capitalismo
15 Nov , 2021 - EDITORIALE, PRIMO PIANO
Alcune riflessioni a freddo sul movimento per la giustizia climatica e la fase che sta attraversando. Dopo la prima fase espansiva, compresa tra la primavera e l’autunno del 2019, il movimento per la giustizia climatica ha subito un duro arresto causato dalla pandemia e dalle limitazioni delle libertà di movimento che essa ha causato. L’autunno […]
16 Set , 2021 - CULTURE, RECENSIONI
Recensione di “Capitalismo contro capitalismo. La sfida che deciderà il nostro futuro” di Branko Milanovic (Laterza). Nel XXI secolo il capitalismo domina il mondo e questa struttura globale di economia e politica é divisa tra un sistema di tipo liberale al cui centro restano Stati Uniti ed Europa e un sistema politico che ha come […]
6 Set , 2021 - CULTURE, RECENSIONI
Si, anche il tuo cellulare riceve in continuazione messaggi, più di quanti se ne possano leggere. Quelle rare volte in cui qualcuno ti chiama, rispondi a seconda dell’umore, giustificando poi la mancata risposta con un messaggino whatsapp; Durante la giornata la musica ti accompagna sempre, anche quando non puoi ascoltarla e darti il tempo di […]
22 Ago , 2021 - MOVIMENTI
C’erano la destra e la sinistra prima del Covid. La prima autoritaria e repressiva, la seconda libertaria ed emancipazionista. Le carte si sono rimescolate con la pandemia: la sinistra chiusurista in difesa del socialismo sanitario fautrice del lockdown (pronta ad andare oltre Conte e Speranza nell’osservanza delle norme anti-Covid (prima la paranoia ingiustificata per le […]
20 Ago , 2021 - CULTURE, RECENSIONI
Conta, sì, il denaro altro che no. Me ne accorgo soprattutto quando, quando non ne ho. “Cosa succede in città”, Vasco Rossi, 1985. “Cosa succede in città” cantava Vasco Rossi nel brano che dava il titolo a un suo album (ingiustamente sottovalutato) di metà anni Ottanta. La stessa domanda se la pone Andrea Cegna quasi […]
1 Dic , 2020 - CULTURE, RECENSIONI
“Le idee dominanti di un’epoca sono sempre state soltanto le idee della classe dominante”. Karl Marx (dal “Manifesto del Partito Comunista) Da molti anni si dibatte della controrivoluzione neoliberista che, partita negli anni Settanta, nel corso dei decenni ha scompaginato il fronte opposto (il nostro) abbattendo le conquiste sociali dei decenni precedenti e penetrando talmente in profondità che anche solo […]
8 Set , 2020 - CULTURE, RECENSIONI
Una recensione del libro di Andrew Ross Sorkin che ci racconta la crisi finanziaria del 2008. Molto utile anche in tempi di battaglia per accaparrarsi le risorse stanziate per uscire dall’emergenza economica causata dal Covid. Nella crisi del 2008, quando il peggio doveva ancora arrivare, qualcuno si affannava per sopravvivere al crollo imminente mentre pochi […]
24 Ago , 2020 - CULTURE, RECENSIONI
Lo ammettiamo. L’immagine di copertina ha avuto un ruolo fondamentale nell’acquisto del libro di Franco Bernabè “A conti fatti” pubblicato da Feltrinelli quest’estate. L’opera di un importante manager del grande capitalismo nazionale (e internazionale) che mostra in copertina la statua di Marx ed Engels nell’allora Berlino Est con alla base la scritta “Wir sind unschuldig” […]
27 Mag , 2020 - CULTURE, RECENSIONI
Recensione del libro Red Mirror di Simone Pieranni. C’erano una volta Mao e la Rivoluzione culturale e dalle nostre parti poteva capitare di leggere la scritta la Cina è vicina. Era mezzo secolo fa e la Cina, in realtà, era lontanissima, ma da allora molta acqua è passata sotto i ponti, vecchi muri sono crollati […]
24 Apr , 2020 - AMBIENTE, MOVIMENTI
Oggi è il giorno del 5° Sciopero Globale per il Clima. È il giorno in cui avremmo dovuto scendere in piazza – ancora una volta e ancora più fortemente – per rivendicare ciò per cui ci battiamo: la necessità di ribaltare il nostro modello di sviluppo, produzione, consumo e interazione con l’ambiente, che ci sta […]