1980, 85 morti e 200 feriti per la bomba alla stazione. Sono passati 42 anni dalla più grave strage del dopoguerra in Italia. Come titolo del presente articolo in memoria di quel tragico sabato abbiamo scelto le parole con cui il GR1 interruppe le trasmissioni per dare le prime notizie sulla catastrofe in […]
2 Ago , 2020 - ANTIFASCISMO, MOVIMENTI
Sono passati 40 anni dalla bomba alla Stazione di Bologna che lasciò tra le macerie 85 vittime e centinaia di feriti. Una strage fascista che, come tutte le stragi commesse dai neofascisti, non riesce a dare un nome certo a tutti i protagonisti. Succede che vengano lasciato fuori dalle indagini i veri mandanti e il […]
2 Ago , 2020 - PRIMO PIANO
Nel ricordare la strage di Bologna, a 40 anni da quel 2 agosto, è importante contestualizzare l’allora periodo storico, sia a livello politico e sociale sia per i tanti militanti politici che vissero quel passaggio tra gli anni ’70 agli anni ’80. Per me il passaggio tra i due decenni fu una vera e propria […]
10 Giu , 2020 - CULTURE, MUSICA
Il giugno del 1980 viene ricordato per due concerti entrati nella leggenda. Quello gratuito dei Clash in piazza Maggiore a Bologna che apre il mese e quello dei 100.000 a San Siro per Bob Marley che lo chiude. In qualche modo è anche la fine di un epoca. Proprio quel 27 giugno precipita a Ustica […]
20 Mag , 2020 - MOVIMENTI, REPRESSIONE
Sei attivisti bolognesi hanno ricevuto altrettante misure cautelari perchè secondo la Procura del capoluogo emiliano sono stati protagonisti della campagna promossa anche attraverso la pagina Facebook “il padrone di merda”, che denuncia e interviene in difesa di lavoratrici e lavoratori sfruttati. Per 5 è stato disposto il divieto di dimora nel comune di Bologna, mentre l’ultimo ha ricevuto un divieto di […]
17 Gen , 2020 - IN EVIDENZA
Polizia nella nuova sede del centro sociale, di proprietà di Cdp Gli attivisti accusano i dem, che temono contraccolpi nell’urna. A 10 giorni dal voto regionale a Bologna scatta lo sgombero dell’ex caserma Sani. Un enorme spazio oggi di proprietà di Cassa deposito e prestiti, 108 mila metri quadrati alla prima periferia della città, quartiere […]
15 Nov , 2019 - IN EVIDENZA
Salvini lancia la candidata presidente Lucia Borgonzoni. Diecimila in piazza rispondono: «L’Emilia non si Lega». n corteo anche i centri sociali tenuti a distanza dal PalaDozza con gli idranti. Alle 20 e 30 in punto Piazza Maggiore si illumina quasi a giorno e due enormi striscioni vengono alzati al cielo. «L’Emilia-Romagna non si lega», dicono. […]
1 Ago , 2019 - PRIMO PIANO
A pochi mesi dal cinquantennale della strage di piazza Fontana e dell’omicidio di Pinelli un ricordo del massacro della Stazione di Bologna che provocò 85 morti e 200 feriti. Alle 10,25 del 2 Agosto 1980 una bomba ad alto potenziale devasta la sala d’aspetto di seconda classe della Stazione Centrale di Bologna facendo crollare un’intera […]
29 Giu , 2018 - VIDEO
10 Set , 2017 - FINESTRE, PRIMO PIANO
Un successo: nella partecipazione, nel clima, nelle prospettive. Con la manifestazione del 9 Settembre il Laboratorio Labàs ha prodotto, un mese dopo quel vergognoso sgombero, una risposta all’altezza di quello che ha rappresentato per 5 anni. E che continua e continuerà a rappresentare. Fra le migliaia di persone che si sono riversate nel centro della […]