capitalismo
2 Apr , 2025 - CULTURE, RECENSIONI
Barbari e bifolchi. Chi penserà di aver capito tutto di questo libro guardando solo la copertina, rimarrà estremamente deluso. Maranza di tutto il mondo, unitevi!, la traduzione in italiano di Beaufs et Barbares, è l’opera di Houria Bouteldja che sta spaccando la retorica intorno al tema delle periferie, delle cosiddette seconde generazioni e delle nostre […]
26 Mar , 2025 - EVENTI
BigTech e BigEnergy si stringono in una alleanza oligarchica mentre la crisi climatica accelera e le sue conseguenze sono sempre più impattanti sulle attività umane. L’IA è parte del problema o può servire anche per cercare una soluzione? ConsumAI: qual è il rapporto tra lo sviluppo dell’intelligenza artificiale, il consumo di energia e la crisi […]
9 Mar , 2025 - EVENTI
12 marzo ore 18,30 @ Les Mots, via Carmagnola angolo via Pepe. Il capitalismo del controllo si fonda sull’estrazione e la vendita dei dati. Le BigTech ne detengono il monopolio e fanno dei dati mercimonio indiscriminato sfruttandone le enormi potenzialità economiche. Così, nel suo libro, Cory Doctorow analizza e studia questa ennesima mutazione del capitalismo […]
13 Feb , 2025 - CULTURE, IN EVIDENZA, RECENSIONI
Spesso in questi anni ci è capitato di scrivere della straordinaria esperienza della Gkn la cui diversità da altre vertenze, per chi mastica un po’ di politica e sindacato, era immediatamente e plasticamente riscontrabile già dalla firma utilizzata da lavoratrici e lavoratori: “Collettivo di Fabbrica”, una firma antica, ma moderna che raccontava molto di quella […]
6 Feb , 2025 - EVENTI
6 febbraio, ore 18,45 @ Les Mots, via Carmagnola angolo via Pepe. Giorno tre da quando l’uragano DeepSeek ha colpito Wall Street. Una banda baldanzosa che una settimana sembrava un monolite attorno a Trump ha perso un trilione di dollari in un giorno. DeepSeek soprattutto è open ed è ragionevole pensare che prolifererà. Prolifererà in […]
27 Gen , 2025 - CULTURE
La foto di Capitol Hill è la foto di un futuro distopico diventato rapidamente presente. Una tecnocrazia dove pochi oligarchi (di cui qualcuno pare uscito dal Dottor Stranamore di Kubrick) hanno concentrato in poche mani enormi poteri e ricchezze. Eppure l’ultima accelerazione del processo di automazione che ha consentito tutto questo – l’intelligenza artificiale generativa […]
26 Gen , 2025 - CULTURE, IN EVIDENZA
Il denaro non ha odore, ma a partire da un milione comincia a farsi sentire (Tristan Bernard) Ai più non sarà sfuggita la notizia: il 20 gennaio di quest’anno, Donald Trump ha raggiunto il Campidoglio per la sua seconda cerimonia di insediamento presidenziale. L’obiettivo di queste righe non è quello di commentare l’evento in sé, per […]
25 Gen , 2025 - EVENTI
Seminario di storia dell’antifascismo con il professore Fabio Damen Sabato 1 e domenica 2 febbraio dalle 17 alle 19.30. ZAM, via Sant’Abbondio 6. Antifascismo Controrivoluziorio La militanza antifascista quando dimentica la lotta di classe diviene stampella dello status quo e della (finta) democrazia liberale. Per eliminare il fascismo occorre studiare a fondo le connessioni fra […]
21 Nov , 2024 - CULTURE
In vista dalla presentazione di questa sera del libro Incomputabile di Alexander Galloway organizzata da Nina alla libreria Les Mots riprendiamo l’intervento di presentazione della serata trasmesso da Radio Onda d’Urto pochi giorni fa. Ciascuno di noi ha in tasca uno smartphone, su questo smartphone ci sono decine di app se facciamo il tracking statico […]
6 Nov , 2024 - IN EVIDENZA, PRIMO PIANO
Ha vinto Trump, ha perso Harris. Un’ulteriore e pesante conferma di quella tendenza globale che sposta il baricentro politico dell’Occidente e non solo verso opzioni autoritarie, reazionarie, suprematiste ed escludenti. È la conseguenza della crisi (finale?) delle democrazie liberali, sempre più svuotate di senso e consenso e con un discorso ufficiale, fatto di tante belle […]