centri sociali
10 Mar , 2014 - RACCONTI
Nell’Estate 2007, subito dopo lo sgombero dell’occupazione di Volturno 33, un gruppo eterogeneo di compagni decise di iniziare a raccogliere racconti ed interviste sui 20 anni precedenti di movimento a Milano. Non era un periodo facile per chi faceva politica dal basso e l’intenzione era quella di produrre un libro che riuscisse a trasmettere […]
9 Dic , 2013 - RIFLESSIONI
Indagare sui rapporti tra musica e movimenti, e più in generale tra produzione culturale e gli immaginari di rottura e di contrasto all’esistente, è sempre un’operazione complessa ed allo stesso tempo molto stimolante. Sono convinto che il dibattito sulla “narrazione mancante” tiene banco nel momento opportuno, ossia in una fase in cui le occupazioni (di […]
4 Dic , 2013 - RIFLESSIONI
Mi sveglio nervoso. Ho passato la notte in un centro sociale ascoltando musica vera che altrove non avrebbe mai trovato spazio e, al mio risveglio, automaticamente cominciano a rimbombarmi nella testa le parole di Gino Paoli (presidente della SIAE) che, praticamente, chiede di sgomberare il Valle e tutte le realtà autogestite che operano sul territorio […]
21 Mag , 2013 - ALTRI LUOGHI
Ciao Andrea, siamo i ragazzi e le ragazze che sono venuti a trovarti per chiederti un video-intervento sull’importanza dell’autogestione e del suo forte valore. Saresti dovuto venirci a trovare l’8 aprile a Milano, ma hai iniziato a non stare molto bene. Nonostante tutto hai trovato il tempo ed il modo di ospitarci a Genova, nella […]
11 Mar , 2013 - NEWS STREAM
Giovedì 7 marzo 2013 Ore 11: Arrivando in Torchiera troviamo il portone di ingresso sfondato e numerose porte interne divelte. Cercando di informarci, veniamo a sapere che alle 9 un ingente schieramento di polizia e carabinieri si è presentato nel piazzale antistante la Cascina. Alcuni sono entrati ad armi spianate, causando i danni appena descritti. […]
25 Gen , 2013 - RACCONTI
di Andrea Cegna. “Settembre 2010. Un pomeriggio, se non sbaglio una domenica. Nel cortile dell’Arci Bellezza. Inizia una discussione su un nome. Si stava pensando ad una TAZ di 3 giorni. Era la Milano di De Corato, degli sgomberi, della chiusura dei locali, dei parchi e dei circoli Arci. La Milano capoluogo della Regione di […]
29 Nov , 2012 - RACCONTI
Abbiamo ricevuto questa lettera da una studentessa del Liceo Leonardo Da Vinci in merito alle vicende recenti che hanno visto quella scuola, e la sua preside intransigente, protagonisti. Come richiesto la pubblichiamo integralmente senza alcuna modifica. All’interno del sito potete trovare altre cronache dalle scuole in mobilitazione a Milano. [la redazione di Milano in […]
3 Set , 2012 - NEWS STREAM
Martedì 26 giugno alle 6:30 circa gli idranti dei vigili del fuoco vincevano le fiamme, lasciando dietro di se qualche scia di fumo e l’immagine potente del nostro padiglione raso al suolo. Passa un niente e tutto salta. Un ora sola per cancellare la trama di una storia che dura da ventidue anni, e che […]
30 Mag , 2012 - MILANO
Copiamo qua sotto un contributo tratto da Off Topic, in merito alla possibile assegnazione ad altri dello spazio che, da anni, rappresenta una interessante e positiva esperienza di autogestione e di resistenza a Milano. “CascinaTorchiera e PianoTerra a bando? Un’operazione misera, vediamo di capirci qualcosa Milano, maggio 2012. E’ passato un anno preciso dall’insediamento […]
3 Mag , 2012 - NEWS STREAM
Non è neanche passato un anno dall’elezione di Giuliano Pisapia a sindaco di Milano ed è già tempo di bilanci, quantomeno nel campo dell’antifascismo. Nell’arco di questi quasi dodici mesi: – è continuata, per alcuni versi anzi è aumentata, la presenza di gazebo e banchetti di propaganda, quasi ogni fine settimana, promossi da organizzazioni di […]