comune

Pistoia: le sinergie della violenza. Lo sgombero di Vicofaro e i venti agenti in tenuta antisommossa

7 Lug , 2025 - IN EVIDENZA

Pistoia: le sinergie della violenza. Lo sgombero di Vicofaro e i venti agenti in tenuta antisommossa

La tarda mattina del primo luglio – nell’insopportabile calura estiva dell’era del cambiamento climatico – venti agenti in tenuta antisommossa hanno fatto irruzione dentro la canonica di una chiesa. Siamo in Toscana, a Pistoia, per la precisione, in un quartiere residenziale della primissima periferia cittadina: Vicofaro. A Vicofaro, nella nuova chiesa di Santa Maria Maggiore, […]

Legionella a Milano: l’edilizia popolare è politica

4 Lug , 2025 - MILANO

Legionella a Milano: l’edilizia popolare è politica

Una persona di 91 anni deceduta, quattro persone ricoverate, di cui una grave, per un focolaio di legionella, un batterio trasmissibile tramite vapore acqueo contaminato. Una persona dimessa: in totale 6 persone contagiate. Succede a Milano, nel 2025, nel cuore di uno dei quartieri storici di edilizia pubblica, a Crescenzago. Sono i caseggiati in via […]

Divieto di tuffo: la Giunta Sala e le piscine comunali

2 Lug , 2025 - IN EVIDENZA, MILANO

Divieto di tuffo: la Giunta Sala e le piscine comunali

A volte la cronaca ci mette di fronte a incroci altamente simbolici e forse non è dunque un caso che ci troviamo a scrivere della spinosa questione delle piscine comunali chiuse e abbandonate poche ore dopo che il crollo della gigantesca insegna delle Assicurazioni Generali sulla Torre Hadid di City Life, che per un vero […]

Un appello in difesa del Leoncavallo. E di un pezzo importante di storia di questa metropoli

27 Giu , 2025 - IN EVIDENZA, MOVIMENTI, PRIMO PIANO

Un appello in difesa del Leoncavallo. E di un pezzo importante di storia di questa metropoli

Abbiamo scritto l’ultima volta del Leoncavallo il 15 maggio, giorno dell’ultimo presidio antisfratto in via Watteau. In vista del 15 luglio, nuova scadenza per la possibile esecutività dello sfratto ospitiamo un appello in difesa di un pezzo della storia di questa città che proprio a ottobre compirà 50 anni e non deve scomparire. Ti ricordi […]

Marzo 2025. Il Lambretta riapre

26 Mar , 2025 - MILANO, SPAZI

Marzo 2025. Il Lambretta riapre

Dove eravamo rimastə? Nel dicembre 2023 abbiamo lasciato lo spazio di via Edolo e siamo arrivatə a quest’ultimo approdo, in via Rizzoli 13, nella periferia Nord-Est di Milano, tra case popolari, il parco Lambro e i grattacieli dell’editoria. Siamo abituatə: in 12 anni di vita, tra sgomberi e rioccupazioni il Lambretta è già passato da […]

MILANO E IL LEONCAVALLO

25 Mar , 2025 - L'ALMANACCO

MILANO E IL LEONCAVALLO

A marzo abbiamo scritto e pubblicato queste righe partendo da dati oggettivi sullo stato presente delle cose nelle metropoli italiane, in particolare a Milano, ponendo interrogativi e auspicando l’esplorazione di sentieri e relazioni nuove.  Oggi, in piena estate, è confermata la reale e concreta possibilità della fine del Leoncavallo per come l’abbiamo conosciuto fino ad […]

Difendi il Leoncavallo. Il tempo sta per scadere. 18-19 marzo 2025

16 Mar , 2025 - MILANO, MOBILITAZIONI

Difendi il Leoncavallo. Il tempo sta per scadere. 18-19 marzo 2025

DIFENDI IL LEONCAVALLO! IL TEMPO STA PER SCADERE 18-19 MARZO 2025 Il tempo sta per scadere. Il Leoncavallo in via Watteau rischia, dopo trent’anni, di non esistere più e, proprio nel suo cinquantennale, rischia di scomparire per sempre. A tutt’oggi non c’è una soluzione, non ci sono ancora alternative concrete. Le voci sulla possibilità di […]

Difendo il Leoncavallo! Nuovo presidio antisfratto

23 Gen , 2025 - MOVIMENTI

Difendo il Leoncavallo! Nuovo presidio antisfratto

“Tanti domandano: cosa farete? Ma nessuno pone la domanda essenziale: cosa verrà costruito in via Watteau? Nessuno domanda perché la risposta è scontata. Terrificante. L’interesse pubblico al servizio di quello privato”. Dall’assemblea pubblica Milano-Leoncavallo del 18.01.25 Prossima tappa presidio antisfratto: questo venerdì mattina 24 Gennaio – ore 08:00 Loncavallo Spazio Pubblico Autogestito

Leoncavallo, assemblea pubblica verso la giornata antisfratto del 24 gennaio

14 Gen , 2025 - MILANO, SPAZI

Leoncavallo, assemblea pubblica verso la giornata antisfratto del 24 gennaio

Il Leoncavallo e tutti gli spazi pubblici, centri sociali, hanno prodotto da anni una storia politica, sociale e culturale nella città: tutto ciò rischia di andare distrutto in conseguenza della speculazione immobiliare, la quale incessante continua a snaturare l’identità di Milano annebbiandola di cemento, disuguaglianze, zone rosse. La mappa di Milano degli spazi sgomberati negli […]