comune

Sullo sgombero di questa mattina in Via del Turchino

28 Mag , 2014 - MILANO

  Questa mattina le politiche sociali del Comune di Milano hanno dimostrato la loro efficacia; manu militari, con un ingente spiegamento di Polizia degno di miglior causa, sono state messe in mezzo alla strada Aziza ed Aisha, la sua bambina di tre anni, colpevoli di aver preso possesso di un alloggio del Comune di Milano […]

Progetto Via d’Acqua: uno scolo che puzza di mafia

9 Mag , 2014 - TERRITORI

Indagini e arresti per l’appalto del canale Expo nei parchi. Gli arresti dell’8 Maggio e le indagini sull’appalto Vie d’Acqua mostrano le ragioni della nostra lotta. Mentre il 6 Maggio EXPO e i suoi finanziatori Regione e Comune approvavano l’ennesima variante alla “Via d’Acqua Sud” la procura ordinava gli arresti di chi ne aveva gestito […]

L’arroganza della Via d’Acqua

7 Mag , 2014 - TERRITORI

  La Via d’Acqua si farà. Il 25 Febbraio EXPO Spa per voce del delegato unico super-potenziato Giuseppe Sala diceva che la società si sarebbe presa 20 giorni di tempo per formulare un Piano B, piano alternativo che non avrebbe interessato i parchi e sarebbe stato una semplice opera idraulica. Di giorni ne sono passati […]

Vie d’Acqua – Tra le mobilitazioni nei parchi e le ultime parole di Sala

28 Apr , 2014 - TERRITORI

  Nelle giornate del 25 e del 26 Aprile il Parco Pertini ed il Parco di Trenno, entrambi interessati dal progetto delle Vie d’Acqua, sono stati nuovamente liberati dalle cesate che erano stata installate in settimana con l’aiuto della Polizia. I No Canal in questi giorni hanno anche partecipato a Partigiani in Ogni Quartiere ed […]

[DallaRete] #Distretto42: la polizia sgombera, ci inalberiamo

22 Apr , 2014 - NEWS STREAM

  All’alba di martedì il blitz delle forze dell’ordine al parco don Andrea Gallo. Il Municipio dei Beni comuni risponde rifugiandosi sugli alberi.  Impossibile avvicinarsi al Distretto 42, l’ex caserma Curtatone occupata nel centro di Pisa; la polizia ha costruito un cordone di sicurezza intorno al parco – intitolato don Andrea Gallo – che circonda […]

Atlantide R-esiste!

9 Apr , 2014 - NEWS STREAM

Atlantide R-esiste!

Atlantide è stata ed è, per tante di noi, la terra mitica che il suo nome evoca: un luogo di autogestione femminista, lesbica, gay, queer e punk. Uno spazio davvero liberato in cui poter sperimentare i propri desideri e immaginare nuove relazioni, dove i corpi si liberano all’unisono con le menti. Uno spazio più unico […]

Vie d’Acqua: la settimana decisiva.

31 Mar , 2014 - MILANO

    Nuove azioni dei comitati cittadini a difesa dei parchi Trenno, Cave e Pertini nella giornata di domenica 30 Marzo. Decine di transenne dei cantieri Expo Via d’Acqua sono state asportate dai parchi, con azioni pubbliche accompagnate da un partecipato pic nic negli spazi verdi di fronte a via Appennini, al Gallaratese.Un modo chiaro […]

Dal Pagiannunz alla superstrada Milano-Malpensa. Difendiamo il territorio dall’asfalto e dal cemento

27 Mar , 2014 - TERRITORI

  Dal Pagiannunz alla superstrada Milano-Malpensa. Difendiamo il territorio dall’asfalto e dal cemento. Assemblea pubblica al Folletto25603, mercoledì 2 Aprile ore 21.  Perdiamo 16 ettari di terreno agricolo, boschi, parchi e aree naturali al giorno nella sola Lombardia, 70 al giorno in tutta Italia, oltre 25 mila ettari in un anno. Abbiategrasso, il nostro territorio, […]

Il Distretto 42 consegna le chiavi al Demanio. Municipio dei Beni Comuni: “E ora non si sgomberi con un blitz”

25 Mar , 2014 - ALTRI LUOGHI

  Il Distretto 42 consegna le chiavi al Demanio. Un’interrogazione parlamentare sul caso dell’ex caserma, mentre l’Agenzia risponde sulla concessione. Municipio dei Beni Comuni: “E ora non si sgomberi con un blitz”. Oggi 25 Marzo una delegazione del Municipio dei Beni Comuni ha consegnato all’Agenzia del Demanio copia delle chiavi di ingresso dell’ex Distretto militare, […]

Lords of Vetra

22 Mar , 2014 - FINESTRE

Uno sguardo dentro a ZAM, per capire cosa c’è dietro alle mura dello spazio occupato più controverso del momento. MILANO – Fatiscente, parzialmente inagibile, abbandonata: così si presentava l’ex scuola media di via Santa Croce, deserta dal 2006 a causa della mancanza di fondi per la ristrutturazione. A Maggio scorso però qualcosa è cambiato: nella […]