case popolari

10 denunce per lo sgombero di Via del Turchino del Maggio 2014

15 Ott , 2018 - MILANO, MOVIMENTI

10 denunce per lo sgombero di Via del Turchino del Maggio 2014

Tra le accuse interruzione di pubblico servizio e oltraggio a pubblico ufficiale. Continua dunque la moda ormai in auge a Milano di tirare fuori dai cassetti denunce per episodi di lotta del passato. A volte, come in questo caso, si parla di 4 anni fa…ma si può anche andare indietro di 6 anni e più! […]

Sfratto di primavera: ennesima famiglia lasciata per strada

16 Apr , 2018 - DIRITTO ALL'ABITARE

Sfratto di primavera: ennesima famiglia lasciata per strada

L’ASTUZIA DELL’UFFICIALE GIUDIZIARIO CHE GIOCA COL TEMPO. Questa mattina a San Giuliano Milanese una famiglia con due bambine è stata buttata fuori di casa. La più piccola ha 1 anno e mezzo, la prima ha 7 anni e soffre di epilessia. Mourad ha perso il lavoro due anni fa, prima dell’arrivo della cassa integrazione ha […]

UNIONE INQUILINI OCCUPA ASSESSORATO ALLA CASA

7 Feb , 2018 - MILANO

UNIONE INQUILINI OCCUPA ASSESSORATO ALLA CASA

Questo pomeriggio un gruppo di occupanti sostenuti dall’Unione Inquilini ha fatto un blitz in Via Larga, sede dell’assessorato alla casa. Erano presenti anche le operatrici della Comunità Il Gabbiano, che operano in zona Ponte Lambro. L’assessore Rabaiotti, ha incontrato il gruppo e si è reso disponibile ad una riunione che è durata circa un’ora. Il […]

Lo sgombero di ieri in Barona

18 Gen , 2018 - TERRITORI

Lo sgombero di ieri in Barona

Nel giorno in cui in Corriere della Sera riprende a picchiare duro contro le occupazioni abitative a Milano Aler e Polizia si presentano in Barona per eseguire l’ennesimo sgombero. In questa campagna elettorale il tema delle disuguaglianze viene sventolato un po’ da tutti. Quando però poi, si tratta di passare dalle parole ai fatti ed […]

Nuova occupazione in Barona. Il CAAB libera uno spazio in Via Faenza 12/7

23 Nov , 2017 - MILANO

Nuova occupazione in Barona. Il CAAB libera uno spazio in Via Faenza 12/7

Grandi novità questo pomeriggio nella periferia Sud di Milano! Il Comitato Autonomo Abitanti Barona ha appena occupato uno spazio in Via Faenza 12/7, a pochi passi da Piazza Miani che è un po’ la piazza centrale del quartiere. Continua dunque il lavoro sul territorio dei ragazzi e delle ragazza del CAAB che dai cortili delle […]

ALDO DICE 26X1 NON SI SGOMBERA! Firma la petizione

20 Nov , 2017 - PRIMO PIANO, TERRITORI

ALDO DICE 26X1 NON SI SGOMBERA! IL RESIDENCE SOCIALE ALDO DICE 26X1 DEVE CONTINUARE A VIVERE. Uno stabile di nove piani, che doveva ospitare uno studentato universitario, dopo essere rimasto vuoto per otto anni in stato di completo abbandono e preda della criminalità, che lo ha usato per anni come centro di spaccio di eroina, […]

Le case del Mercato Pollame – Una (paradossale) storia milanese

25 Set , 2017 - TERRITORI

Le case del Mercato Pollame – Una (paradossale) storia milanese

La Sogemi insiste nel rivolere gli stabili…ma da anni li lascia nel degrado. Le famiglie continuano la loro battaglia. Gli edifici del Mercato Pollame furono costruiti prima degli anni ’30, quando si andavano costituendo i mercati generali ed erano abitati dai lavoratori dei mercati stessi. Successivamente alcune abitazioni furono assegnate dal Comune di Milano anche […]

Amianto, abbandono e sgomberi a Gratosoglio – Sanzionata la sede Aler

12 Lug , 2017 - TERRITORI

Amianto, abbandono e sgomberi a Gratosoglio – Sanzionata la sede Aler

Riceviamo e diffondiamo dagli abitanti di Gratosoglio: Ieri notte (lunedì) alcuni abitanti di Gratosoglio hanno deciso di sanzionare la sede dell’Aler di Gratosoglio. Lo hanno fatto perché riconoscono in Aler la responsabilità della drammatica situazione abitativa, gli sgomberi e l’incapacità di smaltire l’amianto ancora presente nelle case del quartiere. Rivendicano l’autogestione e l’auto organizzazione come […]

Tra i palazzi di periferia

10 Apr , 2017 - TERRITORI

Tra i palazzi di periferia

Dopo il piano casa di Renzi/Lupi che sottrae agli abitanti “senza titolo” il diritto alla residenza e all’utenza di luce e gas (art.5) e la nuova Legge regionale del Giugno 2016 che elimina le graduatorie d’emergenza, la nomina di Angelo Sala a nuovo presidente di Aler Milano inaugura il nuovo anno. Già presidente di Aler […]